(ASI) Christopher Aleo, banchiere italo-svizzero e fondatore di iSwiss Bank, annuncia il lancio ufficiale di iSwiss Pay, la nuova piattaforma del gruppo dedicata ai pagamenti digitali. Dopo un percorso di crescita che ha portato iSwiss ad affermarsi nei settori bancario, assicurativo e degli investimenti, il debutto di iSwiss Pay in Europa rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione globale del gruppo.
iSwiss Pay è stata progettata per semplificare e velocizzare le transazioni internazionali, offrendo a privati e aziende la possibilità di operare in modo fluido su quattro diversi circuiti europei, tra cui SEPA e due circuiti di pagamento istantaneo. La piattaforma consente di gestire bonifici, flussi operativi e autorizzazioni multiple in tempo reale, con elevati standard di sicurezza e una completa digitalizzazione delle procedure.
“Abbiamo voluto creare una soluzione semplice, moderna e universale,” ha dichiarato Aleo. “Con iSwiss Pay, chi lavora con più paesi può finalmente contare su uno strumento in grado di collegare mercati diversi in modo veloce ed efficiente. Stiamo costruendo un’infrastruttura finanziaria che guarda al futuro, integrando tecnologia e accessibilità”.
Fondata nel 2022, iSwiss Bank si è imposta in breve tempo come uno dei player emergenti del fintech europeo. Con il lancio di iSwiss Hedge Fund a New York e iSwiss Insurance negli Emirati Arabi Uniti, il gruppo ha già dimostrato di saper operare con successo in alcuni dei mercati più dinamici al mondo. Ora, con iSwiss Pay, l’obiettivo è replicare questo successo nel settore dei pagamenti digitali, in Europa e oltre.
L’espansione di iSwiss Pay non si ferma infatti al continente europeo. Aleo ha confermato che è in fase avanzata un piano di sviluppo per il Nord America e l’Asia, mercati nei quali la piattaforma sarà integrata per consentire transazioni istantanee anche in valute extraeuropee. Già oggi iSwiss Pay consente operazioni in euro e sterlina inglese, ma presto saranno aggiunte anche altre valute principali.
Parallelamente, il gruppo continua a sviluppare le altre sue linee di business. iSwiss Insurance sta pianificando l’ingresso in nuovi mercati asiatici, mentre il fondo d’investimento iSwiss Hedge Fund amplia il proprio portafoglio puntando su settori ad alto potenziale come le energie rinnovabili e le tecnologie emergenti.
Il lancio di iSwiss Pay conferma la volontà di posizionare iSwiss come una banca globale, digitale, efficiente e al passo con le nuove esigenze del mercato. Un’idea di finanza che punta sull’integrazione tra mercati tradizionali ed emergenti, sfruttando la potenza dell’innovazione per creare valore reale.
Con questa nuova iniziativa, Christopher Aleo rafforza la propria immagine di innovatore e imprenditore visionario. Alla guida di un gruppo che in pochi anni ha saputo imporsi in ambito internazionale, continua a dimostrare che la finanza del futuro passa da piattaforme flessibili, sicure e connesse.