Settima edizione "Best Managed Companies Award" di Deloitte Private.  Le aziende umbre Manini Prefabbricati e Susa premiate a Milano

(ASI)  Milano. Manini Prefabbricatispa e Susa spa sono le due aziende umbre tra le vincitrici della settima edizione del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali del made in Italy promosso da Deloitte Private in collaborazione con ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria, con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

"Questo importante riconoscimento ci riempie d'orgoglio - sottolineano i rappresentanti delle due eccellenze umbre nel comunicato stampa congiunto - sia per l'autorevolezza dei soggetti giudicanti, sia per le motivazioni specifiche della premiazione, che riportiamo testuali nel seguito.

Quello che ci piace evidenziare delle due realtà è però la vivacità del panorama industriale italiano che riesce ad esprimere eccellenza manageriale e buone prassi gestionali-organizzative anche in territori "non metropolitani" e logisticamente "penalizzati".

Manini Prefabbricati e Susa sono aziende ricche di storia che hanno saputo percorrere tutto lo sviluppo industriale del nostro Paese evolvendo in sintonia e talvolta anticipando i cambiamenti, sono aziende radicate nella loro terra d'origine ma aperte alla competitività globale".

"I parametri di valutazione pensati e adottati dagli esperti Deloitte e dalla giuria, che hanno portato alla premiazione delle 67 realtà italiane per le loro capacità manageriali - ha detto Andrea RestelliPartner di Deloitte e Responsabile Italia del programma Best Managed Companies - sono elementi che riteniamo fondamentali per le aziende che operano in uno scenario complesso come quello attuale. In una fase storica in cui l'affermazione di nuove tecnologie sta plasmando nuovi orizzonti e nuove opportunità di business, le organizzazioni devono essere in grado di avere una leadership preparata e attenta a questi nuovi trend, oltre alla capacità di sapersi adattare e modellare il proprio assetto in virtù delle nuove priorità".

 

"Anche questa settima edizione – ha commentato Ernesto Lanzillo, Partner Deloitte e Leader di Deloitte Private dell'area Central Mediterranean (Italia, Grecia e Malta) – testimonia la presenza di realtà imprenditoriali eccellenti nel nostro Paese. Tramite l'analisi dei parametri che caratterizzano l'Award e che sono cruciali per la gestione di un'impresa, abbiamo premiato 67 aziende che rappresentano l'eccellenza del nostro tessuto produttivo. Oltre a una solida base di aziende premiate che già facevano parte di questo percorso di crescita pluriennale, a dimostrazione di come tale premio valorizzi una gestione aziendale virtuosa nel tempo, si sono aggiunte nuove realtà di altissimo profilo. Oltre un quinto delle premiate, infatti, sono aziende che si sono unite al programma quest'anno, in virtù della loro capacità di gestione solida e ambiziosa».

Chi sono in breve le aziende umbre premiate:

Manini Prefabbricati spa è azienda leader nazionale nel campo dell'edilizia industrializzata: produce manufatti in cemento per la realizzazione di edifici prefabbricati e si occupa della riqualificazione del patrimonio edilizio prefabbricato esistente. L'innovazione è ed è stata da sempre uno dei capisaldi dell'azienda, un faro che ha sempre guidato le scelte aziendali.

Manini Prefabbricati è per DNA pioniera, nel proprio settore, anticipatrice di tutte le innovazioni degli ultimi anni, spesso avanti rispetto alle esigenze del mercato, ma in sintonia con i trend di sviluppo.

In questi anni ha introdotto e sviluppato il monitoraggio in ambito IOT delle strutture, l'integrazione della produzione con i principi della circolarità e della sostenibilità, fino alla realizzazione della prima infrastruttura europea con armatura in fibra di vetro.

L'azienda è dotata di un Settore Ricerca e Sviluppo che costantemente lavora al miglioramento qualitativo e delle performance dei propri prodotti in relazione ai nuovi scenari economici, ambientali e sociali che si prospetteranno in un futuro prossimo. 

A ritirare il premio per Manini Prefabbricati, l'Amministratore Delegato Manuel Boccolini.

Susa spa è un'azienda storica umbra, che affonda le sue origini nell'immediato dopoguerra, nel 1949. Da allora si occupa di spedizioni, logistica e trasporti evolvendo costantemente per territorialità distributiva e ventaglio di servizi offerti. Susa gestisce, con la massima affidabilità, la consegna di merci in tutto il territorio italiano ed europeo. Grazie alla numerosa flotta aziendale e alla distribuzione capillare delle strutture, è sempre in grado di fornire un servizio rapido, ben organizzato, per portare a destinazione ogni spedizione tempestivamente, fornendo ai clienti la possibilità del tracciamento on line della consegna oltre ad altri sofisticati servizi accessori al trasporto su strada. Grazie alla sua collaudata rete di filiali e collaboratori, distribuita in tutto il territorio nazionale, può gestire merci di medie-grandi dimensioni e servizi di Full Track Load. Vanta una pluridecennale specializzazione nel settore automotive, per cui si pone come vero partner per le aziende del settore. I centri logistici del network le consentono di stoccare ed organizzare le merci in maniera ottimale e assicurare i più elevati standard di efficienza ai Clienti anche in questo ambito.

A ritirare il prestigioso premio per Susa l'Amministratore Delegato Flavio Cecchetti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...