Istat: dinamiche occupazionali in Italia a luglio 2024

(ASI) A luglio 2024, il mercato del lavoro italiano ha registrato variazioni significative nei principali indicatori occupazionali e di disoccupazione, riflettendo una dinamica complessa e articolata.

Secondo i dati provvisori pubblicati dall'Istat, il numero degli occupati ha subito un incremento rispetto al mese precedente, con un aumento di 56mila unità (+0,2%), mentre il numero di disoccupati ha segnato una netta flessione, scendendo del 6,1% (-107mila unità). Parallelamente, si osserva un incremento del numero di inattivi (+0,6%, pari a +73mila unità).

Il tasso di occupazione è salito al 62,3% (+0,1 punti percentuali), evidenziando una ripresa che interessa diverse categorie di lavoratori. L'incremento degli occupati si è concentrato principalmente tra le donne e i lavoratori autonomi, con quest'ultima categoria che ha raggiunto un totale di 5 milioni 233mila persone, in crescita dell'1,5% rispetto al mese precedente. Tuttavia, il numero degli occupati è calato tra i dipendenti, sia permanenti che a termine, con una contrazione rispettivamente dello 0,1% e dello 0,2%.

Il numero degli inattivi, invece, ha registrato un aumento, soprattutto tra gli uomini e i lavoratori di età compresa tra 25 e 49 anni. Questo fenomeno ha determinato un incremento del tasso di inattività, che è salito al 33,3% (+0,2 punti percentuali). D'altra parte, si rileva una diminuzione del numero di inattivi tra i più giovani (15-24 anni) e tra gli ultra cinquantenni, a testimonianza di una maggiore propensione di queste categorie a rimanere nel mercato del lavoro.

Il tasso di disoccupazione generale è sceso al 6,5% (-0,4 punti percentuali rispetto a giugno 2024), con una riduzione significativa del numero di persone in cerca di lavoro. Questo calo della disoccupazione ha riguardato entrambe le componenti di genere e tutte le classi d’età, ad eccezione degli ultra cinquantenni, dove il tasso di disoccupazione è rimasto stabile.

Particolarmente rilevante è la diminuzione della disoccupazione giovanile, scesa al 20,8% (-0,6 punti), un segnale positivo in un contesto storicamente critico per l'occupazione dei giovani in Italia.

Un'analisi disaggregata per genere evidenzia dinamiche differenti tra uomini e donne. A luglio 2024, i tassi maschili hanno mostrato una sostanziale stabilità, mentre tra le donne si è osservato un aumento sia del tasso di occupazione (+0,2 punti) che di inattività (+0,3 punti), accompagnato da una significativa riduzione del tasso di disoccupazione (-0,9 punti).

L'analisi per fasce d'età mostra che tra i 15-24enni e i 50-64enni il tasso di occupazione è aumentato, mentre tra i 25-34enni si è registrata una flessione. In particolare, tra i giovani, l’aumento del tasso di occupazione è stato accompagnato da una diminuzione del tasso di inattività, mentre per i 25-34enni e i 35-49enni si è osservato un aumento del tasso di inattività, con un calo del tasso di occupazione tra i primi e un aumento tra i secondi. Questi dati suggeriscono una maggiore vulnerabilità del segmento più giovane della popolazione, nonostante i miglioramenti registrati.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...