Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 09:16:04
Istat, occupazione e disoccupazione in Italia: i dati di giugno 2024

(ASI) A giugno 2024, i dati sull'occupazione e disoccupazione in Italia mostrano segnali positivi, con un incremento degli occupati e un decremento degli inattivi, nonostante un leggero aumento del tasso di disoccupazione. Questo quadro composito emerge dai dati provvisori forniti dall'Istat, che evidenziano dinamiche differenti tra le varie categorie di lavoratori e fasce d'età.

Il numero degli occupati in Italia è aumentato di 25.000 unità rispetto al mese precedente, segnando un incremento dello 0,1%. Questo aumento ha beneficiato principalmente gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi, i giovani adulti (25-34 anni) e gli ultracinquantenni.

Al contrario, il tasso di occupazione tra le donne, i lavoratori con contratti a termine, i giovani tra 15 e 24 anni e la fascia d’età 35-49 anni ha subito un calo. Nonostante queste variazioni, il tasso di occupazione complessivo è salito al 62,2%.

Sul fronte annuale, il numero degli occupati a giugno 2024 ha superato quello di giugno 2023 del 1,4%, con un incremento di 337.000 unità. Questo aumento ha coinvolto uomini, donne e tutte le classi d’età, portando il tasso di occupazione in un anno a crescere di 0,7 punti percentuali.

Anche il numero di persone in cerca di lavoro è aumentato, segnando un +1,3% (pari a 23.000 unità) rispetto al mese precedente. Questo incremento riguarda entrambi i generi e la fascia d’età 35-49 anni, mentre si è registrata una diminuzione tra i giovani di 15-24 anni e gli ultracinquantenni. Il tasso di disoccupazione è salito al 7,0%, con un tasso di disoccupazione giovanile al 20,5%.

Confrontando il secondo trimestre del 2024 con il primo, si osserva una diminuzione delle persone in cerca di lavoro del 4,0% (74.000 unità). Su base annuale, il numero di disoccupati è diminuito del 6,4% (122.000 unità) rispetto a giugno 2023.

Un dato positivo riguarda la diminuzione del numero di inattivi, sceso dello 0,3% (41.000 unità) rispetto al mese precedente. Questo calo ha interessato principalmente gli uomini, i giovani adulti (25-34 anni) e gli ultracinquantenni, mentre tra le donne, i giovanissimi (15-24 anni) e la fascia d’età 35-49 anni si è registrato un aumento degli inattivi. Il tasso di inattività è sceso al 33,0%.

Confrontando il secondo trimestre del 2024 con il primo, il numero di inattivi è aumentato dello 0,1% (18.000 unità). Su base annuale, il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è diminuito dello 0,8% (103.000 unità).

Il mese di giugno 2024 segna un punto di svolta dopo la diminuzione osservata a maggio. L'occupazione è cresciuta di 25.000 unità, coinvolgendo in particolare i dipendenti permanenti, che hanno raggiunto i 16 milioni 37 mila, e gli autonomi, ora a quota 5 milioni 144 mila. Al contrario, i dipendenti a termine continuano a diminuire, scendendo a 2 milioni 768 mila.

In sintesi, il numero complessivo degli occupati è salito a 23 milioni 949 mila, con un incremento significativo rispetto a giugno 2023, frutto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi, nonché della diminuzione dei dipendenti a termine.

Questi dati riflettono un mercato del lavoro in evoluzione, con tendenze diverse tra le varie categorie di lavoratori e fasce d’età. Nonostante l’aumento del tasso di disoccupazione e le sfide per i giovani e alcune fasce d’età, l’occupazione continua a crescere, indicando una ripresa economica e una maggiore stabilità lavorativa per molte persone in Italia.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...