Istat, occupazione e disoccupazione in Italia: i dati di giugno 2024

(ASI) A giugno 2024, i dati sull'occupazione e disoccupazione in Italia mostrano segnali positivi, con un incremento degli occupati e un decremento degli inattivi, nonostante un leggero aumento del tasso di disoccupazione. Questo quadro composito emerge dai dati provvisori forniti dall'Istat, che evidenziano dinamiche differenti tra le varie categorie di lavoratori e fasce d'età.

Il numero degli occupati in Italia è aumentato di 25.000 unità rispetto al mese precedente, segnando un incremento dello 0,1%. Questo aumento ha beneficiato principalmente gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi, i giovani adulti (25-34 anni) e gli ultracinquantenni.

Al contrario, il tasso di occupazione tra le donne, i lavoratori con contratti a termine, i giovani tra 15 e 24 anni e la fascia d’età 35-49 anni ha subito un calo. Nonostante queste variazioni, il tasso di occupazione complessivo è salito al 62,2%.

Sul fronte annuale, il numero degli occupati a giugno 2024 ha superato quello di giugno 2023 del 1,4%, con un incremento di 337.000 unità. Questo aumento ha coinvolto uomini, donne e tutte le classi d’età, portando il tasso di occupazione in un anno a crescere di 0,7 punti percentuali.

Anche il numero di persone in cerca di lavoro è aumentato, segnando un +1,3% (pari a 23.000 unità) rispetto al mese precedente. Questo incremento riguarda entrambi i generi e la fascia d’età 35-49 anni, mentre si è registrata una diminuzione tra i giovani di 15-24 anni e gli ultracinquantenni. Il tasso di disoccupazione è salito al 7,0%, con un tasso di disoccupazione giovanile al 20,5%.

Confrontando il secondo trimestre del 2024 con il primo, si osserva una diminuzione delle persone in cerca di lavoro del 4,0% (74.000 unità). Su base annuale, il numero di disoccupati è diminuito del 6,4% (122.000 unità) rispetto a giugno 2023.

Un dato positivo riguarda la diminuzione del numero di inattivi, sceso dello 0,3% (41.000 unità) rispetto al mese precedente. Questo calo ha interessato principalmente gli uomini, i giovani adulti (25-34 anni) e gli ultracinquantenni, mentre tra le donne, i giovanissimi (15-24 anni) e la fascia d’età 35-49 anni si è registrato un aumento degli inattivi. Il tasso di inattività è sceso al 33,0%.

Confrontando il secondo trimestre del 2024 con il primo, il numero di inattivi è aumentato dello 0,1% (18.000 unità). Su base annuale, il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è diminuito dello 0,8% (103.000 unità).

Il mese di giugno 2024 segna un punto di svolta dopo la diminuzione osservata a maggio. L'occupazione è cresciuta di 25.000 unità, coinvolgendo in particolare i dipendenti permanenti, che hanno raggiunto i 16 milioni 37 mila, e gli autonomi, ora a quota 5 milioni 144 mila. Al contrario, i dipendenti a termine continuano a diminuire, scendendo a 2 milioni 768 mila.

In sintesi, il numero complessivo degli occupati è salito a 23 milioni 949 mila, con un incremento significativo rispetto a giugno 2023, frutto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi, nonché della diminuzione dei dipendenti a termine.

Questi dati riflettono un mercato del lavoro in evoluzione, con tendenze diverse tra le varie categorie di lavoratori e fasce d’età. Nonostante l’aumento del tasso di disoccupazione e le sfide per i giovani e alcune fasce d’età, l’occupazione continua a crescere, indicando una ripresa economica e una maggiore stabilità lavorativa per molte persone in Italia.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Confindustria, Barbera (Prc): "Basta sussidi senza vincoli. Serve una vera politica industriale pubblica"

(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...

Roma Pride: Matone(Lega), sì a libertà di manifestare per i diritti. no a strumentalizzazioni politiche

(ASI) Roma  - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...

Democrazia Cristiana. di Ravenna, definito il nuovo organigramma del partito,  eletto Giovanni MorgeseSegretario Provinciale.

(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...

ANCoDiS: da luglio migliaia di docenti in attesa dei modestissimi pagamenti delle attività aggiuntive

(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...

Carabiniere ucciso, Gasparri (FI): registriamo con tristezza atteggiamento burocratico Magistratura

(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...

Zan (Pd): Pride politico, contro chi cancella i diritti

"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...

Carabiniere ucciso. Montaruli (FdI): avviso di garanzia lascia attoniti

(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...

Minneapolis, Schlein: gravissimo e tragico atto di violenza politica

(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...

Carabiniere ucciso: Molteni (Lega), poliziotti indagati ora tutela processuale

(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...

RAI. FDI contro Ricci: attacco ai giornalisti e richiesta di scuse pubbliche

/ASI)  Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...