Caduta di un titano delle criptovalute: Sam Bankman-Fried dichiarato colpevole su tutte le accuse, affronta decenni di prigione

(ASI) In una conclusione sorprendente di un processo di un mese, Sam Bankman-Fried, l'ex ammirato fondatore della ora collassata piattaforma di criptovalute FTX, è stato dichiarato colpevole su tutte e sette le accuse di frode e cospirazione.

Le accuse derivano da un massiccio processo che coinvolge FTX e Alameda Research, la società di trading di Bankman-Fried. La sentenza potrebbe comportare una condanna massima di 110 anni di prigione, aprendo la strada a una delle più significative battaglie legali nel mondo delle criptovalute.

Bankman-Fried, 31 anni, è stato accusato di orchestrare un complesso schema che ha portato alla scomparsa di 10 miliardi di dollari di fondi dei clienti da FTX.

Secondo l'accusa, ha utilizzato questi fondi per sostenere le sue altre attività, inclusa Alameda Research. La sentenza, pronunciata dalla giuria dopo meno di cinque ore di deliberazione, ha lasciato la comunità delle criptovalute in uno stato di shock.

Gli esperti legali suggeriscono che Bankman-Fried potrebbe affrontare una lunga condanna, a differenza di molti criminali bianchi che spesso ricevono una frazione della pena massima.

Mitchell Epner, ex procuratore federale, ha notato che il giudice Lewis Kaplan, responsabile del caso, potrebbe optare per una porzione significativa dei 110 anni massimi, facendo un parallelo con il caso del truffatore Ponzi Bernie Madoff.

La difesa di Bankman-Fried, guidata dall'avvocato Mark Cohen, ha sostenuto che il crollo di FTX non fosse colpa del suo cliente e che l'accusa stesse cercando di dipingerlo come un "cattivo". Tuttavia, la decisione della giuria riflette una convinzione unanime riguardo all'intento criminale di Bankman-Fried e alla sua partecipazione nella frode ai danni dei clienti.

Il processo, che ha distrutto l'immagine da bambino prodigio di Bankman-Fried, ha portato anche a dichiarazioni di colpevolezza da parte di Gary Wang, ex co-fondatore di FTX, Caroline Ellison, ex CEO di Alameda Research, e Nishad Singh, ingegnere capo di FTX. La loro cooperazione con le autorità federali potrebbe comportare condanne più lievi, se del caso.

Le conseguenze si estendono oltre il verdetto di colpevolezza, poiché i pubblici ministeri federali prevedono un secondo processo focalizzato su presunte tangenti, frodi bancarie e violazioni delle normative sul finanziamento elettorale. L'esito di questo processo potrebbe influire ulteriormente sulla pena complessiva di Bankman-Fried.

La sentenza di Bankman-Fried è prevista per il 28 marzo 2024, con gli osservatori che attendono con impazienza la decisione del giudice Kaplan. La possibilità di una lunga condanna solleva domande sul futuro di FTX e sul suo impatto sul panorama delle criptovalute.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...