Federcartolai e ALI Confcommercio su caro scuola: sostenere famiglie,librai e cartolai già lo fanno

(ASI) Sul caro scuola Federcartolai Confcommercio e Ali Confcommercio non ci stanno. E’ ormai imminente l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024 e ancora una volta giornali e telegiornali iniziano con la consueta campagna mediatica del “caro scuola”.

Uno zaino può costare anche  50 euro, un astuccio 19 euro, penne matite e gomme  6 euro, un diario agenda sui 14 euro, una calcolatrice scientifica 19 euro, quaderni e blocchi  10 euro, i libri - che sono la voce più costosa - possono arrivare a € 300/400. Ma è fuorviante, secondo Federcartolai, parlare di importi vicini ai 1.300 euro.La Federazione porta alcuni esempi alcuni esempi:

  • a fronte di prezzi per la plastica cresciuti circa del +15-20% abbiamo contenuto, mediamente, l’aumento di prezzi entro il 10%;
  • per la carta e cellulosa aumentata circa del +15%-20% abbiamo mantenuto gli incrementi sotto all’8%;
  • libri e zaini (standard) hanno registrato variazioni tra il +5-8%;
  • più stabili restano i prezzi relativi a colori e matite (+3-5%).

Sul caro libri Ali Confcommercio sottolinea come i dati circolanti in questi giorni non corrispondano a quanto riscontrato in libreria e confermato da quanto confermato da Aie associazione editori con un aumento medio di circa 3,2% ben al di sotto dell’attuale livello di inflazione. Il vero problema è sostenere le famiglie. Le librerie e le cartolibrerie in molti casi offrono ad esempio il servizio dei libri usati consentendo risparmi importanti sui prezzi del nuovo.

“Restiamo sbalorditi nel leggere che il consiglio dato per l’acquisto del corredo scolastico è quello di rivolgersi ai grandi magazzini, dimenticando ancora una volta quel patrimonio di conoscenza, cortesia e professionalità proprio del commercio di vicinato, in grado per di più di assicurare un servizio pre e post vendita efficace e tempestivo per tutto l'anno”, commenta il presidente di Federcartolai Confcommercio, Medardo Montaguti. “Il servizio di fornitura dei libri scolastici per le primarie (il cui costo è per legge sostenuto dal comune di residenza)  - spiega Montaguti - è offerto solo dalle cartolerie e librerie e non dalla grande distribuzione che lo ritiene anti-economico. Non è per niente semplice ottenere il rimborso del libro per quei bambini che hanno la residenza in comuni diversi da quelli in cui noi operiamo e passa molto tempo  prima che un Comune ci rimborsi. Anche questo è un servizio (offerto gratuitamente) e ci dispiace che non venga minimamente valorizzato.”

Federcartolai e Ali Confcommercio da tempo chiedono al Governo e al Parlamentodi sostenere le famiglie nell'impegno educativo dei figli con forme di detrazione fiscale per le spese scolastiche al pari delle spese mediche o per la palestra.“Per questo – aggiunge Paolo Ambrosini, presidente di Ali Confcommercio - proponiamo l’introduzione di un aggio fisso minimo per il servizio della distribuzione dei testi scolastici per librerie e cartolibrerie che sono oggi,  tra i vari canali di offerta di libri di testo, quelle maggiormente utilizzate da studenti e famiglie perché sono le uniche a fornire un servizio professionale tutto l’anno.“

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...