Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:41:09
Istat: creata tecnologia per il monitoraggio delle misure del PNRR attraverso gli indicatori di benessere e sostenibilità.

(ASI) Il Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza) è il documento che illustra come il governo italiano intende gestire i fondi di NextGenerationEU, ovvero il piano promosso dall’Unione Europea per migliorare la condizione economica e sociale di tutti i paesi membri.

Il piano suddivide i settori di intervento in 6 obiettivi: digitalizzazione e innovazione, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, coesione e inclusione e infine salute. L’Italia è la principale beneficiaria di questo nuovo programma di finanziamento, con 191,5 miliardi di euro.

Il settore che riceverà una quota di risorse più ingente è quello della missione 2, ovvero della rivoluzione verde e della transizione ecologica, seguita dalla missione 1 (digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura) e dalla missione 4 (istruzione e ricerca).

Il Pnrr è sicuramente un progetto che necessiterà della massima trasparenza e di aggiornamenti costanti per controllare al meglio la condizione economica del finanziamento: proprio per questo l’Istat sta monitorando molte delle misure del piano nazionale attraverso diversi indicatori.

Tra i più importanti ci sono gli indicatori di benessere e sostenibilità, strumento frutto della collaborazione Istat e RGS (Ragioneria generale dello Stato). Grazie alla loro tecnologia, sarà possibile per chiunque monitorare una dashboard per la navigazione tra missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e indicatori di benessere e sviluppo.

“L’utilizzo degli indicatori per monitorare le politiche pubbliche e valutare i progressi verso lo sviluppo sostenibile è ormai parte integrante dei principali documenti della Commissione europea e dei nostri documenti di finanza pubblica.

ll sistema informativo Istat che già include l’allineamento degli indicatori per la misurazione del Bes (Benessere equo e sostenibile) con quelli SDGs (i Sustainable Development Goals dell’Agenda
2030 delle Nazioni Unite) da ora è integrato anche con le sei missioni previste dal PNRR.

Ciò consente un attento monitoraggio delle misure del Piano attraverso gli indicatori di sviluppo sostenibile.” (Fonte Istat)

Lo sviluppo sostenibile qui sopra descritto, è inteso come “l’evoluzione che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere la capacità della generazione futura di soddisfare le proprie esigenze”.

Questo fu uno degli accordi globali stipulati nel 2015 a Parigi, quando i Paesi membri dell’ONU sottoscrissero Agenda 2030, un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

Agenda 2030 rappresenta un quadro di cooperazione globale per raggiungere l’evoluzione sostenibile durante il periodo 2016-2030, all’interno del quale vengono elencati 17 obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo in materia di salute, istruzione, accesso all’infrastrutture di base, fine della povertà, parità di genere, ambiente sostenibile e altri.

Appunto il Pnrr ha come obiettivo di rispettare questi accordi grazie all’ingente finanziamento dei fondi di NextGenerationEU e per chiunque sarà possibile monitorare i risultati raggiunti finora nel sito dell’Istat al seguente link:

https://public.tableau.com/app/profile/istat.istituto.nazionale.di.statistica/viz/PNRR_16627217841880/Story1

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...