Innovazione Digitale . Il Presidente Zanetti Colleoni:  WOLF, la rivoluzione sistemica di Confimi Industria Piemonte”

hella1(ASI) Confimi Industria Piemonte, definita dal Presidente Nazionale di Confimi Industria Digitale, Domenico Galia, “il laboratorio dell’Innovazione Digitale di Confimi Industria,”  si è presentata, per prima sul Mercato, all’appuntamento con la Digitalizzazione Sistemica, assicurando così a tutte le Aziende associate, un vantaggio importante sul percorso di sviluppo economico esponenziale, riducendo al minimo i loro investimenti in infrastrutture e soluzioni digitali, oltre ad escludere completamente l’intervento dell’ IT.

Hella Soraya Zanetti Colleoni, Presidente di Confimi Industria Piemonte, ha colto, tra le altre, proprio questi due aspetti per fare una considerazione sull’innovazione da lei promossa e realizzata: “l’utilizzo in pay per use di infrastrutture e soluzioni digitali incredibilmente performanti, senza dover coinvolgere l’IT, oltre a portare questo fondamentale dell’ Economia Circolare a tutte le Imprese associate, affinchè possano integrarlo come aspetto valoriale della propria Brand Identity, rappresenta una grande opportunità per le piccole e medie Aziende nostre associate. La flessibilità, la capacità di innovare e la determinazione che il tessuto imprenditoriale che rappresentiamo è in grado di assicurare, applicate alla Dorsale Digitale WOLF, consentirà ai loro Clienti di tutto il Mondo di fruire di prodotti e servizi, con userexperience di grande impatto e coinvolgimento.”

confimipiemonteIl Modello, l’Infrastruttura e le Soluzioni della Digitalizzazione Sistemica di Confimi Industria Piemonte si compongono di 2 importanti Asset pensati, progettati e realizzati da ArxitS.r.L negli ultimi 3 anni e quindi personalizzati e commercializzati da Omicron Digital S.r.L. Gli asset sono:

- il Modello e tutta l’Infrastruttura, che si chiama Dorsale Digitale®. E’ una Web App molto performante che si configura in Enterprise, per il go to market B2B, e Territorio, per quello B2B2TargetC e B2TargetC. Assicura funzionalità con performance uniche nella Comunicazione, Pubblicità, Ingaggio e Vendita arrivando fino a relazioni One to Each, ovvero assolutamente personalizzate e non solo sull’utente.

DXMEVO 40- le Soluzioni ed Esperienze digitali, che sono attivate da DxMarkerEVO®, sono capaci di abbattere le attuali barriere economiche e culturali in quanto sono gratuite per i Clienti e Pay per Use per le Aziende; inoltre parlano tutte le lingue in funzione di dove si trova l’oggetto sul quale è applicato il DxMarkerEVO oppure dell’etnia del Cliente (cambia la lingua anche mentre l’oggetto sta viaggiando). Sono capaci di offrire al Cliente dell’Azienda contenuti diversi, senza alcun limite tra ingaggiare, informare, formare, ordinare, vendere, votare, personalizzandosi automaticamente in funzione dell’orario, della geografia, dell’etnia, dell’asset sul quale si attivano, del fisico o on-line, del profilo, dell’azione precedentemente svolta dal Cliente. Gestisce qualsiasi call to action, comprese alcune che si vedranno per la prima volta sul Mercato, come il gratta e vinci digitale da integrare in processi di vendita ad alto ingaggio, e inclusa la generazione di un certificato Blockchain rilasciato in un istante per certificare una azione fatta dal Cliente. Sono integrate Chatbot, Realtà aumentata e virtuale, CustomerJourney complessi che necessitano di almeno tre controlli ecc.. Un solo Viewer e un solo Marker per tutti gli abitanti e per tutte le aziende. E’ la Digitalizzazione Sistemica.

Moreno Tartaglini, CEO di Arxit e di Omicron Digital, che quindi ne rappresenta il filo conduttore, con una specifica esperienza nella costruzione di Business Model Sistemici, con all’attivo realizzazioni molto note sul Mercato, ha dichiarato: “ho avuto il piacere di lavorare al fianco del Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni, che grazie alla sua leadership, fatta di competenza, determinazione, stile relazionale e in particolare estrema chiarezza degli obiettivi da raggiungere, ci ha consentito in un paio di mesi di configurare, personalizzare e testare la Dorsale Digitale.

Il sistema garantisce alle migliaia di Aziende associate di fruire di prodotti e servizi dedicati e molto spesso unici sul Mercato. Infatti, durante la collaborazione con le grandi Aziende dei settori Assicurazioni, Finanza, Telco, Food, Servizi, PA, Energia, ecc.. che stanno inserendo nel Marketplace interno della Dorsale Confimi Industria Piemonte, decine di loro proposte per le Aziende associate, sono rimasto colpito da quanto la Dorsale Digitale abbia coinvolto i relativi General Manager nel costruire nuove proposte, incredibilmente vantaggiose e di grande valore per Imprenditori e Dipendenti.”

Oggi quindi arriva sul Mercato WOLF, il Brand della Dorsale Digitale scelto da Confimi Industria Piemonte. WOLF sarà accessibile da tutte le Aziende e dai loro dipendenti, attraverso User ID e Password.

WOLF sarà prima di tutto il mezzo con il quale Confimi Industria Piemonte informerà e trasferirà alle Aziende associate tutti i contenuti in ambito datoriale oltre ai servizi interni e quelli dell’Ecosistema Confimi Industria. Ci sarà quindi grande attenzione alla condivisione immediata delle informazioni che impattano la dinamica e lo sviluppo delle Aziende e che grazie a WOLF arriveranno all’Imprenditore in real time. Tutte le attività saranno configurate per settore merceologico e WOLF sarà sempre attivo, pronto a recepire necessità ed opportunità per i nostri associati.” Dichiara il Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni.

Il Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni condivide anche che a partire da Gennaio, i vertici di Confimi Industria Piemonte incontreranno le Imprese direttamente sui Territori dove hanno sede, con l’obiettivo da una parte di rappresentare il Valore dell’Associazione e dall’altra di cogliere gli stimoli affinchè lo sviluppo economico rappresenti oltre alla capacità di relazionarsi con le forze e istituzioni territoriali, una crescita anche sociale ed ambientale. Il pensiero del Presidente di Confimi Industria Piemonte sul ruolo dell’Associazione è chiaro: “Confimi Industria Piemonte è aperta e a disposizione di tutte le Aziende rappresentando un esempio di grande valore e WOLF, come altre attività realizzate quest’anno,  rappresentano i nostri investimenti dedicati alle Aziende associate, con le quali camminiamo lungo un percorso di fattiva collaborazione e di progresso”.

WOLF e DxMarkerEVO, attraverso Confimi Industria Piemonte, travalicano quindi il concetto di Tecnologie Abilitanti destinate di norma a poche Imprese; abbiamo finalmente a disposizione una commodity e quindi fruibile da tutti gli associati. Pare essere la testimonianza che la forza delle Imprese, quando trova nell’organizzazione associativa un comune senso di urgenza e capacità di intervento, possa generare migliori performance aziendali, agendo sia sulle maggiori opportunità sia sul contenimento dei costi.

In occasione del lancio di Wolf, il Presidente Nazionale di Confimi Industria Digitale, Domenico Galia ha voluto dichiarare: “esprimo grande apprezzamento per l’attività svolta da Confimi Industria Piemonte a supporto dell’innovazione che consente di generare comunicazione efficace e di valore nei confronti dei propri Associati, offrendo loro una grande opportunità di crescita.”

Il progetto di Digitalizzazione Sistemica di Confimi Industria Piemonte rappresenta un salto verso il progresso che consentirà ai propri Associati, con il supporto di Wolf e di DxMarkerEVO, di avere: una comunicazione efficace; incrementare il proprio business; mantenere relazioni continuative con i rispettivi clienti allo scopo di conoscerne le necessità e quindi di poter realizzare prodotti e servizi sempre più personalizzati, raggiungendo così uno degli obiettivi definiti dal Paradigma Industria 4.0.

Saranno proprio queste informazioni a favorire l’innovazione produttiva e quella dei processi aziendali, che consentiranno di abbattere il rischio sugli investimenti e di fidelizzare i clienti rendendo loro un servizio “su misura”, fattori che avranno ricadute positive per il Territorio e per il Sociale.

L’Italia è il primo Paese manifatturiero al mondo per qualità, e le PMI italiane sono la spina dorsale produttiva del nostro Sistema Paese, ed è necessario dotarle di infrastrutture, servizi e strumenti innovativi, per aiutarle a essere competitive, condizione necessaria affinché possano affrontare i cambiamenti e le sfide imposti dalla globalizzazione e dai nuovi mercati, e il digitale rappresenta lo strumento strategico per poterlo fare nel migliore dei modi.”

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Incontro strategico tra Putin e Xi Jinping a Mosca. Xi: “La Russia è un buon vicino e partner affidabile”

(ASI) Mosca - Oggi, 20 marzo 2023, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping si sono incontrati al Cremlino per discutere di questioni bilaterali e internazionali. I leader ...

Vincenzo Cassano (Iridi): stop ai big del marketplace. App personalizzate per vendere i propri prodotti

(ASI) Dal Coronavirus in poi, passando per il conflitto ucraino e la relativa inflazione, il mondo sta cambiando. Così come le nostre abitudini. I numeri parlano chiaro: quasi la ...

Istat, andamento economia italiana febbraio 2023: alto grado di incertezza e rischi al ribasso.

(ASI) - La nuova ricerca dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana di febbraio 2023, ha messo in luce la precarietà che grava nei mercati finanziari internazionali in seguito alla crisi ...

Costituzione nuova partecipata "Servizi Città Metropolitana di Catania", domani incontro con commissario Mattei. Musumeci (Ugl): "Evitare gli errori del passato, i vertici siano competenti"

(ASI) Si terrà domani pomeriggio, negli uffici della Città metropolitana di Catania, il primo atteso incontro tra il commissario Piero Mattei e le sigle sindacali per primo un confronto sugli ...

Usa, Facebook e il grattacapo Trump: un altisonante ritorno all’orizzonte?

(ASI) Stati Uniti – Il personaggio pubblico americano più dibattuto degli ultimi anni potrà riprendere a pubblicare liberamente foto e messaggi su Facebook e Instagram. Lo ha annunciato l’impresa proprietaria ...

Nursing Up De Palma: «L’incredibile caso degli operatori sanitari costretti a trasportare le salme. Accade in Abruzzo, dopo un incredibile ordine di servizio della Direzione Ospedaliera Chieti-Ortona».

(ASI) Roma - «Siamo di fronte all’ennesimo schiaffo in pieno volto, ad una nuova umiliazione nei confronti dei nostri operatori sanitari che va denunciata a gran voce e ...

Mutui, Croatti (M5S): Governo avalla patrimoniale su case senza muovere un dito

(ASI) Roma - “Il Governo sta avallando con inaccettabile passività un’autentica patrimoniale sulla casa, derivante dall’aumento delle rate dei mutui. L’ultimo rialzo dei tassi deciso dalla ...

Scuola, Miele (Lega): aumentano stipendi docenti, bene Valditara

(ASI) Roma – “Buste paga più pesanti per i docenti italiani. Grazie al ministro Valditara, che ha sbloccato 300 milioni aggiuntivi, all’aumento di 101 euro già stabilito si aggiungeranno ulteriori 23 euro tra ...

PD, oggi a Radio Immagina Francesco Boccia

(ASI) Oggi alle ore 13 sarà ospite al Live di Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, il sen. Francesco Boccia.

Ad Haiti è crisi alimentare. Nel Paese centro americano di Haiti la situazione è sempre più critica.

(ASI) Un rapporto della Commissione nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa) di Port au Prince ha avvertito che circa 4,9 milioni di persone, ovvero il 40% della popolazione, si trovano ad affrontare ...