Innovazione Digitale . Il Presidente Zanetti Colleoni:  WOLF, la rivoluzione sistemica di Confimi Industria Piemonte”

hella1(ASI) Confimi Industria Piemonte, definita dal Presidente Nazionale di Confimi Industria Digitale, Domenico Galia, “il laboratorio dell’Innovazione Digitale di Confimi Industria,”  si è presentata, per prima sul Mercato, all’appuntamento con la Digitalizzazione Sistemica, assicurando così a tutte le Aziende associate, un vantaggio importante sul percorso di sviluppo economico esponenziale, riducendo al minimo i loro investimenti in infrastrutture e soluzioni digitali, oltre ad escludere completamente l’intervento dell’ IT.

Hella Soraya Zanetti Colleoni, Presidente di Confimi Industria Piemonte, ha colto, tra le altre, proprio questi due aspetti per fare una considerazione sull’innovazione da lei promossa e realizzata: “l’utilizzo in pay per use di infrastrutture e soluzioni digitali incredibilmente performanti, senza dover coinvolgere l’IT, oltre a portare questo fondamentale dell’ Economia Circolare a tutte le Imprese associate, affinchè possano integrarlo come aspetto valoriale della propria Brand Identity, rappresenta una grande opportunità per le piccole e medie Aziende nostre associate. La flessibilità, la capacità di innovare e la determinazione che il tessuto imprenditoriale che rappresentiamo è in grado di assicurare, applicate alla Dorsale Digitale WOLF, consentirà ai loro Clienti di tutto il Mondo di fruire di prodotti e servizi, con userexperience di grande impatto e coinvolgimento.”

confimipiemonteIl Modello, l’Infrastruttura e le Soluzioni della Digitalizzazione Sistemica di Confimi Industria Piemonte si compongono di 2 importanti Asset pensati, progettati e realizzati da ArxitS.r.L negli ultimi 3 anni e quindi personalizzati e commercializzati da Omicron Digital S.r.L. Gli asset sono:

- il Modello e tutta l’Infrastruttura, che si chiama Dorsale Digitale®. E’ una Web App molto performante che si configura in Enterprise, per il go to market B2B, e Territorio, per quello B2B2TargetC e B2TargetC. Assicura funzionalità con performance uniche nella Comunicazione, Pubblicità, Ingaggio e Vendita arrivando fino a relazioni One to Each, ovvero assolutamente personalizzate e non solo sull’utente.

DXMEVO 40- le Soluzioni ed Esperienze digitali, che sono attivate da DxMarkerEVO®, sono capaci di abbattere le attuali barriere economiche e culturali in quanto sono gratuite per i Clienti e Pay per Use per le Aziende; inoltre parlano tutte le lingue in funzione di dove si trova l’oggetto sul quale è applicato il DxMarkerEVO oppure dell’etnia del Cliente (cambia la lingua anche mentre l’oggetto sta viaggiando). Sono capaci di offrire al Cliente dell’Azienda contenuti diversi, senza alcun limite tra ingaggiare, informare, formare, ordinare, vendere, votare, personalizzandosi automaticamente in funzione dell’orario, della geografia, dell’etnia, dell’asset sul quale si attivano, del fisico o on-line, del profilo, dell’azione precedentemente svolta dal Cliente. Gestisce qualsiasi call to action, comprese alcune che si vedranno per la prima volta sul Mercato, come il gratta e vinci digitale da integrare in processi di vendita ad alto ingaggio, e inclusa la generazione di un certificato Blockchain rilasciato in un istante per certificare una azione fatta dal Cliente. Sono integrate Chatbot, Realtà aumentata e virtuale, CustomerJourney complessi che necessitano di almeno tre controlli ecc.. Un solo Viewer e un solo Marker per tutti gli abitanti e per tutte le aziende. E’ la Digitalizzazione Sistemica.

Moreno Tartaglini, CEO di Arxit e di Omicron Digital, che quindi ne rappresenta il filo conduttore, con una specifica esperienza nella costruzione di Business Model Sistemici, con all’attivo realizzazioni molto note sul Mercato, ha dichiarato: “ho avuto il piacere di lavorare al fianco del Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni, che grazie alla sua leadership, fatta di competenza, determinazione, stile relazionale e in particolare estrema chiarezza degli obiettivi da raggiungere, ci ha consentito in un paio di mesi di configurare, personalizzare e testare la Dorsale Digitale.

Il sistema garantisce alle migliaia di Aziende associate di fruire di prodotti e servizi dedicati e molto spesso unici sul Mercato. Infatti, durante la collaborazione con le grandi Aziende dei settori Assicurazioni, Finanza, Telco, Food, Servizi, PA, Energia, ecc.. che stanno inserendo nel Marketplace interno della Dorsale Confimi Industria Piemonte, decine di loro proposte per le Aziende associate, sono rimasto colpito da quanto la Dorsale Digitale abbia coinvolto i relativi General Manager nel costruire nuove proposte, incredibilmente vantaggiose e di grande valore per Imprenditori e Dipendenti.”

Oggi quindi arriva sul Mercato WOLF, il Brand della Dorsale Digitale scelto da Confimi Industria Piemonte. WOLF sarà accessibile da tutte le Aziende e dai loro dipendenti, attraverso User ID e Password.

WOLF sarà prima di tutto il mezzo con il quale Confimi Industria Piemonte informerà e trasferirà alle Aziende associate tutti i contenuti in ambito datoriale oltre ai servizi interni e quelli dell’Ecosistema Confimi Industria. Ci sarà quindi grande attenzione alla condivisione immediata delle informazioni che impattano la dinamica e lo sviluppo delle Aziende e che grazie a WOLF arriveranno all’Imprenditore in real time. Tutte le attività saranno configurate per settore merceologico e WOLF sarà sempre attivo, pronto a recepire necessità ed opportunità per i nostri associati.” Dichiara il Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni.

Il Presidente di Confimi Industria Piemonte, Hella Soraya Zanetti Colleoni condivide anche che a partire da Gennaio, i vertici di Confimi Industria Piemonte incontreranno le Imprese direttamente sui Territori dove hanno sede, con l’obiettivo da una parte di rappresentare il Valore dell’Associazione e dall’altra di cogliere gli stimoli affinchè lo sviluppo economico rappresenti oltre alla capacità di relazionarsi con le forze e istituzioni territoriali, una crescita anche sociale ed ambientale. Il pensiero del Presidente di Confimi Industria Piemonte sul ruolo dell’Associazione è chiaro: “Confimi Industria Piemonte è aperta e a disposizione di tutte le Aziende rappresentando un esempio di grande valore e WOLF, come altre attività realizzate quest’anno,  rappresentano i nostri investimenti dedicati alle Aziende associate, con le quali camminiamo lungo un percorso di fattiva collaborazione e di progresso”.

WOLF e DxMarkerEVO, attraverso Confimi Industria Piemonte, travalicano quindi il concetto di Tecnologie Abilitanti destinate di norma a poche Imprese; abbiamo finalmente a disposizione una commodity e quindi fruibile da tutti gli associati. Pare essere la testimonianza che la forza delle Imprese, quando trova nell’organizzazione associativa un comune senso di urgenza e capacità di intervento, possa generare migliori performance aziendali, agendo sia sulle maggiori opportunità sia sul contenimento dei costi.

In occasione del lancio di Wolf, il Presidente Nazionale di Confimi Industria Digitale, Domenico Galia ha voluto dichiarare: “esprimo grande apprezzamento per l’attività svolta da Confimi Industria Piemonte a supporto dell’innovazione che consente di generare comunicazione efficace e di valore nei confronti dei propri Associati, offrendo loro una grande opportunità di crescita.”

Il progetto di Digitalizzazione Sistemica di Confimi Industria Piemonte rappresenta un salto verso il progresso che consentirà ai propri Associati, con il supporto di Wolf e di DxMarkerEVO, di avere: una comunicazione efficace; incrementare il proprio business; mantenere relazioni continuative con i rispettivi clienti allo scopo di conoscerne le necessità e quindi di poter realizzare prodotti e servizi sempre più personalizzati, raggiungendo così uno degli obiettivi definiti dal Paradigma Industria 4.0.

Saranno proprio queste informazioni a favorire l’innovazione produttiva e quella dei processi aziendali, che consentiranno di abbattere il rischio sugli investimenti e di fidelizzare i clienti rendendo loro un servizio “su misura”, fattori che avranno ricadute positive per il Territorio e per il Sociale.

L’Italia è il primo Paese manifatturiero al mondo per qualità, e le PMI italiane sono la spina dorsale produttiva del nostro Sistema Paese, ed è necessario dotarle di infrastrutture, servizi e strumenti innovativi, per aiutarle a essere competitive, condizione necessaria affinché possano affrontare i cambiamenti e le sfide imposti dalla globalizzazione e dai nuovi mercati, e il digitale rappresenta lo strumento strategico per poterlo fare nel migliore dei modi.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...