Confimi Industria Piemonte e PMI 4.0 sottoscrivono un Accordo di Partenariato e  Cooperazione per supportare le PMI verso la Transizione digitale e ambientale

confimipiemonte(ASI) Bergamo – in occasione del Workshop per la presentazione della  ricerca relativa al progetto europeo IRESDES 4.0 - Relazioni Industriali e Dialogo Sociale per una Economia e Società 4.0 - è stato sottoscritto un accordo di Partenariato e Cooperazione tra Confimi Industria Piemonte e PMI 4.0 - Rete di Competenze Integrate per  il Progetto Manifattura Italiana 4.0 .

Obiettivo comune il Coordinamento di azioni congiunte  per supportare le PMI manifatturiere italiane a evolversi verso un modello produttivo
orientato al Paradigma 4.0 e Green.


Confimi Industria Piemonte rappresenta la linfa dell’imprenditoria piemontese ed interpreta  il ruolo di associazione datoriale in modo dinamico e proattivo. “Abbiamo messo in campo  le nostre migliori risorse per un’imprenditoria etica al servizio di una economia solidale e  circolare e per riflettere e porre soluzioni pragmatiche”.

Il Presidente Hella Soraya Zanetti Colleoni non ha dubbi “La stretta collaborazione con i vertici nazionali ci consentirà di portare
il nostro contributo e apportare oggi il cambiamento indispensabile avvalendoci dell’esperienza internazionale della struttura guidata dal Presidente Galia.


PMI 4.0 “Rete di Competenze Integrate per il Progetto Manifattura Italiana 4.0” è una Rete di Impresa che aggrega imprese innovative, professionisti ed enti di ricerca, strutturata come una Task Force per favorire l’evoluzione dei modelli produttivi e organizzativi delle PMI italiane, anche in un contesto di filiera, orientandoli verso il Paradigma “Industria 4.0” e Green.


“L’Italia dispone di un grande patrimonio costituito dalle PMI guidate da imprenditori dalla capacità creativa senza eguali, il che comporta che la manifattura italiana è la prima al mondo per qualità e non può essere supportata da modelli innovativi standard ma necessita di soluzioni personalizzate ad hoc che tengano conto di questo elemento distintivo” ha dichiarato Domenico Galia, Presidente e Manager della Rete di impresa PMI4.0, “e quanto sottoscritto oggi, segna l’inizio di una proficua cooperazione con Confimi Industria Piemonte, la quale potrà offrire ai propri Associati un supporto concreto per  cogliere anche le opportunità offerte dal PNRR e accompagnarli verso la Transizione digitale e ambientale, affinché possano accrescere la loro competitività per affrontare i cambiamenti  imposti dalla globalizzazione e dalla quarta rivoluzione industriale e continuare a essere protagonisti nel mercato globale” ha concluso Galia.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma