COVID: Coldieretti 1 italiano su 4 in Zona Rossa (27%). In Lombardia, Piemonte, Calabria e Val D'Aosta si produce 1/3 del PIL

(ASI) Le misure più restrittive colpiscono oltre 1 italiano su 4 (27%) che risiede in Lombardia che con 10,1 milioni di persone è la regione più popolosa d’Italia ma anche in Piemonte (4,3 milioni) Calabria (1,9 milioni) e Valle d’Aosta (125mila) dove si sono registrati gli indici piu’ preoccupanti di contagio.

E’ quanto emerge dalla prima analisi della Coldiretti sull’impatto economico e sociale delle misure decise dal nuovo DPCM nelle regioni rosse, classificate a rischio massimo, dove sono state messe in “lockdown” 16,4 milioni di persone.

Nelle quattro regioni interessate – sottolinea la Coldiretti – si produce circa 1/3 del PIL nazionale (32%) con la Lombardia (22%) a detenere di gran lunga il primato tra tutte le regioni mentre il Piemonte rappresenta l’8%, la Calabria il 2% e la Valle d’Aosta appena lo 0.3%, Si tratta – precisa la Coldiretti - di una componente determinante dell’economia del Paese che traina occupazione ed investimenti lungo tutta la Penisola, dall’industria al commercio fino all’agricoltura che in queste aree rappresenta una realtà strategica del sistema produttivo.

La Lombardia – continua la Coldiretti - è anche tra le regioni con la spesa media mensile più elevata nel 2019 con 2.965 euro a famiglia che risulta elevata anche per Valle d’Aosta (2805 euro) e per il Piemonte (2583 euro) mentre la Calabria è nel fondo della classifica con 1999 euro mensili.

Da segnalare però – precisa la Coldiretti - che la situazione cambia notevolmente per la spesa alimentare con i calabresi che per la tavola spendono 545 euro al mese a famiglia, mentre i valdostani 539 euro ed piemontesi e i lombardi si fermano a 517 euro.

In realtà – sostiene la Coldiretti - questo divario è anche dovuto al fatto che in regioni come la Lombardia e il Piemonte sono piu’ rilevanti i consumi fuori casa con rispettivamente oltre 51mila e quasi 24mila locali della ristorazione, che ora si trovano a soffrire per effetto delle misure di restrizione. Nelle zone rosse come in quelle arancioni – sottolinea la Coldiretti - sono sospese tutte le attività di ristorazione e, quindi, anche la somministrazione di pasti e bevande da parte degli agriturismi. E’ consentita - precisa la Coldiretti -  solo la consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze dei locali.

In complesso – sottolinea la Coldiretti -  quasi 86647 ristoranti, bar, mense e pizzerie delle quattro regioni della zona rossa si sviluppa un fatturato annuale di oltre 22 miliardi che ora è praticamente azzerato, Una difficoltà che – conclude la Coldiretti - si trasferisce direttamente lungo tutta la filiera a causa del taglio delle forniture di alimenti e bevande colpendo le aziende agricole ed alimentari per le quali è necessario prevedere adeguati ristori.

IL LOCKDOWN DELL’’ECONOMIA NELLE ZONE ROSSE

LOMBARDIA    PIEMONTE       CALABRIA        VDA               ITALIA

POPOLAZIONE(milioni)            10,1                 4,3                   1,9                   0, 125               60,2

PIL (miliardi di euro)                             390                  137                  33                    4,9                   1766

SPESA MENSILE/FAMIGLIA (euro)       2965                 2583                 1999                 2805                 2560

SPESA CIBO MESE FAMIGLIA (euro)   517                  517                  545                  539                  510     

LOCALI RISTORAZIONE                       51016               23741               10772               1114                 336137
Fonte: Elaborazioni Coldiretti

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Venezuela, Pedro Tellechea nuovo ministro del Petrolio

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Pedro Rafael Tellechea nuovo ministro del Petrolio, in sostituzione di Tareck El Aissami, che nei giorni scorsi aveva rassegnato le ...

PD, oggi a Radio Immagina Pierfrancesco Majorino e Stefano Vaccari

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a #Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, l'eurodeputato Pierfrancesco Majorino e l'on. Stefano Vaccari.

DDL Anziani, M. Ricciardi (M5S): “Soldi per armi e calcio, zero per la sanità”

(ASI) Roma – “Mi aspettavo il no del governo al mio Ordine del giorno, perché mi pare evidente che soffra di una grave idiosincrasia nei confronti di tutto quello che contempla ...

Barcaiuolo (FdI): utero in affitto diventi reato universale  

(ASI) “La favola della madre che presta il proprio corpo a una donna che non riesce a sostenere la gestazione è qualcosa di completamente distante dalla realtà. La commercializzazione del corpo ...

Pasqua: Confartigianato Turismo, bene ripresa estero e Usa. “Continuando così, l’estate può superare livello pre-covid” 

(ASI) Firenze – “La ripresa del turismo si sta consolidando, nell’ultimo anno abbiamo recuperato molto di quanto perso negli anni della pandemia: il 2023 può portare il nostro settore a ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto): "23 marzo alla Sala Stampa della Camera dei Deputati presentazione del libro Le Origini del Linguaggio".

(ASI) Come sono nate le parole? Quale logica umana ha prodotto il linguaggio? Quali furono i primi suoni e qual era il loro significato? Sono temi che lo scrittore e ...

RSA, Andreuzza (Lega): videosorveglianza in strutture, approvato Odg per trattare il tema in legge deleg

(ASI) Roma – “Positivo che il governo abbia dato un importante segnale approvando l’ordine del giorno che abbiamo presentato al disegno di legge delega in materia di assistenza sociale, con ...

Giornata Acqua: Coldiretti, a rischio 1/3 made in italy a tavola. Prandini, bene commissario con poteri straordinari

(ASI) Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità del Centro Nord con la situazione più drammatica che si registra nel bacino ...

Acqua: Mazzetti (FI), risolvere ritardo infrastrutturale con mappatura e piano invasi. 

(ASI) Roma – "La vera sfida per il Governo di Centrodestra è implementare una politica organica di gestione dell'acqua, che deve basarsi su questi punti di riferimento: tecnologia, infrastrutture, manutenzione alla ...

Mense scolastiche di Roma, Sindacato CLAS – Nazionale: sciopero confermato. venerdi’ manifestazione di protesta in Campidoglio

(ASI) Roma – "Sciopero confermato per venerdì 24 marzo, con il conseguente blocco di tutte le mense scolastiche del Comune di Roma: i nidi capitolini, le sezioni ponte, le scuole ...