(ASI) Nei giorni scorsi, una lettera redatta dal presidente della Bce Jean Claude Trichet e da Mario Draghi, suo prossimo successore, è stata recapitata al governo italiano.
Il gesto è avvenuto immediatamente a seguito dell'annunciato acquisto, da parte della Bce, di titoli di Stato italiani, e suona, stando ai contenuti della missiva, come un ricatto: vi aiutiamo sostenendo i titoli di debito del Tesoro, a patto che voi adottiate misure economiche congeniali all'alta finanza.
Per l'esattezza, si suggerisce a Berlusconi di "procedere per decreto sulle liberalizzazioni in tutta la struttura dell’economia".. Altrettanta urgenza – si legge ancora – emerge sul tema delle privatizzazioni: si parla di cessioni anche per le società pubbliche locali e si chiede di avanzare il più rapidamente possibile. Ma il tema che forse più d'altri ha fatto discutere è quello relativo al mercato del lavoro. Trichet e Draghi chiedono all'Italia meno rigidità nelle norme sui licenziamenti dei contratti a tempo indeterminato, interventi sul pubblico impiego, superamento del modello attuale imperniato sull’estrema flessibilità dei giovani e precari e sulla totale protezione degli altri.
La discussione intorno a questa lettera ha animato il mondo politico. Umberto Bossi ha ventilato l'ipotesi che "la lettera inviata dalla Bce sia stata fatta a Roma", interpretandola come "un tentativo per far cadere il governo" ordito non dall'Europa ma da avversari interni, in quanto "Draghida qui è andato in Europa ma è sempre a Roma". Il leader Idv Di Pietro ha invitato il geverno a presentare in Parlamento i contenuti della lettera, mentre il leader del Pd Bersani ha tagliato corto: "La lettera se la sono scritta loro, Pdl e Lega, che hanno governato otto degli ultimi dieci anni. Se la sono cercata loro, non cerchino il complotto".
Infine Tremonti, durante la conferenza stampa di oggi, è entrato nel merito della lettera, asserendo: "In quella lettera ci sono anche suggerimenti che riguardano le pensioni di anzianità, le donne nel settore privato, e si formula anche l’ipotesi di tagliare gli stipendi dei dipendenti pubblici”. Ma, puntualizza Tremonti, “anche questo, non è detto che debba essere oggetto dell’attività del governo italiano".
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...
(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...
(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora il risultato per i 150mila campani ...
(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...
(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...
(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...
(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...
(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...
(ASI) Parma – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...