Turismo. Federconsumatori- Adusbef:Consigli preziosi per evitare inconvenienti spiacevoli

(ASI) L’attuale crisi economica ha avuto pesanti ripercussioni sul settore turistico: come abbiamo già evidenziato, quest’anno solo un italiano su tre potrà permettersi un soggiorno di almeno una settimana.

Riteniamo comunque utile divulgare alcuni consigli preziosi per coloro i quali si apprestano a partire: con alcune piccole attenzioni si possono evitare molti inconvenienti spiacevoli.

SALUTE – Informatevi sulla situazione igienico-sanitaria del Paese in cui state andando e chiedete all’agente di viaggio tutte le delucidazioni del caso in merito alle polizze assicurative relative alla copertura sanitaria, prestando molta attenzione alle spese non rimborsabili. Portate con voi la tessera sanitaria che, almeno in Europa, è un vero e proprio passepartout per servizi come il pronto soccorso, le visite ambulatoriali e la guardia medica. E’ bene portare con sé i farmaci indispensabili o i foglietti illustrativi (antifebbrile, antinfiammatorio, antibiotico, fermenti lattici, oltre a creme per le scottature o per le punture di insetti), soprattutto se si è soggetti ad allergie o intolleranze, naturalmente rispettando le modalità di conservazione e le norme relative al trasporto se si viaggia in aereo.

VIAGGI CON BAMBINI – La presenza dei bambini durante una vacanza richiede, ovviamente, alcune particolari precauzioni. Nelle aree a rischio è bene fare attenzione a cibi crudi e formaggi freschi e utilizzare solo l’acqua in bottiglia sia per bere che per l’igiene personale. Nei luoghi caldi i bambini devono bere spesso, utilizzare creme solari, indossare abiti adatti al clima e coprire il capo con un capello. Inoltre può essere utile mettere, in una tasca degli abiti, un biglietto che riporti i recapiti dei genitori nel caso in cui i bambini si perdano.

SOLDI – Se viaggiate al di fuori dell’Unione Europea chiedete alla vostra banca quali siano le condizioni per il prelievo di contante all’estero e ricordatevi di verificare il cambio della valute e le normative vigenti in merito all’esportazione di valuta. Al vostro arrivo in albergo lasciate denaro e altri oggetti di valore nella cassetta di sicurezza, consegnandoli all’albergatore e chiedendo il rilascio di una ricevuta. Solo così avrete la certezza, in caso di furto, di un pieno rimborso: se invece il furto avviene in camera, l’albergatore dovrà rimborsare al massimo una somma pari a 100 volte il prezzo giornaliero della camera.

 DOCUMENTI – Tenete presente che alcuni Paesi richiedono visti d’ingresso e documenti di espatrio, quindi verificate tempi e modalità per ottenerli e controllate che tutta la famiglia sia in possesso della documentazione necessaria. Inoltre è utile tenere sulla propria casella di posta elettronica una copia scansionata dei documenti stessi, per poterne disporre in caso di smarrimento.

RECAPITI – In particolare per i Paesi a rischio, portate con voi sia i recapiti dell’ambasciata italiana del posto che i contatti telefonici ed e-mail del tour operator per segnalare immediatamente eventuali disagi e anomalie. Ricordate anche di portare gli opuscoli, i contratti e le ricevute rilasciate dall’agenzia dove avete effettuato la prenotazione.

VACANZA ROVINATA – Può accadere che un soggiorno non corrisponda realmente a quanto era stato promesso dal tour operator o dalla struttura ospitante o che venga rovinato da notevoli ritardi nei voli o negli spostamenti. In questi casi il turista può richiedere un risarcimento relativo sia ai danni materiali che a quelli esistenziali, derivanti cioè dallo stress e ai disagi sopportati  in in un periodo che dovrebbe invece essere dedicato allo svago. A tale proposito raccomandiamo di conservare ricevute, scontrini, fotografie e filmati che attestino i danni subiti.

VIAGGI CON ANIMALI – Prima di effettuare un viaggio con un cane o un gatto è bene controllare che la medaglietta identificativa sia in regola e riporti, in modo chiaro e leggibile, il numero di telefono del padrone. Ricordate, inoltre, di portare in vacanza il libretto sanitario e altri certificati del vostro amico a quattro zampe. Se si viaggia in treno, aereo o nave informatevi sulle norme previste per il trasporto degli animali a bordo.

Per qualsiasi informazione e per ricevere l’assistenza necessaria, ci si può rivolgere ai nostri sportelli, presenti su tutto il territorio nazionale, ed al Servizio SOS TURISTA - Sportello Nazionale di Tutela Diritti del Turista con sede a Modena in via Mar Ionio, 23, al numero 059251108, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...