×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Economia. Nuova soluzione anticrisi: il danaro sconfitto dal baratto moderno

(ASI) Torino – Sono le grandi crisi a generare le grandi idee: così è stato anche per VisioTrade Spa, il primo commerce network italiano leader di settore, nato a Collegno (TO) da un pool di professionisti e imprenditori guidati dall’Ing. Cristiano Bilucaglia, Presidente e AD dell’innovativa azienda piemontese.

Un circuito che dal 2010 a oggi ha affiliato in tutta Italia circa 1.500 aziende operanti nelle più svariate categorie merceologiche, al fine di aumentare le vendite, incentivare la conquista di nuovi mercati e aree di business, potersi approvvigionare di beni e servizi senza ricorrere al cash. Associati che dialogano tra loro in termini commerciali, facendo dei bisogni dell’uno i sogni dell’altro, in un’alternanza equilibrata di scambio in entrata e in uscita di beni e servizi, capace di orientare ciascuno di essi verso nuovi orizzonti in termini di produttività mirata, aumento del fatturato e delle relazioni professionali.

Come? Mediante l’adozione di una moneta complementare di scambio dello stesso valore nominale di quella in libera circolazione, l’Euro. Il sistema, articolato in nuclei di trading, è supportato da un complesso sistema informatico che garantisce rapidità di risultati e produce, come fine ultimo, il miglioramento della salute delle aziende aderenti. A conferma di ciò i dati: il volume di transazioni attuale, se proiettato nei prossimi 12 mesi, produrrà scambi per un controvalore di oltre 20.000.000 di Euro.

E la forza dell’idea non è passata inosservata agli occhi di Alberto Goffi, avvocato-simbolo nella lotta contro le iniquità di Equitalia nonché Consigliere Regionale del Piemonte il quale sabato 29 settembre 2012 - a partire dalle ore 9.00 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) - lancerà l'innovativo progetto regionale di baratto di beni e servizi tra aziende "in rete", dinnanzi a una platea di tutto rispetto di ben 2.000 persone, che vede in prima linea unite nel sostenere il geniale antidoto anti-crisi eminenti personalità del mondo della politica, giustizia e imprenditoria italiana tra cui Michele Vietti, (Vice Presidente del CSM), Roberto Cota (Governatore del Piemonte), Piero Fassino (Sindaco di Torino), Maurizio Zamparini (Presidente del Palermo Calcio), Urbano Cairo (Editore e Presidente del Torino Calcio), Massimo De Salvo (patron del Novara Calcio) e moltissimi altri di tutto rispetto.

Accanto ad Alberto Goffi, sul palco, il giornalista e scrittore Oliviero Beha (conduttore di Brontolo su Raitre) e Antonio Lubrano, il popolare conduttore televisivo, giornalista e scrittore nonché padre e ideatore della cosiddetta "tv di servizio", da sempre paladino della difesa dei diritti dei consumatori italiani.

"Siamo lieti, quale azienda leader di settore, in Italia e soprattutto in Piemonte, ove siamo nati, di essere stati invitati all’evento del Consigliere Alberto Goffi, punto di partenza per discutere concretamente di ripresa e rilancio dell’economia. Il fatto che le maggiori istituzioni del territorio si siano accorte delle potenzialità del barter è un segnale importante, specie per un Paese che ha bisogno di soluzioni concrete per ritrovare competitività e sviluppo", dichiara Cristiano Bilucaglia, presidente di VisioTrade Spa.

E proprio lo stesso Antonio Lubrano è stato tra i primi giornalisti in Italia a occuparsi di VisioTrade Spa in materia di baratto moderno in un articolo firmato nell’agosto 2012 sulle pagine di Club 3 –Vivere in armonia, il noto mensile del gruppo St Pauls Edizioni, facendo rilevare che quella del barter – così come in inglese viene definito il cosiddetto "baratto moderno" – "è un’idea che da tempo risulta consolidata in molti Paesi: Stati Uniti, Svizzera, Australia, Francia, Germania, tanto per fare qualche esempio".

Conclude Antonio Lubrano: "Così come stiamo rivalutando forme antiche di efficienza e di saggezza nella nostra vita quotidiana - la riscoperta del baratto è un altro segnale della voglia di reagire alla crisi e per le imprese in particolare diventa una risposta alle banche che negano i finanziamenti".

Del resto, come dargli torto?

Redazione Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113