Scienza. Il neutrino è più veloce della luce

(ASI) Si parlava di atomi come particelle indivisibili; successivamente si è scoperto che invece l’atomo è composto da un nucleo positivo interno e da una zona esterna negativa formata da elettroni in regioni di spazio dette orbitali.

Il nucleo a sua volta è composto da particelle di ugual massa alcune cariche positivamente ed altre neutre chiamate protoni e neutroni. Si è poi scoperto che tali particelle erano divisibili ulteriormente in sotto o sub particelle pari ad un terzo e due terzi di neutrone che chiamarono quark;essendo state trovate in studi più recenti particelle ancora più piccole si è arrivati a supporre una divisibilità indeterminata; infatti le lettere dell’alfabeto latino e greco non bastano più a classificare questo universo infinitamente piccolo…. (muoni , kaoni , pioni , tachioni , fotoni , superquark , neutrini  ecc.ecc).

La scienza ha scoperto la fissione nucleare la fusione nucleare ed il decadimento radioattivo. In queste reazioni suddette c’è un rigoroso conteggio da fare tra le masse presenti prima e dopo la reazione, nel quale viene a mancare una piccolissima quantità di massa detta difetto di massa. Tale massa mancante corrisponde in modo esatto all’energia prodotta dalla reazione con un rapporto di proporzionalità rappresentato dalla famosa equazione di Einstein Energia= Massa per Velocità della Luce al quadrato facendo capire che una piccolissima quantità di materia si può trasformare in un’enorme quantità di energia. Per far tornare i calcoli delle masse negli esperimenti fu ipotizzata l’emissione di sub-sub particelle molto piccole di massa quasi nulla ma la cui somma faceva tornare i conti.

 Poi la fortuna ha voluto che queste particelle fossero individuate con apparecchiature scientifiche molto sofisticate. Il neutrino è così piccolo che può attraversare indisturbato il nostro pianeta. Per individuare il neutrino è stato costruito un laboratorio all’interno del massiccio del Gran Sasso in Italia e vicino a Ginevra in Svizzera chiamato C.E.R.N. Con un esperimento effettuato tra i due laboratori gli scienziati,dopo opportune e severissime verifiche di teams internazionali,hanno scoperto che i neutrini hanno superato la velocità della luce (anche se di poco) aprendo così nuove frontiere della fisica contemporanea.

M.P.D.M. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...