Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 04:29:53
Samuele Bersani in concerto a Comacchio per la Notte Rosa 2017

Samuele Bersani Notte RosaIl cantautore romagnolo si esibirà a Lido Nazioni con "La fortuna che abbiamo”

(ASI) Riviera di Comacchio – Sarà Samuele Bersani l’ospite più atteso della Notte Rosa 2017 organizzata a Comacchio precisamente a Lido Nazioni dove si esibirà il 7 Luglio a partire dalle ore 21 con “La fortuna che abbiamo Tour 2017".


Il nuovo tour prende il nome dal singolo che lo scorso anno ha lanciato l'uscita dell'omonimo doppio album live; un disco che celebra i 25 anni di carriera dell'artista romagnolo. Da "Replay" a "Spaccacuore", passando per "Chicco e spillo", "Giudizi universali", "Freak" e "Sicuro precariato" queste le canzoni che hanno reso Bersani tra i cantautori più apprezzati dal pubblico italiano.
Nella riviera di Comacchio, Bersani aprirà ufficialmente il weekend degli eventi della Notte Rosa, infatti a partire dal tramonto di venerdì tutti i luoghi simbolo della riviera si illumineranno di rosa, con musei, bar e ristoranti, stabilimenti balneari e alberghi aperti fino a mattina per il cosiddetto “capodanno d’estate” che ogni anno celebra il periodo dell’anno più atteso dagli italiani.
"La fortuna che abbiamo” arriva a tre anni di distanza da “Nuvola numero nove tour” (2014) e a due da “Plurale unico” (2015). Samuele Bersani romagnolo Doc, dopo un'iniziale gavetta e militanza in alcuni gruppi adolescenziali, si trasferisce a Bologna dove viene notato da Lucio Dalla che nel 1991, durante il “Cambio Tour”, lo fa esibire in apertura di ogni suo concerto. Quell’incontro con il grande Lucio Dalla sancisce di fatto l’inizio della sua carriera che lo porterà poi nel 2000 a partecipare al Festival di Sanremo, all'interno della categoria "Campioni" con la canzone “Replay”, dove ottiene il Premio della critica Mia Martini. Successivamente, l’anno dopo, Samuele Bersani sempre a Sanremo, vince uno dei premi più ambiti della musica d'autore, la “Targa Tenco” come miglior album dell'anno 2000.
Le canzoni del suo album “L'oroscopo speciale” sono state usate come colonna sonora del film “Chiedimi se sono felice”, scritto e interpretato dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Nel 1995 esce “Freak”, il suo secondo album che vende oltre 150.000 copie con la permanenza di ben 56 settimane consecutive nella top 100 FIMI/Nielsen; dello stesso disco fanno parte i brani più famosi del cantautore romagnolo Freak, Spaccacuore e Cosa vuoi da me.
Nel 1998 la canzone “Giudizi universali”, si aggiudica il “Premio Lunezia” come miglior testo letterario. Sempre nel 1998, assieme a Ivana Spagna, Gaetano Curreri e Leda Battisti, partecipa alla colonna sonora del film di animazione di Enzo D'Alò “La gabbianella e il gatto”.
Nel 2012 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con il brano “Un pallone” vincendo per la seconda volta il Premio della critica Mia Martini.
Il 3 giugno 2016, prende vita il suo primo progetto live in 25 anni di carriera, rappresentato dall'album “La fortuna che abbiamo (Live)”, composto da con un doppio CD e un DVD, per un totale di oltre due ore di musica registrate ‘on stage’. L'album è stato anticipato dal singolo inedito “La fortuna che abbiamo”, pubblicato in ‘airplay radiofonico’ e in formato digitale il 20 maggio 2016.
Proprio dal suo ultimo album è partito il tour che sbarcherà venerdì 7 luglio a Lido Nazioni e che animerà la festa più attesa della riviera romagnola, che come ogni anno organizza divertimento, musica e feste animate per gli oltre 130 chilometri di costa tra Comacchio e Pesaro.
Tra i protagonisti della 12esima edizione oltre a Samuele Bersani ci saranno Paola Turci, Francesco Renga, Nina Zilli, Litfiba, The Kolors, Thegiornalisti, Daddy G dei Massive Attack, Flavio Boltro e Danilo Rea, Lillo & Greg di Rai Radio2 “610”, Teresa De Sio, Ermal Meta, Ricchi e Poveri, Rossini Pop Orchestra e tanti altri ospiti che faranno divertire tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il proprio weekend in riviera all’insegna del claim ‘Together‘ (‘insieme’) slogan scelto per l’edizione 2017. Una parola che sintetizza perfettamente lo spirito, l’identità e la forza di questo evento unico per l’Italia che lo scorso anno ha registrato ben 2.5 milioni di presenze in tutta la riviera Romagnola e Marchigiana.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...