Nasce l'Orchestra Erasmus: il 7 maggio l'esordio  al Festival d'Europa a Firenze

indire(ASI) Firenze - L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE sta selezionando studenti d’eccellenza per la creazione di un’orchestra Erasmus che debutterà a Firenze in occasione delle celebrazioni per i 30 anni di Erasmus e per Sessant’anni dei Trattati di Roma. I

I migliori studenti Erasmus dei Conservatori italiani in un concerto dedicato alle studentesse decedute un anno fa in Spagna

(ASI) Firenze - L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE sta selezionando studenti d’eccellenza per la creazione di un’orchestra Erasmus che debutterà a Firenze in occasione delle celebrazioni per i 30 anni di Erasmus e per Sessant’anni dei Trattati di Roma. Il Concerto dell’Orchestra Erasmus è in programma il 7 maggio alle 18 in Piazza SS. Annunziata e sarà dedicato alle studentesse decedute in Spagna un anno fa, alla presenza dei loro familiari. Per la prima volta i migliori studenti Erasmus di tutti i conservatori italiani si ritroveranno insieme per suonare a Firenze; una testimonianza dell’Italia della musica in ricordo delle giovani ragazze.

“La musica collante d’Europa: lo è già, può e deve diventarlo sempre di più. Il patrimonio di cultura e valori europei – afferma la Ministra all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca Valeria Fedeli - valica confini geografici, associa popoli differenti e cementa il nostro senso di appartenenza a una comunità di pace e solidarietà che è quella che le Madri e i Padri Fondatori desideravano per noi 60 anni fa. Così come il programma Erasmus che da trent’anni a questa parte forma cittadine e cittadini europei, abituati a vivere quotidianamente l’Unione in termini di mobilità, scambio e crescita. Il 7 maggio sarò a Firenze, accanto alle famiglie delle tredici ragazze Erasmus, italiane e straniere, scomparse in Spagna lo scorso anno, ad ascoltare la musica delle migliori studentesse e dei migliori studenti Erasmus dei Conservatori del Paese e a celebrare, con loro e attraverso di loro, l’Europa che si rinnova e si rafforza giorno dopo giorno a partire dalle sue migliori risorse, culturali e umane”.

“L’Agenzia Erasmus+ INDIRE ha da sempre cercato di valorizzare la partecipazione dei Conservatori e degli Istituti musicali pareggiati di tutto il settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale al programma Erasmus – dichiara Flaminio Galli, Direttore dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE - coinvolgendo per quanto possibile gli Istituti negli eventi più importanti. Quest’anno l’idea è di fare un passo in più e associare ai 30 anni di Erasmus la nascita di una vera e propria orchestra composta da musicisti d’eccellenza di Istituti su tutto il territorio nazionale”.

L’orchestra sarà composta inizialmente da 40 elementi con la possibilità di ampliarla in occasione di eventi futuri, anche con studenti europei. Il concerto si inserisce nel quadro del Festival d’Europa, iniziativa biennale promossa da Comune di Firenze, Regione Toscana e l’Istituto Universitario Europeo. L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire è parte del comitato organizzativo del Festival d’Europa insieme alle altre agenzie Erasmus+, INAPP e ANG e in collaborazione con i Ministeri competenti.

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...