Forza canzone d’Italia nel mondo. Artisti e Melodie Italiane dall’Estero

logo Canzone dItalia nel mondoProgetto mondiale umanitario per la ricerca della melodia italiana nei 5 continenti

(ASI) L’AQUILA – E’ stato concepito in Abruzzo, grazie al sodalizio artistico tra Teddy Reno, decano della Canzone italiana e straordinario talent scout che ne è l’ideatore, e la musicista e direttrice d’orchestra Sylvia Pagni, il progetto “Forza Canzone d’Italia nel Mondo”, iniziativa di respiro mondiale per far emergere artisti e melodie italiane nei cinque continenti. Chi scrive ha incontrato un paio di mesi fa a L’Aquila Sylvia Pagni e Loris Cattunar, venuti ad esporre il progetto, ormai completamente definito nella sua struttura organizzativa.

“Forza Canzone d’Italia nel Mondo” - che ha il patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri, del Consiglio Regionale d’Abruzzo e di EXPO - si propone di recuperare la tradizione della melodia italiana e dello stile delle canzoni che hanno contribuito alla storia della Musica, dalle romanze dell’Opera fino ai grandi successi internazionali della Musica leggera. Non secondaria la finalità immateriale di promuovere e diffondere un messaggio di apertura alla conoscenza e al dialogo tra tradizioni e culture diverse. E di pace. Queste le finalità che caratterizzeranno il progetto fino alla sua conclusione nel 2020, a Dubai, quando si terrà la prossima edizione di EXPO. Vedrà associata peraltro un’ulteriore finalità solidale, concreta, in forza della quale le entrate prodotte dagli eventi culturali saranno destinate a progetti umanitari nei Paesi in cui gli eventi medesimi si svolgeranno.

Il progetto si svilupperà nei cinque continenti, particolarmente in grandi città dei Paesi a forte emigrazione italiana. Prenderà il via a gennaio 2017 con la selezione degli artisti che parteciperanno alla Finalissima, nel 2020 a Dubai. Sylvia Pagni, anima e motore del progetto, musicista e direttrice della Nuova Orchestra Abruzzese, così ci dichiara.

“Il nostro obiettivo è scoprire talenti, sia italiani che stranieri in tutto il mondo, per selezionare le migliori melodie locali ispirate alla grande tradizione melodica italiana, che verranno reinterpretate in chiave moderna dai giovani talenti emergenti, insieme ad artisti affermati. L’abbraccio tra popoli attraverso la Musica si esprimerà anche concretamente con un programma di solidarietà alimentare. L’Italia incontrerà le culture di ogni Paese toccato dal progetto, fondendo con la cultura di ciascun Paese sensibilità, musica, alimentazione, recando un messaggio di pace e di solidarietà, favorendo l’integrazione tra i popoli. L’arte e la melodia italiana, con quelle degli altri Paesi del mondo, s’incontreranno per conoscersi, confrontarsi ed unirsi attraverso ‘contaminazioni’ scaturite dall’approfondimento delle rispettive origini e dal loro percorso storico.”

“Forza Canzone d’Italia nel Mondo” si svilupperà in Feste italiane organizzate in più giornate. Potrà associare iniziative di promozione della nostra gastronomia, esposizione di prodotti dell’eccellenza italiana, di promozione del turismo in Italia, dell’arte, della creatività e della moda. Insomma, la Canzone italiana diventa il medium per veicolare il Made in Italy. Il progetto, per la sua complessa articolazione, si potrà avvalere della collaborazione delle nostre rappresentanze all’estero (ambasciate, consolati, istituti di cultura), dei Comites, ma soprattutto della fitta rete delle associazioni delle varie regioni attraverso le quali le comunità italiane nel mondo sono fortemente organizzate.

Loris Cattunar, che del progetto è Segretario generale, aggiunge ulteriori delucidazioni:

“Il progetto affida agli artisti e all’organizzazione un ruolo di ‘ambasciatori’ della cultura musicale italiana, ma anche dell’eccellenza dei prodotti italiani di imprese artigianali o industriali. A queste il progetto offre un supporto per proporsi nel mondo. Il nostro settore marketing ha strutturato un ‘format’ che si integra con il programma musicale e culturale dell’evento ed offre ad aziende partner una vetrina importante ed un’assistenza commerciale adeguata.”

Il progetto, oltre agli artisti Teddy Reno, Sylvia Pagni, Elisa Riccitelli - un Trio di tre generazioni - e all’Orchestra composta da 27 musicisti professionisti, vede impegnato uno Staff organizzativo ed artistico di consolidato prestigio: Sergio Nanni, Alberto Zeppieri, Antonio Vandoni, Dario Salvatori, Claudio Berardinelli, Max Bassi, Angelo Dell’Appennino e Loris Cattunar.

Infine, questo l’ultimo step nella preparazione della macchina organizzativa. Si cerca e si chiede all’estero la collaborazione di network, radio e televisioni in ogni Paese per la diffusione del progetto. Ma si cercano soprattutto personaggi e referenti che vogliano promuovere nelle proprie città, e a livello nazionale, l’organizzazione degli eventi di selezione, in stretta collaborazione operativa con il Sylvia Pagni Music Center, accademia nazionale di musica e arti dello spettacolo con sede a Scerne di Pineto, in Abruzzo. Questi di seguito sono indicati i riferimenti per prendere eventuali contatti e candidare le località degli eventi per la selezione degli artisti.
Goffredo Palmerini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Katia Papaleo porta l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...

Maria Beatrice Coppi: l’arte italiana a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Versalis: Misiani (PD), da Eni piano dismissione, Governo si svegli

(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...

Gioco Legale: Avv. Cardia (ACADI), "La tutela sanitaria in cima alle priorità ma con i giusti strumenti"

(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...

Divieto concessione spazi pubblici comunali. Fiore(FN): decisione illiberale ed antistorica. Invito la Giunta del Comune di Perugia a tornare indietro

(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...