Amici della Musica, presentazione della stagione 2016-2017.

Amicidellamusica(ASI) – Perugia. Grande stagione 2016/2017, organizzata dagli Amici della Musica, la nota associazione perugina di sostegno e divulgazione della cultura musicale. Il direttore artistico, Alberto Batisti, ha illustrato la ricca stagione in arrivo, che vede succedersi sul palco, tra il teatro Morlacchi, la Sala dei Notari e la Basilica di San Pietro vari artisti già affermati e giovani laureati destinati alle carriere più fulgide. Il suo intento potrebbe essere riassunto nella sua frase: ”Il nostro obbiettivo è fare degli Amici della Musica di Perugia un promotore di bellezza”. Il direttore ha dato ampio risalto all’importanza dell’ascolto. Gli uomini, che fin da piccoli sono educati a seguire con attenzione la musica, saranno adulti capaci di attenzione agli altri, alla legge, alle istituzioni. Bravi cittadini, insomma.

Tra i tanti professionisti presentati oggi, 28 maggio 2016, nella Sala Rossa del Palazzo dei Priori di Perugia, è stata ricordata anche Beatrice Rana, pianista italiana che venne segnalata alla giuria della Borletti Buitoni Trust, proprio dopo un memorabile concerto a Perugia, organizzato dagli Amici della Musica.
Gli organizzatori hanno precisato che, nella pianificazione della nuova stagione, vi è stato anche il chiaro intento di dare risalto ai musicisti provenienti dall’Umbria.
Tra i partecipanti all’incontro, anche l’assessore alla cultura, turismo ed università, Maria Teresa Severini che, unitamente al direttore artistico, ha sottolineato l’importanza del connubio tra giovani artisti e giovane pubblico. Entrambi hanno dato estremo risalto alla partecipazione dei giovani alle manifestazioni musicali, sia tra gli esecutori, sia tra gli ascoltatori.

Due famosi musicisti perugini come Leonardo Ramadori, percussionista, coordinatore del progetto “Musica per Crescere” e Simone Frondini, oboista, Sovrintendente dell’Orchestra da camera di Perugia, hanno dichiarato che la loro passione per la musica è nata proprio dalla frequentazione dei concerti organizzati dalla nota associazione nella cornice della città etrusca.
Tra i presenti, anche Piero Caraba, direttore del Conservatorio di Perugia, scuola che ha formato numerosi talenti provenienti da tutto il mondo.
A grande richiesta la serie di Family Concert, che inizierà il 19 novembre 2016, con lo spettacolo musicale “Peter Pan”, al Teatro Morlacchi di Perugia e terminerà il 5 maggio 2017, con l’evento speciale dedicato ai bambini ed agli adolescenti “I ragazzi della via Pal”, che concluderà il progetto “Musica per crescere”.


Ilaria Delicati – Agenzia Stampa Italia

 

Intervista a :
Leonardo Ramadori:  il coordinatore del progetto "Musica per crescere"
Simone Frondini: Sovrintendente dell’Orchestra da camera di Perugia

 

Amicidellamusica2

Amicidellamusica1

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)