UmbriaEnsemble – Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. “L’eleganza del Barocco e del Classicismo”

solisti3Domenica 29 Maggio, ore 19, Teatro Mancinelli. Orvieto

(ASI) Orvieto. Festa solenne della Chiesa Cattolica, il Corpus Domini è la celebrazione della reale presenza di Cristo nell’Eucarestia; nel 1264, con la bolla papale “Transiturus”, da Orvieto dove risiedeva ed aveva stabilito la residenza della corte pontificia, la solennità venne estesa a tutto il mondo cristiano dal Papa Urbano IV. Appena l’anno prima, proprio vicino ad Orvieto, ebbe luogo il famoso “miracolo di Bolsena” nel corso del quale l’ostia eucaristica avrebbe cominciato a sanguinare al momento della consacrazione.

Un legame speciale ed unico lega dunque Orvieto alla solennità del Corpus Domini che da oltre settecentocinquanta anni viene celebrata con grande partecipazione da tutta la città.

Quest’anno le celebrazioni – ottimamente coordinate dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - culmineranno con il Concerto di UmbriaEnsemble che si presenta ad Orvieto nella sua espressione orchestrale, i “Solisti dell’Umbria”. Nata in seno ad UmbriaEnsemble, l’Orchestra da camera “Solisti dell’Umbria” interpreta perfettamente le principali linee progettuali che identificano UmbriaEnsemble: la ricerca linguistica ed espressiva, la diffusione del repertorio musicale d’Autore, la promozione dei giovani talenti concertistici.

E saranno proprio i giovani concertisti di domani, brillanti neodiplomati e diplomandi, i protagonisti del Concerto “L’eleganza del Barocco e del Classicismo”, Domenica 29 Maggio, con inizio dalle ore 19, nella superba cornice del Teatro Mancinelli di Orvieto che proprio quest’anno celebra il suo 150° anniversario.

Composta da giovani sostenuti e guidati dai più maturi professionisti con i quali siedono agli stessi leggii, l’Orchestra da Camera “Solisti dell’Umbria” ad Orvieto presenta un programma che simbolicamente si apre e chiude con Mozart: all’inizio l’“Ave Verum Corpus”, brano di profondissima suggestione spirituale ispirato proprio al Corpus Domini; poi un gioioso viaggio nelle ascendenze mozartiane con gli italiani Corelli (Concerto Grosso op. VI n°4) e Vivaldi (“La Primavera”) ed il tedesco Telemann (Concerto per Viola in Sol), per concludere infine con il Divertimento per Archi K 138 composto da un Mozart appena sedicenne. Un omaggio di speranza e fiducia sia nelle potenzialità dei giovani che nel valore inalienabile del confronto con la tradizione.

www.umbriaensemble.it

www.oessg-lgimt.it

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...