Gli appuntamenti di giovedì 9 aprile 2015 degli Amici della musica di Perugia

(ASI) Perugia. Come trasmette la associazione degli Amici della Musica di Perugia due importanti appuntamenti sono attesi per GIOVEDÌ 9 APRILE 2015.

Si partirà nel pomeriggio, alle ore 17.00 con la prima di tre conferenze, di un ciclo che quest'anno sarà dedicato alla «MUSICA E IL TEMPO». Questo primo incontro avrà il titolo di: «VIAGGIO NELLE EPOCHE DELLA STORIA MUSICALE». I tre incontri, che sono previsti nel mese di aprile, e che saranno tenuti dal Maestro Alberto Batisti – direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica – intenderanno presentare, con copiosi esempi musicali, questa relazione fondamentale, nella sua capacità di rappresentare le mutazioni del pensiero umano e il suo significato che la musica ha assunto nel percorso della storia. La prima conferenza si terrà nella Sala delle Conferenze della Galleria Nazionale dell'Umbria e sarà dedicato all'idea di tempo in musica, dalla civiltà greca al medioevo, la sua trasformazione nel Rinascimento e l'approdo all'epoca moderna, fino all'Illuminismo e la Rivoluzione industriale. Il secondo incontro, previsto per venerdì 17 aprile 2015, partirà dal Romanticismo e giungerà alle diverse declinazioni del tempo nel Novecento fino ai nostri giorni. Infine, nel terzo incontro che si terrà giovedì 23 aprile 2015, sarà illustrato il problema della «scelta del tempo» nell'interpretazione musicale. Gli incontri saranno ad ingresso libero.
Nella serata, sempre di giovedì 9 aprile ma alle ore 20.30, al Teatro Morlacchi di Perugia, si terrà l'attesissimo concerto della: ORCHESTRA GIOVANILE DELL'EUNIONE EUROPA EUYO.
L'orchestra, grande simbolo di fratellanza, che riunisce giovani musicisti da tutta Europa, è stata fondata da Claudio Abbado e ora è guidata dal grande VLADIMIR ASHKENAZY.
La formazione dell'«EUYO» fondata nel 1978, in 37 anni di attività si è esibita in tutti i 28 paesi che compongono attualmente l'Unione, oltre alle tournées negli Stati Uniti, in Russia, Giappone, Cina, Corea del Sud, India e America Latina. Tra i direttori che hanno collaborato con l'Orchestra ricordiamo Herbert von Karajan, Leonard Bernstein, Carlo Maria Giulini, Georg Solti e Bernard Haitink (il suo direttore musicale tra il 1994 e il 2000). Superfluo ricordare invece il curriculum di VLADIMIR ASHKENAZY uno tra i più noti direttori e musicisti appartenenti alla Storia della musica contemporanea. Quello di giovedì sera sarà un concerto dedicato a pagine di Mozart con la Sinfonia n. 35 in re maggiore «Haffner» e da pagine popolari di Mendelssohn con il Concerto in mi minore op. 64 per violino e orchestra, in cui faremo la conoscenza di una solista giapponese, un prodigioso talento del violino, MONE HATTORI, allieva dell'autorevole mentore dello strumento Zakhar Bron. Grande promessa per il futuro, Mone Hattori ha vinto nel 2009 il Concorso «Lipinski-Wieniawski» per giovani violinisti, mentre nel gennaio di quest'anno ha vinto il Primo Premio al Concorso «Boris Goldstein» di Berna. Il concerto si concluderà con la luminosa ed energica Sinfonia n. 4 in la maggiore «Italiana» che Mendelssohn scrisse durante il suo lungo soggiorno italiano.


Giuseppe Nardelli - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...