UmbriaEnsemble – Registrazione per Radio Vaticana, Marzo 2015. "MovieSuite, Landascape of Cinema"

(ASI) Perugia. Ci sono partiture che fanno onore alla fama della Musica di essere un linguaggio universale e di arrivare a toccare le corde più profonde di ciascuna persona, indipendentemente dall'età, dal genere e dalla cultura di appartenenza. Di sicuro, la grande musica italiana scritta per il Cinema rientra in questa categoria.


Le partiture di Nino Rota, Nicola Piovani, Ennio Morricone – solo per citare i tre premi Oscar italiani – sono pagine di Musica destinate al Cinema e nate dunque per un'occasione; ma l'intensità espressiva e la potenza emotiva di queste composizioni ha decisamente superato l'occasione originaria per rimanere nell'immaginario collettivo come patrimonio di ciascuno.
Nulla di più opportuno, dunque, di un'ampia diffusione radiofonica della grande Musica scritta per il Cinema: così UmbriaEnsemble (Luca Ranieri, viola; M. Cecilia Berioli, violoncello; Leonora Baldelli, pianoforte) Giovedì 12 Marzo sarà ospite negli studi di Radio Vaticana per registrare la "MovieSuite", sapiente ed affascinante collazione delle più fortunate colonne sonore del Cinema italiano, opera commissionata da UmbriaEnsemble nel 2012 al giovane e promettente compositore umbro Fabrizio Volpi.
Molti, ed amatissimi, i titoli scelti nella Suite:"Giulietta e Romeo", "La dolce vita", "Il padrino","8e1/2"di Nino Rota; "La vita è bella" di Nicola Piovani; "C'era una volta il west", "Mission", "Il buono, il brutto, il cattivo", "Nuovo cinema paradiso" di Ennio Morricone.
E per tutti coloro che amano questa musica, sarà possibile ascoltare UmbriaEnsemble (data in prossima definizione) in onda sul Quinto Canale della Radio Vaticana nell'ambito del programma "Diapason" a cura di Stefano Corato, responsabile dei programmi musicali di Radio Vaticana; successivamente, la registrazione sarà ancora riproposta sul circuito mondiale EBU.
Il Quinto Canale della Radio Vaticana può essere ascoltato via web in tutto il mondo sul sito www.radiovaticana.org/musica (cliccando sul player a destra - bottone n. 5), sui 105 MHz in Fm per Roma e zone adiacenti e sui 585 KHz in onde medie per il centro Italia.

www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...