La Medicina vista a 360 gradi dalla chirurga, Marilena Pizzuto.1°puntata

Oggi parte uno spazio dedicato alla scienza: "La Medicina vista a 360 gradi dalla chirurga dei Vip, Marilena Pizzuto". La prima puntata di una rubrica innovativa e affascinante, che ci porterà nel mondo della chirurgia estetica attraverso gli occhi esperti della rinomata chirurga dei personaggi famosi, Marilena Pizzuto.

“Sono la dottoressa Marilena Pizzuto e sono una specialista in chirurgia plastica, chirurgia estetica e microchirurgia. Sono l’unica al mondo che fa tutti i tipi di interventi di lifting senza cicatrici. Questo aspetto è fondamentale perché la cicatrice in un intervento estetico è sgradevole e crea un danno. Di conseguenza non avere cicatrici vuol dire tantissimo, sia per le personi normali sia per chi opero abitualmente, che sono attori, calciatori, politici e Vip in generale. Ovviamente non posso fare nomi. La differenza tra me e un chirurgo normale è proprio questa, ossia che non faccio cicatrici e che i miei interventi, anche se sono importanti, sono dei microinterventi. Per cui una volta conclusa l’operazione delle volte si va a mangiare insieme al ristorante.

 La medicina moderna consente di migliorare l'aspetto e accrescere l'autostima del paziente grazie alle ottime possibilità di correzione e ricostruzione della forma del viso e del corpo, rendendo realtà quello che prima era un mero desiderio del paziente. Risolve una vasta gamma di problemi e di conseguenza è un valido aiuto anche per la mente che finalmente riesce ad accettare il corpo. Infatti, l'aumento dell'autostima è dovuto proprio dall'approccio psichico più favorevole nei confronti della parte del corpo migliorata dalla medicina estetica.

Certamente, utilizzo numerose tecnologie sia microchirurgiche che non chirurgiche per ottenere risultati eccellenti senza interrompere la vita sociale del paziente, in quanto non essendo invasive, consentono di non dover trascorrere periodi di degenza in attesa della scomparsa di cicatrici o la guarigione di ferite, le quali possono ostacolare la normale vita sociale del paziente, facendogli provare ansie o stati di malessere. Con il lifting non invasivo, infatti, abbiamo la possibilità di restituire al viso, al collo, al decolleté e ad altre zone critiche un aspetto più fresco e tonico, meno segnato dall’età, e di farlo senza bisogno di operazioni chirurgiche. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia con cui si può intervenire in maniera più leggera e sicura, senza il disagio di cicatrici che dovranno rimarginarsi e senza le complicazioni proprie della chirurgia estetica.

La chirurgia estetica a mio avviso è una chirurgia fatta ad personam. Per cui viene fatta per le esigenze della persona, che vuole sentirsi meglio col proprio corpo. Questo vuol dire che solitamente le persone non seguono degli standard, fanno quelle operazioni che le portano a sentirsi a proprio agio e a vivere con serenità il loro corpo. Il chirurgo plastico deve seguire questi riferimenti. Ci sono chirurghi plastici che seguono le mode, io assolutamente no. Io seguo quello che vuole il paziente, seguo la sua fisiologia e la sua fisionomia e soprattutto com’è fatto il suo corpo. Perché in base a come è fatto il suo corpo viene costruita la chirurgia intorno alla persona. La mia opera non è per tutti, i miei clienti non seguono mode, sono loro la moda.”

 Marilena Pizzuto

 

 

 

 

 


Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...