Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 07:48:27
Marta Di Meo, l'abruzzese esperta italiana del Mutismo Selettivo

Screenshot(ASI) Avezzano (Aq) – Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 11 gennaio, presso la Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo “La voce del silenzio nel Mutismo Selettivo“. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.) e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.

Tra i numerosi interventi previsti, c'è stato quello della dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta, una delle massime esperte di mutismo selettivo in Italia, che ha fatto un intervento su “Come segnalare e intervenire a casa e in classe – aspetti del trattamento”. A tal proposito, noi abbiamo intervistato la Dott.ssa Marta Di Meo, a cui abbiamo posto alcune domande per fare meglio la sua conoscenza:

Dott.ssa Di Meo, ci parli un po’ di lei.

"Sono una giovane Psicoterapeuta di Pescara, lavoro da 10 anni con adulti e bambini e mi occupo nello specifico di disturbi d’ansia. Lavoro prevalentemente in Abruzzo, Marche e a Milano. Amo molto viaggiare ed entrare a contratto con nuove culture, confrontarmi con realtà lavorative e di vita diverse. Questo mi ha permesso, tra le tante cose, di studiare più lingue: attualmente ne parlo quattro, cioè l'Italiano, l'Inglese, il Francese e l'Olandese ed ora sto studiando la quinta, lo Spagnolo! La mia più grande passione, però, è il teatro, in tutte le sue forme!".

Lei è una delle massime esperte italiane del Mutismo Selettivo. Ci parli brevemente di questo problema e delle possibili cure.

"Il Mutismo Selettivo è un disturbo d’ansia. Gli ultimi studi hanno stimato una prevalenza in aumento, si parla del 2%. Ciò significa che su una popolazione di 100 bambini, 2 potrebbero soffrire di tale disturbo. Il Mutismo Selettivo non è di origine traumatica né un problema del linguaggio, ma deriva da una predisposizione personale e da una familiarità con i disturbi d’ansia, insieme ad una serie di fattori ambientali che potrebbero rappresentare fattori di mantenimento. Fino a qualche anno fa, non era correttamente diagnosticato e non esisteva una cura specifica. Fortunatamente ora ne sappiamo di più: si può intervenire con un trattamento cognitivo-comportamentale, anche in fasi molto precoci, intorno ai 3,5-4 anni d’eta, ed aiutare il bambino a stare meglio in brevissimo tempo. Negli ultimi due anni abbiamo integrato un protocollo d’intervento specifico americano, con adattamento italiano, che ci permette di ottenere ottimi risultati in un tempo medio di circa due mesi e mezzo". -

Che progetti ha nel breve e nel medio termine?

"Attualmente con l’A.I.Mu.Se. l’Associazione Italiana Mutismo Selettivo, con la quale collaboro da 5 anni, stiamo portando avanti una serie di seminari gratuiti in tutta Italia, con lo scopo di far conoscere il disturbo ad insegnanti, genitori e specialisti. Con la sezione abruzzese dell’AIAMC, l’Associazione Italiana Modificazione del Comportamento, stiamo creando corsi di formazione ad hoc per specialisti, in modo da poter fornire le nostre conoscenze specifiche ed un protocollo strutturato ed efficace a colleghi che vogliano occuparsene. Il corso di formazione partirà a fine febbraio e per informazioni è sufficiente inviare una mail a marta.dimeo@gmail.com o visitare i siti www.dottoressamartadimeo.it e www.mutismoselettivo.com. Usciranno anche una guida specifica per genitori ed insegnanti ed una per gli specialisti, con il protocollo d’intervento e tutti i documenti necessari all’applicazione di questo metodo innovativo; siamo anche in fase di rilascio del brevetto e del marchio".

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...