Marta Di Meo, l'abruzzese esperta italiana del Mutismo Selettivo

Screenshot(ASI) Avezzano (Aq) – Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 11 gennaio, presso la Sala Congressi del Castello Orsini Colonna di Avezzano, il convegno dal titolo “La voce del silenzio nel Mutismo Selettivo“. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.) e coordinato dal referente regionale Roberto Gemmi.

Tra i numerosi interventi previsti, c'è stato quello della dottoressa Marta Di Meo, psicologa e psicoterapeuta, una delle massime esperte di mutismo selettivo in Italia, che ha fatto un intervento su “Come segnalare e intervenire a casa e in classe – aspetti del trattamento”. A tal proposito, noi abbiamo intervistato la Dott.ssa Marta Di Meo, a cui abbiamo posto alcune domande per fare meglio la sua conoscenza:

Dott.ssa Di Meo, ci parli un po’ di lei.

"Sono una giovane Psicoterapeuta di Pescara, lavoro da 10 anni con adulti e bambini e mi occupo nello specifico di disturbi d’ansia. Lavoro prevalentemente in Abruzzo, Marche e a Milano. Amo molto viaggiare ed entrare a contratto con nuove culture, confrontarmi con realtà lavorative e di vita diverse. Questo mi ha permesso, tra le tante cose, di studiare più lingue: attualmente ne parlo quattro, cioè l'Italiano, l'Inglese, il Francese e l'Olandese ed ora sto studiando la quinta, lo Spagnolo! La mia più grande passione, però, è il teatro, in tutte le sue forme!".

Lei è una delle massime esperte italiane del Mutismo Selettivo. Ci parli brevemente di questo problema e delle possibili cure.

"Il Mutismo Selettivo è un disturbo d’ansia. Gli ultimi studi hanno stimato una prevalenza in aumento, si parla del 2%. Ciò significa che su una popolazione di 100 bambini, 2 potrebbero soffrire di tale disturbo. Il Mutismo Selettivo non è di origine traumatica né un problema del linguaggio, ma deriva da una predisposizione personale e da una familiarità con i disturbi d’ansia, insieme ad una serie di fattori ambientali che potrebbero rappresentare fattori di mantenimento. Fino a qualche anno fa, non era correttamente diagnosticato e non esisteva una cura specifica. Fortunatamente ora ne sappiamo di più: si può intervenire con un trattamento cognitivo-comportamentale, anche in fasi molto precoci, intorno ai 3,5-4 anni d’eta, ed aiutare il bambino a stare meglio in brevissimo tempo. Negli ultimi due anni abbiamo integrato un protocollo d’intervento specifico americano, con adattamento italiano, che ci permette di ottenere ottimi risultati in un tempo medio di circa due mesi e mezzo". -

Che progetti ha nel breve e nel medio termine?

"Attualmente con l’A.I.Mu.Se. l’Associazione Italiana Mutismo Selettivo, con la quale collaboro da 5 anni, stiamo portando avanti una serie di seminari gratuiti in tutta Italia, con lo scopo di far conoscere il disturbo ad insegnanti, genitori e specialisti. Con la sezione abruzzese dell’AIAMC, l’Associazione Italiana Modificazione del Comportamento, stiamo creando corsi di formazione ad hoc per specialisti, in modo da poter fornire le nostre conoscenze specifiche ed un protocollo strutturato ed efficace a colleghi che vogliano occuparsene. Il corso di formazione partirà a fine febbraio e per informazioni è sufficiente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare i siti www.dottoressamartadimeo.it e www.mutismoselettivo.com. Usciranno anche una guida specifica per genitori ed insegnanti ed una per gli specialisti, con il protocollo d’intervento e tutti i documenti necessari all’applicazione di questo metodo innovativo; siamo anche in fase di rilascio del brevetto e del marchio".

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...