Il Lago dei Cigni. Al Teatro Nuovo di Spoleto con il Balletto dell’Opera Nazionale Rumena di Iasi.

(ASI) Spoleto. Inizia il conto alla rovescia per il celebre “Lago dei Cigni” che il Balletto dell’Opera Nazionale Rumena porterà in scena al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti di Spoleto il 13 dicembre 2024 alle ore 21.00.

Il balletto, nato dalla geniale musica di Pëtr Il'ič Čajkovskij, ha catturato il pubblico fin dalla sua prima versione, nonostante l’insuccesso del 1877 al Teatro Bol'šoj di Mosca. Solo nel 1895, grazie alla nuova coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov per il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, “Il Lago dei Cigni” raggiunse la fama e divenne una delle opere più amate e rappresentate al mondo. Il balletto racconta il conflitto tra purezza e inganno, incentrato sul doppio ruolo di Odette, il Cigno Bianco, e Odile, il Cigno Nero, due personaggi interpretati in questa produzione dalla rinomata etoile Viviana Olaru, solista del Teatro Nazionale Rumeno, la cui maestria espressiva e tecnica sarà evidente nei pas de deux del primo e del secondo atto. La sua interpretazione metterà in luce la profonda tensione drammatica tra il candore di Odette e l’ingannevole fascino di Odile, un contrasto che Čajkovskij trasmette con note di grande delicatezza e intensità. In questa versione de Il Lago dei Cigni, il Balletto dell'Opera Nazionale Rumena di Iași mantiene intatte le coreografie originali di Petipa e Ivanov del 1895, riproponendo l’autentica visione creata per il Teatro Mariinskij. Gli scenari richiamano la sontuosità della corte imperiale russa, integrando elementi di realismo storico e di fantasia gotica. La regia pone una particolare attenzione alle scenografie: il primo e il terzo atto si svolgono in una cornice magica e fiabesca, che rievoca il fasto della corte, mentre il secondo e il quarto atto, ambientati sul lago incantato, presentano un’atmosfera misteriosa, illuminata da luci lunari che sottolineano il misticismo e la drammaticità dell’opera. Tra i momenti più iconici, il famoso “pas de quatre” dei quattro piccoli cigni e la danza dei grandi cigni, che, attraverso movimenti fluidi e sincronizzati, rievocano il gioco di riflessi e ombre del lago, un tema centrale che Čajkovskij ha esaltato attraverso la partitura, piena di leitmotiv e di contrasti musicali potenti.

Il balletto narra la storia del principe Sigfrido, che durante la festa del proprio compleanno, affascinato da uno stormo di cigni, segue le creature fino a un lago incantato. Qui incontra Odette, una giovane trasformata in cigno dal malvagio mago Rothbart. Sigfrido si innamora di lei e le giura amore eterno, l’unico modo per spezzare l’incantesimo che condanna Odette e le sue compagne a trasformarsi in cigni al sorgere di ogni alba. Tuttavia, Rothbart cerca di ingannare il principe presentando alla corte sua figlia Odile, il Cigno Nero, che assume le sembianze di Odette per conquistare Sigfrido e impedirgli di spezzare il sortilegio. La scoperta della verità porta Sigfrido a sconfiggere il malefico Rothbart e a ritrovare l’amata Odette. L’appuntamento, imperdibile per gli amanti del balletto e non solo, con Il Lago dei Cigni, capolavoro assoluto che unisce la bellezza coreografica alla sublime musica di Čajkovskij, simbolo eterno della tradizione ballettistica e fonte di ispirazione per generazioni di artisti, è fissato per il 13 dicembre 2024 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Spoleto.

Francesco Randazzo

Cigno3.jpg

Cigno2.jpg

 

Cigno1.jpg

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

(ASI) “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega ...

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...