Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 19:53:22
Gesenu si riconferma protagonista ad Ecomondo

Durante la giornata sono stati presentati i risultati relativi alla customer satisfaction Audit 2024 condotta sui 24 comuni gestiti da Gest che ha evidenziato ottimi valori di soddisfazione complessiva

(ASI) PERUGIA,   – Seconda giornata ad Ecomondo per il Gruppo Gesenu che consolida la sua partecipazione all'evento internazionale di riferimento per tutti gli attori dell'ecosistema della transizione ecologica, con uno stand che ha accolto ospiti, stakeholder e partner dell'azienda che si sono confrontati su rifiuti, igiene ambientale e territorialità.  

Tanti gli appuntamenti che hanno animato gli stand 402-503 del Padiglione D1 su tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale e l'economia circolare e che hanno rappresentato un momento di riflessione per le aziende del gruppo e sul loro operato.

PRESENTAZIONE RISULTATI CUSTOMER SATISFACTION AUDIT 2024

Durante la giornata sono stati presentati i risultati relativi all'indagine di customer satisfaction 2024, condotta nei 24 comuni (Todi, Bastia Umbra, Bettona, Torgiano, Perugia, Assisi, Valfabbrica, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Montecastello di Vibio, San Venanzo, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno) in cui operano i quattro Gestori (Gesenu, ECE, Sia e Tsa) nell'ambito della concessione Gest per un totale di 362.953 abitanti serviti. Nell'ambito della ricerca sono stati analizzati i principali aspetti relativi al servizio di raccolta porta a porta, servizio di spazzamento e lavaggio, centri di raccolta e di relazione con il gestore. Il sondaggio, che ha permesso di valutare la percezione degli utenti rispetto ai servizi erogati sul territorio, ha evidenziato ottimi valori di soddisfazione complessiva, sia rispetto agli standard di riferimento nazionali che rispetto alle altre regioni del centro Italia.

UN INCONTRO A CURA DI SECIT IMPIANTI

All'interno degli spazi del Gruppo Gesenu si è svolto anche l'incontro dal titolo "Gestione impianti di biostabilizzazione del sottovaglio da trattamento meccanico di rifiuti urbani" a cura di Secit Impianti. Sono intervenuti Andrea Eleuteri Direttore Operativo Secit Impianti, Luca Tassini Responsabile Impianto Pietramelina Secit Impianti, Prof. Francesco Lombardi Università degli studi di Roma Tor Vergata, Alessio D'Avino Agri-Bio-Eco Laboratori Riuniti. Un incontro che ha evidenziato l'importanza della stesura di un corretto piano di campionamento, ai fini dell'ottenimento delle informazioni ritenute necessarie per impostare i parametri operativi fondamentali per l'ottimizzazione del processo di biostabilizzazione.

I NUMERI E I TEMI DI ECOMONDO 2024

Un'edizione da record quella del 2024 che conta 1600 espositori in un'area di 166mila metri quadrati inclusi gli ulteriori 8.300 dati dai due nuovi padiglioni realizzati a fianco del complesso fieristico. Tra i principali temi al centro dei lavori di questa edizione di Ecomondo, c'è il contrasto al cambiamento climatico, che sta spingendo le amministrazioni a un progressivo aumento dell'impegno nel monitoraggio, previsione, intervento, recupero e prevenzione. 

1 2

2 3

secit

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...