Premio Margutta 2024 XXVII^ edizione 14 giugno 2024. Antonio De Palma, Presidente del Sindacato Nursing Up in nomination nella Sezione Diritti Sociali.

Grande attesa, per conoscere le motivazioni del prestigioso riconoscimento. Con De Palma anche artisti del calibro di Riccardo Cocciante.

(ASI) Roma - Arte, cultura, giornalismo, comunicazione, impegno sociale: su questo e molto altro fonda la storia del Premio Margutta, giunto alla 23esima edizione.

Il prossimo venerdì 14 giugno, alle ore 20.30, proprio nel suggestivo scenario di via Margutta, si svolgerà, nel corso di una attesa serata di gala, l’edizione 2024 di uno degli eventi più celebri della cultura e della vita sociale della Citta' Eterna, che nelle precedenti edizioni  ha premiato celebrità come Pippo Baudo, Maurizio Costanzo, Fiorella Mannoia, Michele Placido e Michele Santoro, e al quale guardano anche  altri Paesi del mondo.

Tra le nomination di quest’anno figura anche il leader del Sindacato Nursing Up,  Antonio De Palma, inserito nella sezione Diritti Sociali.

Il Premio Margutta, da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva, rappresentato da una scultura realizzata dall’artista Angela Pellicanò, prevede per il 2024 diverse candidature per i seguenti personaggi: sezione musica Riccardo Cocciante, sezione cinema Michela Andreozzi, sezione giornalismo Tommaso Cerno, sezione televisione Gabriele Corsi, sezione italianità nel mondo Francesco Panella sezione radio Trio Medusa per Radio Deejay, sezione cinema e solidarietà Giorgia Fiori, sezione moda Ivan Donev, e come già detto sezione diritti sociali Antonio De Palma.

Questa importante nomination celebra naturalmente l’impegno di De Palma e quello del Nursing Up e la dedizione nel difendere i diritti dei cittadini e dei professionisti sanitari.

C’è attesa, naturalmente, per conoscere le ragioni sulle quali si fonda il riconoscimento al Presidente del Sindacato Nursing Up: il tutto sarà reso noto solo nel corso della serata del 14 giugno.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Scuola, Carrà (Lega): bene lavoro Mim a contrasto diplomifici

(ASI) Roma  – “Positivo l’impegno profuso dal Mim a tutela degli studenti e a garanzia di una formazione di qualità: l’esito dei controlli condotti sui cosiddetti diplomifici ha ...

Casa: Serve nuovo intervento Onu. L'articolo 8 del ddl 1660 viola il diritto alla casa e lo declina nella forma della repressione. "

(ASI) "Unione Inquilini ha chiesto un nuovo intervento da parte del  Relatore dell'ONU per il diritto alla casa sul Ddl Sicurezza. Il Relatore Onu era già intervenuto sulla proposta ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Pompei, la cultura che crea occupazione

L’Italia ha una leva economica importante, una punta di diamante del turismo di massa a livello mondiale: Pompei. (ASI) L’area archeologica più famosa al mondo non é solo uno ...

Iran conferma portata pacifica del suo nucleare

(ASI) Il programma nucleare dell’Iran “è destinato esclusivamente a scopi pacifici”. È tornato a ribadirlo respingendo al mittente le accuse atlantiche ed israeliane il ministero degli Esteri di Teheran attraverso il ...

Superbonus, Albano (FdI): “Costi enormi e scarsi benefici, lo certifica anche Bankitalia”

(ASI) Roma - "Secondo gli studi di Bankitalia, il Superbonus è stato un insuccesso: i costi per lo Stato hanno ampiamente superato i benefici”.

Amsi-Umem-Uniti per Unire rivolgono l’ennesimo appello ai Grandi del G7 dopo il vertice in Puglia.

Aodi: «Basta con le promesse a vuoto. Apprezziamo il Piano Mattei dell’Italia ma la nostra politica estera si faccia finalmente valere nelle stanze che contano per sostenere i Paesi ...

Roberto Vannacci, archiviata la querela di Paola Egonu

(ASI) Roma  – Archiviata la querela di Paola Egonu nei confronti del neo-europarlamentare, eletto nella lista della Lega, Roberto Vannacci: secondo il Gip del Tribunale di Lucca Alessandro Dal Torrione,&...

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...