Gara di solidarietà organizzata dall’Associazione Emergenza Sorrisi presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti di Roma. Ennesima raccolta fondi per sostenere le missioni di cura nel mondo

Amsi-Umem e Uniti per Unire. Foad Aodi e Eugenia Voukadinova: «Fieri di aver partecipato ad un evento del genere e di aver rafforzato la nostra partnership con Emergenza Sorrisi, nel nome della solidarietà e delle cure sanitarie per i bambini dei paesi più poveri, nonché della formazione dei professionisti sanitari nei luoghi di origine».

(ASI)   Roma - Nella giornata di mercoledì 12 giugno, presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti, si è tenuta una lodevole gara di solidarietà organizzata dall’Associazione Emergenza Sorrisi, attiva da 16 anni, in oltre 23 paesi del mondo, per curare le malformazioni del volto, le ustioni e le ferite di guerra nei bambini.

Il Presidente del Circolo, Stefano Castiglioni, Magistrato della Corte dei Conti, ha svolto il brillante ruolo del padrone di casa, accogliendo i soci e tutti gli altri numerosi ospiti d’onore, per dare vita ad una kermesse dove protagonista è stata, nel nome della solidarietà e della beneficenza, la Casa d’aste Finarte.

Il banditore di Finarte, Fabio Massimo Bertolo, alla presenza anche dell’amministratore delegato arrivato da Milano, ha animato le offerte, con i numerosi lotti presenti nel prestigioso catalogo, tutti donati da aziende, soprattutto abruzzesi e in particolar modo del settore vinicolo, ricordando anche che tra i partner dell’evento c’era anche Confagricoltura. 

Non hanno fatto mancare la loro presenza illustri rappresentanti delle istituzioni e dell’associazionismo, tra cui Marco Forcella Presidente dell’Ordine dei Notai, Paolo Nesta Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Federico Squartecchia Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Pescara e il Prof. Foad Aodi, Presidente di Amsi e Uniti per Unire.

Un ruolo fondamentale, in quanto partner essenziale dell’evento, è stata la Fondazione Mediolanum, rappresentata dal Segretario Generale Virginio Stragliotti e dal Family Banker Marco Ippoliti. 

Da parte di entrambi c’è stato l’apprezzato annuncio che la Fondazione, in virtù del consolidato rapporto di fiducia con Emergenza Sorrisi, raddoppierà l’ammontare delle donazioni effettuate durante l’asta, al fine di poter operare quanti più bambini possibile. 

Presente anche una delegazione della Fondazione Angelini, che ha sostenuto due missioni nel 2024, in Burkina Faso, paese in cui Emergenza Sorrisi sta portando avanti percorsi di qualificazione e formazione del personale sanitario, nonché di grande attenzione alle esigenze dei soggetti più fragili, quali donne e bambini. 

Da ricordare anche la presenza di Carlo Palumbo, Presidente di Wai, Welcome Association Italy. 

Il Presidente di Emergenza Sorrisi, Dott. Fabio Massimo Abenavoli, nel suo intervento di introduzione alla serata, non ha mancato di sottolineare che a fare la differenza sono da sempre il cuore e l’impegno dei tanti volontari, professionisti sanitari e non solo, accomunati dal desiderio e dalla voglia di abbandonare le comodità della vita quotidiana per mettersi in gioco in paesi con minori risorse, in cui la loro presenza può davvero fare la differenza per i più piccoli. 

Il Direttore Generale di Emergenza Sorrisi, l’Avv. Francesca Toppetti, ha illustrato le caratteristiche dell’azione portata avanti dall’associazione, invitando i presenti al dono del 5x1000 nella dichiarazione dei redditi, un gesto semplice, ma assai significativo per una organizzazione che si fonda sulle donazioni e sulla benevolenza. 

Per Amsi, Umem e Uniti per Unire emerge ancora una volta il valore della collaborazione interprofessionale e della solidarietà, nel nome della difesa dei diritti sanitari dei più deboli e in particolare dei bambini, sia in Italia che nel mondo. 

Il Prof. Foad Aodi, Presidente di Amsi, Umem e Uniti per Unire, con Eugenia Voukadinova, Vice segretario generale Amsi e dottoressa fisiatra, sono stati davvero lieti di aver preso parte a un evento del genere, che ha sancito la partnership con l’associazione Emergenza Sorrisi, ricordando anche quanto sia forte l’impegno del Prof. Aodi e delle associazioni che presiede per la formazione del personale sanitario nei paesi d’origine, proprio per combattere i deserti sanitari e per creare le condizioni per rafforzare le cure in quelle nazioni che hanno maggiori carenze.

Per il Prof. Aodi sanità e solidarietà devono continuare a camminare di pari passo, proprio per garantire la tutela della salute alle popolazioni maggiormente in difficoltà. Ed è quindi encomiabile l’impegno di associazioni come Emergenza Sorrisi, nella speranza che tali organizzazioni possano avere sempre maggiore sostegno e contare su un numero sempre maggiore di volontari, arrivando a curare il maggior numero possibile dei bambini, nonché a formare sempre più personale sanitario nei paesi a rischio. 

Da ricordare che la Web Tv Scuola Unione per l’Italia, impegnata in una proficua attività inter culturale, hanno trasmesso in tre parti l’evento di solidarietà, con le interviste agli organizzatori e ai presidenti degli ordini degli avvocati di Roma e Pescara. 

Ricordiamo che il Prof. Foad Aodi è Esperto in Salute Globale, Presidente di Amsi, Co-Mai e del Movimento Uniti per Unire, nonché Docente di Tor Vergata, membro del Registro Esperti della Fnomceo dal 2002, già 4 volte Consigliere dell’Ordine dei medici di Roma, nonché Direttore Sanitario del Centro Medico Iris Italia e Membro del Comitato Direttivo AISI.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...