Inaugurazione della Pro Biennale di Venezia a cura di Salvo Nugnes: un trionfo di Arte e Cultura

(ASI) Una giornata di arte, cultura e spettacolo ha animato l’Hotel Amadeus di Venezia il 1° giugno per l’inaugurazione della mostra internazionale Pro Biennale.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi artisti selezionati provenienti da ogni angolo del mondo, offrendo un panorama artistico eterogeneo e vibrante.

La manifestazione, curata con maestria da Salvo Nugnes, scrittore e reporter, è stata arricchita dalla presenza di illustri amici della cultura e dello spettacolo. Tra gli ospiti d’onore spiccavano Pippo Franco, noto per la sua versatilità artistica, il regista Giancarlo Scarchilli, che nell’occasione ha ricevuto un Premio per la sua carriera, Amedeo Goria, famoso conduttore Rai. La giornata ha visto inoltre la partecipazione di Silvana Giacobini, giornalista e scrittrice di fama, e dello stilista Alviero Martini, Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale di D’Annunzio, Alberto d’Atanasio, storico dell’arte, Maddalena Baldini, giornalista, Giada Eva Elisa Tarantino, storica dell’arte, Ugo Puglisi del Trieste Film Festival e diversi altri ancora.
Ogni ospite ha prestato il suo supporto alla manifestazione, sottolineando l’importanza della cultura nel nostro quotidiano.
Nel contesto della mostra, caratterizzata da una varietà di stili artistici, è stato conferito il Premio Artista Biennale agli artisti partecipanti che hanno avuto l’opportunità di esporre i loro lavori in un contesto di grande rilievo, dimostrando il loro talento e la loro creatività, catturando l’attenzione e l’immaginazione dei visitatori.
L’inaugurazione della Pro Biennale è stata non solo una celebrazione dell’arte, ma anche un momento di incontro e scambio tra appassionati e professionisti del settore.
Con questa edizione l’Arte ha trovato ancora una volta la sua casa ideale nella Serenissima, confermando Venezia come una delle capitali mondiali della cultura e della creatività.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro: Laureti (PD): a Latina barbarie che merita risposta immediata

(ASI) "Un grave incidente sul lavoro trasformato in una barbarie: un uomo di nazionalità indiana ha perso un braccio mentre lavorava presso un'azienda agricola in provincia di Latina, nei pressi ...

Scuola, Carrà (Lega): bene lavoro Mim a contrasto diplomifici

(ASI) Roma  – “Positivo l’impegno profuso dal Mim a tutela degli studenti e a garanzia di una formazione di qualità: l’esito dei controlli condotti sui cosiddetti diplomifici ha ...

Casa: Serve nuovo intervento Onu. L'articolo 8 del ddl 1660 viola il diritto alla casa e lo declina nella forma della repressione. "

(ASI) "Unione Inquilini ha chiesto un nuovo intervento da parte del  Relatore dell'ONU per il diritto alla casa sul Ddl Sicurezza. Il Relatore Onu era già intervenuto sulla proposta ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Pompei, la cultura che crea occupazione

L’Italia ha una leva economica importante, una punta di diamante del turismo di massa a livello mondiale: Pompei. (ASI) L’area archeologica più famosa al mondo non é solo uno ...

Iran conferma portata pacifica del suo nucleare

(ASI) Il programma nucleare dell’Iran “è destinato esclusivamente a scopi pacifici”. È tornato a ribadirlo respingendo al mittente le accuse atlantiche ed israeliane il ministero degli Esteri di Teheran attraverso il ...

Superbonus, Albano (FdI): “Costi enormi e scarsi benefici, lo certifica anche Bankitalia”

(ASI) Roma - "Secondo gli studi di Bankitalia, il Superbonus è stato un insuccesso: i costi per lo Stato hanno ampiamente superato i benefici”.

Amsi-Umem-Uniti per Unire rivolgono l’ennesimo appello ai Grandi del G7 dopo il vertice in Puglia.

Aodi: «Basta con le promesse a vuoto. Apprezziamo il Piano Mattei dell’Italia ma la nostra politica estera si faccia finalmente valere nelle stanze che contano per sostenere i Paesi ...

Roberto Vannacci, archiviata la querela di Paola Egonu

(ASI) Roma  – Archiviata la querela di Paola Egonu nei confronti del neo-europarlamentare, eletto nella lista della Lega, Roberto Vannacci: secondo il Gip del Tribunale di Lucca Alessandro Dal Torrione,&...