Pro Loco Angri ripartono. "Angri Città d'Arte", tra mostre, spettacoli, eventi, al via anche i "Caffè letterari" Il 3 maggio appuntamento con Espedito De Marino in "Omaggio a Murolo".

 

Angri Città d’Arte, la rassegna di eventi, spettacoli e mostre, realizzata con il patrocinio del Comune di Angri, riparte con grandi novità, nella sua prima programmazione dal 3 maggio al 30 giugno.
Si aggiungono alle innumerevoli iniziative che l'associazione di promozione turistica e sociale angrese negli ultimi anni ha proposto, i "Caffè letterari", veri e propri incontri culturali che si terranno nella sede della Pro Loco e nella pertinenza dei Giardini di Villa Doria che attraverso la presentazione di un libro offre uno spazio di dialogo per intellettuali, artisti e scrittori che possono così ritrovarsi proprio come in un salotto culturale, per condividere opinioni, esperienze e informazioni su fatti culturali e avvenimenti del quotidiano.
Prendendo quindi spunto anche dal successo della Libreria Sociale, da poco avviata, si svolgeranno presentazioni di libri, con approfondimenti e letture, discussioni di gruppo, spettacoli artistici e musicali ed esposizioni d'arte.
Ma il primo dei ricchi appuntamenti che a breve verrà svelato è previsto il 3 maggio. Nell'atrio del Palazzo Doria alle ore 19,00 gli spettatori avranno il piacere di assistere allo spettacolo musicale del maestro Espedito De Marino che si esibirà, accompagnato da Aldo Severino, in un recital di canzoni dedicate al più grande degli chansonnier napoletani Roberto Murolo.
Per quasi vent'anni il maestro De Marino, musicista e docente di musica, è stato il chitarrista del grande interprete della canzone napoletana nel mondo. A questa unione sono legati tanti episodi e accadimenti che verranno svelati durante la serata.
Prevista per il 27 maggio la seconda edizione del "Gran Galà delle Orchestre scolastiche" quest'anno dedicata, a 25 anni dalla scomparsa, al grande e indimenticato cantautore italiano Fabrizio de André: per l'occasione Angri si vestirà a Città della musica e verranno ospitati infatti oltre 200 orchestrali provenienti da Istituti scolastici ad indirizzo musicale provenienti da tutta la regione Campania.
A tenere a battesimo le attività della Pro Loco Angri sarà l’assessora alla Pubblica Istruzione, Cultura e Spettacolo del Comune di Angri, Mariagiovanna Falcone che sulla partenza degli eventi ha dichiarato: “Dal 3 maggio al 30 giugno un programma ricco di eventi che va dalla letteratura alla musica, all’arte. Angri Città d’Arte sarà un’occasione per esaltare gli spazi e le bellezze della città. Ringrazio la Pro Loco per l’attivo impegno dimostrato per il nostro paese”.Le iniziative della Pro Loco Angri godono del patrocinio dell’ Assostampa dei giornalisti della Valle del Sarno di cui il presidente è il prof. Salvatore Campitiello.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...