"Gianluca, storia di un malandrino"

(ASI) Successo di pubblico e di critica ha riscossodirettore la presentazione del fumetto "Storia di un Malandrino" (Guida Editori) scritto dai Docenti A. Gryllos, L. Palumbo, M. R. Spalice, che si è tenuta il 3 Aprile 2024 presso l'Istituto Comprensivo "Nicolini Di Giacomo" di Napoli dove vive la sua esperienza scolastica il talentuoso discente Gianluca a cui è ispirato il lavoro ed il conseguente Evento che ha inteso sensibilizzare gli astanti, il territorio, l'opinione pubblica e il territorio sul tema dell'AUTISMO.

Gianluca, con autismo, che non solo tra i banchi di scuola, ma anche fra i docenti, i compagni, i terapisti ha trasferito  una forza straordinaria pregna d'amore e di solidarietà, è un esempio di rara sensibilità e di creatività che gli autori del "fumetto scolastico" hanno intersecato ad informazioni e suggerimenti, a narrazioni della quotidianità che rende  speciale e di una estrema tenerezza il protagonista. La scuola, al cui interno vanta anche l'indirizzo musicale, ha ospitato autorità istituzionali, civili e militari, la band musicale dell'istituto si è esibita in vari brani condivisi col foltissimo pubblico intervenuto. Gianluca ha pure cantato una canzone scritta per lui da Marta De Marino "Zucchero blù". L'afflato umano ed emotivo ha caratterizzato l'intera serata che fra gli ospiti "Artisti" ha annoverato, fra gli altri, la grande Monica Sarnelli che ha regalato agli astanti due canzoni che l'hanno resa celebre in Italia e all'estero: "Chesta sera" e la sigla di "Un posto al sole" che la vedono protagonista in Rai da 27 anni. Soddisfatta la DS Prof.ssa Iolanda MANCO che già ha in mente altri progetti per sostenere la Cultura, la socialità, la Pace, la Giustizia sociale, la Meritrocrazia, soprattutto la promozione di "STORIA DI UN MALANDRINO" per guardare e vivere il mondo in modo "speciale".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Francesca Castellani (Sumai Umbria): "La sanità è il pilastro su cui si costruisce si costruisce il benessere della comunità"

(ASI) Perugia - Il 12 giugno 2025, nella prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è svolto il convegno La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto ...

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

(ASI) “Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può ...

Stati Uniti: gli italiani fermati da Trump verranno rimpatriati, nessun incubo di deportazione a Guantanamo

(ASI) Mentre gli Stati Uniti affrontano rivolte e la conseguente deportazione dei migranti irregolari, l’amministrazione Trump ha adottato provvedimenti seri per sedare i disordini, schierando la Guardia Nazionale e ...

Carabiniere ucciso, Mancini (FDI): non faremo mai mancare nostro sostegno all’Arma

(ASI) “Morire nell’ultimo giorno di servizio, dopo una vita trascorsa nell’Arma dei Carabinieri per garantire la legalità: un destino terribile, che ci addolora profondamente. Oggi è toccato al brigadiere ...

Schlein a Ricci: tua candidatura è cambio di passo che serve alle Marche

(ASI) "Caro Matteo, un grande in bocca al lupo da parte mia e di tutto il Partito democratico per l'apertura del tuo comitato elettorale, stasera ad Ancona, e per l'inizio ...

Lavoro, Durigon: dati Istat segno straordinario di buona politica

(ASI) Roma  - “Anche i dati Istat sul lavoro nel primo trimestre dell’anno sono straordinari e ci dicono che il numero di persone al lavoro è aumentato di 141 mila ...

Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale contro la Contraffazione, Confeuro ribadisce l’importanza di un impegno deciso per tutelare la qualità del nostro patrimonio agroalimentare e contrastare un fenomeno che ...

Primo Premio Reggenza del Carnaro, Risultato storico grazie alle virtù italiche.

(ASI) Pescara - Tornati in Italia senza problemi dopo il Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro del Centro Studi Dannunziani e Patriottici fondato dal sottoscritto e da Roberto d'Amato, ...

Caso Paragon: Ruotolo (PD), nuova conferma su spionaggio. Il Copasir riapra il caso, servono audizioni dei giornalisti e dei rappresentanti della stampa. Lo scandalo coinvolge l'Europa

(ASI) "Nella relazione sul caso Paragon, il Copasir aveva previsto la possibilità di riaprire l'indagine in presenza di novità, in particolare sullo spionaggio ai danni dei giornalisti: 'Il Comitato si ...

Morti sul lavoro, Barbera (Prc): "Un altro omicidio sul lavoro. Basta sacrificare vite per il profitto!"

(ASI) "Un altro lavoratore morto sul lavoro, schiacciato da un sistema che non tutela la sicurezza di chi lavora. Un operatore ecologico di appena 42 anni è morto mentre raccoglieva i rifiuti, ...