Biennale Milano, il curatore d'arte Salvo Nugnes presenta gli artisti provenienti da 46 paesi

Sempre più vicina la data dell'inaugurazione della nuova edizione di Biennale Milano che si terrà dal 24 al 28 Novembre presso il Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino,61) e alla Storica Milano Art Gallery (Via Galeazzo Alessi, 11) dove hanno dialogato i principali artisti e intellettuali contemporanei.

 

 

L’edizione 2023, organizzata come di consueto dal curatore d’arte Salvo Nugnes, scrittore e reporter, vede il contributo di grandi nomi del mondo dell’arte e della cultura come Vittorio Sgarbi, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva e Donna, lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, lo stilista Alviero Martini, Mario Luzzatto Fegiz, critico musicale, Katia Ricciarelli, soprano e attrice, Carolyn Smith, presidente di giuria di Ballando con le Stelle, il fotografo di fama internazionale Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, il Presidente della Regione Lombardia, il sindaco della città di Milano, Ambasciatori e Consoli da diverse parti del mondo e molti altri.

 

Biennale Milano rivela i nomi degli artisti nazionali ed internazionali provenienti da 46 Paesi selezionati per questa edizione che esporranno i loro lavori di pittura, poesia, scultura, fotografia:

Gisella Abbate, Anna Actis Caporale, Marysol Agudelo, Venera Alaimo, Giuseppe Alba, Claudia Alberti, Vincenzo Andracchio, Giovanna Andreassi, Emanuele Antonelli, Angela Arresta, Paola Arrigoni, Alessia Artoni, Maria Fausta Ascolillo, Lidia Asenova Boyanova, Francesco Attanasio Caniglia, Corrado Avanzi, Teresa Averta, Erik Ayrapetyan, Wenxi Bai, Edith Banuelos, Fusheng Bao, Sonia Bardella, Umberto Barillaro, Lucia Battagliola, Francesca Bellantonio, Sarah Bellome, Eugenio Beltrami, Halina Benkovics, Lourdes Berbeyer, Simona Bergamini, Gino Bernardini, Barbara Berton, Annunziata Bevilacqua, Elio Biasin, Adalgisa Bitti, India Blake, Primo Bollani, Raffaella Bonazzoli, Margherita Bonfilio, Maria Laura Bruni, Miriam Brussato, Brigitte Cabell, Jole Caleffi, Italo Callegari, Sergio Camellini, Mario Cammarano, Annarita Campo, Vitalba Campo, Marco Cardinali, Giorgio Carluccio, Carol Carpenter, Margherita Casadei, Serena Casagranda, Anna Maria Cavacini, Melania Cavalli, Loretta Cavallin, Elena Cavanna, Augusta Cesana, Bruno Cesàr, Somsak Chaituch, Massimo Ciervo, Cecilia Anna Corso, Lidia Corte, James Raymond Cortez, Enzo Costa, Rosalia Costanza, Susi Costi, Erika Iris Crescini, Veronica Cruz Chapman, Sabrina Dalpasso, Marcello Darbo, Lina De Demo, Angelo de Francisco, Manuela de Pregi, Massimo De Santis, Rosa Del Forno, Maria Delfitto, Alessandro Delsere, Mirko Dematte, Paola Di Biase, Fabio Di Rosa, Jessica Domina, Enrique Domínguez, Zehua Dong, Giuliana Donzello, Koffi Mahouley Dossou, Raffaele Dragani, Natalia Dyakonenko, Laura Egidi, John Eischen, Mariasunción Escobedo, Rosemary Estacchini, Franca Fabrizio, Qingsheng Fang, Giulio Fantone, Michael Fantozzi, FaRg2 , Albert Edwin Flury, Lina Forsdahl, Laura Fortunati, Elisa Fossati, Sara Francucci, Luca Fronzoni, Danila Fulgenzio, Roberta Fusco, Nadia Gaggioli, Anna Galanga, Sabrina Garbini, Ilaria Garibaldi, Alessandra Garzetti, Gianni Giannettino, Giordan, Valeria Giunta, Antonio Giusti, Filippo Goldoni, Maria Rita Gona, Carmine Grasso, Franco Grisolano “Fragri”, Ming Gui, Carlo Guidetti, Spasov Hari, Yuanming He, Qicheng Huang, Ting Huang, Wu-Peng Huang, Michela Ilari, Bobo Ivancich, Nathalie Jacquounain, Yanyang Jie, Anastasiia Kharchenko, Hea Ja Kim, Mi Hyo Kim, Antonella Laganà, Junjie Lai, Luz Amanda Lanzini, Cristina La Porta, L’innominato, Tianbang Li, Daoding Liang, Shangyu Liang, Pepe Linares Molina, Gianfranco Liparulo, Daniela Litta, Ziqi Liu, Raffaella Lupetti, Zexin Lyu, Cristina Maddalena, Angela Magliaro, Maria Rita Mainas, Monda Maksutaj, Claudia Mancinotti, Maria Dolores Mancosu, Rosangela Mannino, Giusi Manzo, Claudio Marangoni, Lucia Marchesini, Francesco Marchino, Franco Margari, Massimo Mariano, Emilio Marrazzo, Serena Martelli, Silvana Mascioli, Laura Carolina Massari, Sery Mastropietro, Sabino Matta, Emanuela Melis, Lorenzo Meneghel, Annarita Micheli, Cristiano Monteforte, Enzo Monterosso, Luz Maria Morales Abiega, Mariolina Morciano (MaMo), Federico Morelli, Katia Moser, Maddalena Mozzo, Mrs Ele, Milvia Mucchiut, Francesca Mugoni, Tommaso Musarra, Andrea Musto, Anna Mutavska, Elena Netsayef, Mariana Camelia Paduret, Enza Palesati, Maddalena Palladini, Pietro Panza, Domenico Paolo, Marco Papini, Feny Parasole, Marco Pascucci, Nadia Pascucci, Mauro Pavan, Elena Perduca, Juri Perin, Fabrizio Pesci, Angelo Petraccone, Simone Petrarca, Vlajco Petrovic, Cinzia Piemonte, Patrizia Pierandrei, Antea Pirondini, Franca Podda, Rosita Ponti, Daniela Porro, Jessica Posini, Dannie Praed, Barbara Pratesi, Rosetta Raia, Daniele Raineri, Ekaterina Ramishvili, Ernestino Rebaudengo, Fabio Recchia, Alessandra Redolfi, Andrea Alkin Reggioli, Silvana Reljic, Ettore Giulio Resta, Fabio Bartolomeo Angelino Rho, Vito Riccardi, Giovanni Righi, Rosario Rigoglioso, Lorena Rivaletto, Lina Rizzo, Maria Milena Rocchetto, Damiano Rodighiero, Norma Romeo, Santoro Romeo, Mirko Roncelli, Arduino Rossi, Amelia Rachele Rossi-Landi, Gianfranco Rossodivita, Ruggero Rotondi, Micaela Sala, Giannina Adelaide Salvi, Luciana Salvucci, Djiby Samb, Gino Maria Sambucco, Orietta Sartori, Maria Simonetta Sbarigia, Astrid Leah Miriam Scala, Cristiano Scano, Mariangela Schiappelli, Alessandro Scialpi, Giuseppe Solano, Cristiana Stefanelli, Joseph Suarez, Chao Sun, Agron Taga, Yongle Tan, Riccardo Testa, Stefano Tomasi, Lorella Torelli, Claudio Torino, Floarea Tutuianu, Sandra Valdevilt, Gregorio Valeo, Arabella Vallone, Riccardo Vanolo, Emel Vardar, Maria Velardi, Matteo Venturini, Roberto Venturini, Annamaria Vidotto, Cinzia Viola, Giuseppa Virgone, Maria Teresa Vittone, Paola Volpe, Quind Wang, Wei Wu, Xunmu Wu, Yu Yan, Hanwen Yang, Jingjing Yang, Lei Yang, Chu Lin Zhang, Haolan Zhang, Tian Zi, Chiara Zotti, Franco Zucchella

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nuovi possibili scenari geopolitici mondiali: dalla guerra fra Unione Europea e Confederazione Russa, vincerebbero Usa e Cina che si spartirebbero la torta in palio.

(ASI) Chieti - Molti si sono chiesti perché ultimamente non sto scrivendo e parlando di geopolitica e di relazioni internazionali, credendo che non mi interessi più come argomento. Ebbene, se ...

Presentazione della tesi di laurea "Intelligenza artificiale a tavola: robot sociali per il supporto al ruolo dell’infermiere nella prevenzione dei disturbi alimentari"

(ASI) Esplorare il ruolo della tecnologia nella prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA).

Stellantis, Spera (UGL Metalmeccanici):"Positivo cambio d'impostazione rispetto alla vecchia gestione di Tavares".

(ASI) "Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano quanto già annunciato in sede MIMIT il 14 e ...

Edilizia, Mazzetti (FI): "Semplificazione obiettivo prioritario, applicare velocemente il salva casa e avanti su nuovo testo unico"

(ASI) Verona - "È un momento estremamente importante per il settore dell'edilizia e delle costruzioni: siamo chiamati a gettare le basi per lo sviluppo attraverso un nuovo corpo normativo, chiaro, fruibile, ...

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...