Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023. 

Medicus: Premio Gentile da Foligno si svolgerà in due giornate, 30 settembre e 7 ottobre, a Perugia “Medicus”, l’evento a cura dell’associazione culturale Sophia Umbria Marche per celebrare la giornata internazionale dell’anziano.

Medicus: Premio Gentile da Foligno, si propone tre obiettivi: far conoscere la figura di Gentile da Foligno: uno dei più grandi medici della storia, parlare del più importante fenomeno della nostra attuale società: l’invecchiamento della popolazione e, non da meno, unire le due generazioni a confronto: ”i giovani ed i vecchi”, dove la parola “vecchio”, “bianco per antico pelo”, non ha più un valore dispregiativo ma viene rivalutata per la prospettiva di un futuro solido che può garantire al “giovane”.

“Medicus” è un evento annuale ed un luogo d’incontro tra scienziati, mondo della divulgazione e popolazione; è stato pensato per avvicinare e facilitare il dialogo tra i professionisti della Sanità e le persone. Parlare di grandi temi socio-sanitari in modo semplice e comprensibile, aiuta certamente l’azione sinergica tra medico e cittadino, informazione ed istituzioni.

“Medicus” vuole porre in evidenza anche l’opera di professionisti benemeriti, conferendo loro il “Premio Gentile da Foligno”, ormai divenuto un riconoscimento prestigioso a livello nazionale.

1^ GIORNATA SABATO 30 SETTEMBRE

CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ANZIANO

ORE 10,00 Sala dei convegni - Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Perugia

Incontro su “Sanità e Vecchiaia” e “Telemedicina”

Interverranno:

Dr. Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO 

Prof.ssa Patrizia Mecocci, Direttrice della S.C. di Geriatria dell’AO di Perugia e Ordinario di Geriatria e Gerontologia dell’Università di Perugia

CONTRIBUTO di S.E. Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Commissione ministeriale per la riforma socio-sanitaria della Popolazione Anziana

-------------------

Dr. Lucio Patoia, Primario di Medicina Interna del P.O. di Foligno.

Dr.ssa Marta Micheli, Responsabile del servizio Immunotrasfusionale del P.O. di Foligno.

Presenta e modera l’evento il Dr. MORENO FINAMONTI, ideatore di MEDICUS : Premio Gentile da Foligno.

—---

ORE 16.30 Sala dei Notari – Comune di Perugia

Medicus: Premio Gentile da Foligno incontra “l’Arte e la Medicina”:

Saluti del Sindaco di Perugia Avv. ANDREA ROMIZI

Presentazione della figura di Gentile da Foligno a cura del Dr. MORENO FINAMONTI, Presidente dell’associazione culturale Sophia Umbria-Marche

Contributo di S.E. Monsignor VINCENZO PAGLIA dedicato alla celebrazione della giornata internazionale dell’anziano,

Contributo del Dr. FILIPPO ANELLI, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri d’Italia,

Contributo della Dott.ssa TIZIANA FRITTELLI Presidente Nazionale di Federsanità Anci.

Panel a cura della Regione Umbria “Invecchiamento della popolazione: come intervengono i Programmi della Regione Umbria finanziati con il Fondo Sociale Europeo

Lectio Magistralis di VITTORIO SGARBI “Arte e Vecchiaia”

Il premio Gentile da Foligno verrà consegnato al Prof. BRUNANGELO FALINI.

 

ISTITUZIONI INTERESSATE:

Ministero della Salute

Regione Umbria

Assemblea regionale dell’Umbria

Provincia di Perugia

Comune di Perugia

Anci Umbria

Camera di Commercio dell’Umbria

Ordine nazionale dei Medici ed Odontoiatri

Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Perugia

Federsanità Anci Nazionale

Federsanità Anci Umbria

Ordine nazionale degli Architetti

 

Con il sostegno della FONDAZIONE DI PERUGIA

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...