Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 03:00:02
Treni reali e modellismo. Torna a Foligno il “Loco & Rail Show”

(ASI) Foligno. Per la gioia di grane piccini, di appassionati e nostalgici, di esploratori e affezionati della gita del fine settimana, dopo cinque anni Loco & Rail Show, la kermesse ferroviaria organizzata dal DLF di Foligno e dall’associazione Umbra Treni Storici “Turno C” di Foligno (convenzionata con la Fondazione Fs Italiane, membro della Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali) e le società Trenitalia ed RFI del gruppo FS italiane.

La manifestazione, nata nel 2008, e svoltasi con cadenza biennale, è giunta quest’anno alla settima edizione. Come già accaduto nelle passate edizioni, la kermesse promette di attirare numerosi visitatori alla mostra ospitata anche quest’anno nel grande salone del DLF Foligno.

L’esposizione fa anche parte dell’ambizioso progetto Scuola Ferrovia del DLF Nazionale che avvicina i giovani al mondo ferroviario, attraverso lezioni tenute in aula da ferrovieri in servizio, membri del DLF e che prevede poi visite guidate presso gli impianti ferroviari, dove si intrecciano tecnica e storia di questa grande realtà folignate, raccontata dagli appassionati oratori e che quest’anno, ha coinvolto tre classi terze della Scuola Media Piermarini di Foligno che sono state seguite da personale del DLF e dai soci della “Turno C” Raffaele Zampella e Tito Tordoni, che hanno poi effettuato una visita agli impianti ferroviari di Foligno ed all’Hub della Fondazione FS.

Quest’anno la manifestazione si svolgerà nelle giornate di Sabato 17 e Domenica 18 Giugno, con un ricco programma di eventi e visite guidate.

Si apre Sabato 17 Giugno, presso il salone del Dopolavoro Ferroviario di Foligno in via Piave 2/A dalle 9,30 alle 19, dove si potranno ammirare oltre dieci plastici ferroviari di grandi dimensioni, e decine di modelli partecipanti al Concorso Nazionale di modellismo ferroviario, che avrà luogo proprio negli spazi del DLF. Saranno anche presenti ditte ed artigiani, produttori di autentici gioielli in miniatura, per proseguire poi nel pomeriggio con la presentazione, da parte dei produttori stessi, di modelli nuovi e incontri con autori di pubblicazioni del settore ferroviario.

Contemporaneamente, dalle ore 9,30 alle 18, sarà possibile visitare anche il deposito rotabili storici della Fondazione FS, sito in Via Santa Maria in Campis n°5 , curato dall’Associazione Turno C, ove è presente una raccolta di mezzi storici ( automotrici ,locomotive a vapore tra cui quella utilizzata per il film premio oscar la ‘’Vita è bella ‘’ ) che hanno fatto la storia delle Ferrovie italiane e dove sarà possibile ammirare una mostra di oggettistica e una simulazione con apparecchiature vintage di circolazione ferroviaria di assoluto pregio ed interesse curata dai soci di “Turno C”.

Prevista anche la visita guidata presso le locali Officine ferroviarie di Manutenzione Ciclica di Foligno ma sono già tutti esauriti i 500 posti messi a disposizione da Trenitalia per le visite alle OMC.

I fortunati visitatori che giungeranno da ogni angolo d’Italia, e dalla vicina Svizzera, per visitare lo storico ed immenso stabilimento folignate, che, ricordiamo, cura la manutenzione delle locomotive elettriche ed ora anche degli elettrotreni e relative pari, sicuramente apprezzeranno anche la concomitanza con la tradizionale manifestazione della Giostra della Quintana di Foligno.

Domenica 18 Giugno, con i medesimi orari, avremo sia l’esposizione presso il deposito rotabili storici che la mostra al salone del DLF che alle ore 10 prevederà la Gara Nazionale “Criterium Composizioni” che premierà la riproduzione più fedele di un convoglio ferroviario che coinvolge oltre 20 partecipanti da tutta Italia e nel pomeriggio alle ore 16, avranno luogo le premiazioni dei concorsi e la consegna dei premi speciali da parte del responsabile dell‘evento Lorenzo Giacchi ai modellisti che si saranno distinti.

“Un grande ritorno dopo cinque anni che riporta in vita quello spirito di una Foligno ‘’Città ferroviaria ‘’ mai sopito, grazie alla grande disponibilità del gruppo FS Italiane, del Dopolavoro Ferroviario di Foligno e dei volontari dell’Associazione Turno C di Foligno ,sempre in prima linea e protagonisti in regione quando si parla di ferrovie storiche reali ed in miniatura” – è stato il commento del direttivo dell’associazione Turno C.

Alexandru Rares Cenusa

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...