Assisi: venerdì si discuterà delle opportunità energetiche in un importante seminario

(ASI)  Perugia. Con il Seminario dal tema : COMUNITA' ENERGETICHE  "opportunità reale o pura propaganda?" in programma il pomeriggio di venerdì 3 febbraio, a partire dalle ore 16, presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, saranno presenti relatori esperti in materia che illustreranno lo scenario del legislatore nazionale e i vantaggi per il tessuto locale in termini di nuovi modelli di   cocreazione  coprogettazione  e condivisione.

L'evento, organizzato da Optima Energia, ha chiuso le iscrizioni raggiungendo il tetto massimo di partecipanti che possono assistere al seminario in presenza e per coloro che vogliono partecipare è stato predisposto il collegamento in diretta sul canale YouTube  all'indirizzo -  https://youtube.com/live/I22ebb1YpCc - .  Il programma prevede, in apertura del seminario, il saluto delle autorità  da parte della Prof.ssa Ing.  Stefania Proietti (Sindaco di Assisi), Dott. Roberto Morroni (Ass. all'Ambiente Regione Umbria),  Dott. Simone Fittuccia (Pres. Federalberghi Umbria), Dott. Giorgio Mencaroni (Pres. Confcommercio Umbria), Ing. Domenico Palladino (Tesoriere della Fondazione Ordine Ingegneri Perugia),  Dott. David Toccaceli (Pres. ANACI Perugia ), moderatrice del seminario sarà l'Ing. Beatrice Marconi.  Il primo intervento dal tema " Le Comunità energetiche rinnovabili come driver per la transizione energetica: l'esperienza del Comune di Assisi" sarà illustrato dalla  Prof.ssa  Ing. Elisa Moretti, del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia coadiuvato dall' Avv.  Marco Luigi Marchetti (Avvocato e consulente di Pubblica Amministrazione in materia
di pianificazione di energia ). 

Alle ore 17.00  si parlerà di cosa stanno facendo i Comuni  con l'intervento del Dott. Silvio Ranieri, Segretario Generale ANCI Umbria e a seguire l'Ing. Beatrice Marconi di Optima Energia descriverà la normativa del Decreto 199/2021 mentre l'Ing Luca Sonno, sempre  di Optima Energia,  tratterà il tema degli "Strumenti per la valutazione economica GSE e ENEA" oltre a guidare il mercato su "chi paga la realizzazione dell'impianto.

Grazie alla partecipazione di  Renovit, societànata dall'iniziativa di Snam e di CDP Equity, specializzata in soluzioni di efficienza energetica per imprese industriali e del terziario, condomini e pubblica amministrazione, il Dott. Marco Bianchi,  spiegherà il ruolo delle  "ESCO e piattaforma energetica" a seguire  sarà  presentato lo studio di  fattibilità preliminare che illustrerà l'Ing. Aleandra Zarrelli di Renovit :"La nuova forma collaborativa di scambio energetico in grado di agevolare lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale"  con la presentazione del caso studio di una struttura alberghiera (CER), nonché  poi lo studio di un condominio per la  configurazione in autoconsumo collettivo (AUC) che presenterà  l'Ing. Giorgia Falsini sempre di Renovit.    Ultimo intervento : Prosumer e diritti dei cittadini, a cura della Dott.ssa Balducci Giuseppina, A.Di.C.

A chiudere il seminario saranno le conclusioni e domande 

Ultimi articoli

Argentina, per le presidenziali Milei promette miracoli. A scapito dei cittadini

(ASI) Meno di tre settimane alle presidenziali in Argentina e i candidati si lanciano in mirabolanti promesse molto difficili da mantenere.  Il candidato ultraliberista ed ultra altantico Javier ...

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...