Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 03:07:26
Spoltore, venerdi 14 dicembre il convegno "La Politica Mediterranea Italiana" col Prof. Claudio Moffa

CLAUDIOMOFFA1(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 14 dicembre 2018 (h 18.00) la grande storia torna in Abruzzo con la presentazione del libro "La Politica Mediterranea Italiana" del Prof. Claudio Moffa presso la Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore in Piazza G. D'Albenzio, 1, Spoltore (Pe). L'evento è organizzato dall'Associazione Abruzzo Tourism, con la collaborazione delle Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie (GEAV) della Provincia di Pescara e di "Vera Informazione".

Modera il Giornalista Cristiano Vignali. Interverranno oltre all'autore del libro Prof. Claudio Moffa, l'Avv. Luigi Spina che farà gli onori di casa (Presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore e referente dei Comitati delle Due Sicilie Abruzzo), Daniele Ciacci (Geav e Abruzzo Tourism) e Luigi Buracchio. I convenuti potranno partecipare al dibattito. La politica mediterranea italiana viene analizzata dall'attento occhio esperto di Claudio Moffa, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e dei Paesi Afro - Asiatici della Facoltà di Scienze politiche a Teramo dal 1985 al 2018, Direttore del Master "Enrico Mattei" in Medio Oriente dal 2002, autore di oltre duecento articoli su importanti riviste scientifiche tra cui "Limes" e "Le Monde Diplomatique". Un viaggio nella storia fra XX e XXI secolo dalla conquista di Giolitti della Libia, passando per il "Mare Nostrum" dell'Italia Fascista di Mussolini, per la politica energetica dell'Eni di Enrico Mattei, per gli accordi fatti dall'Italia di Aldo Moro, Andreotti e Craxi con gli Stati post coloniali, fino ai trattati con la Jamahirya di Gheddafi siglati nel 2008 dal governo Berlusconi, e alla guerra neocoloniale anglo - francese nel 2011 che ha defenestrato Gheddafi in Libia e provocato gravissimi danni all'Italia. Un evento che assume rilevante importanza soprattutto nel quarantennale della scomparsa di Aldo Moro.

LAPOLITICAMEDITERRANEAITALIANACLAUDIOMOFFA

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Maltempo: in arrivo venti molto forti a partire dal Nord. Allerta gialla in sei regioni

(ASI) Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti ...

Violenza Donne, Campione (FDI): ‘Grazie al coraggio di denunciare evitato un altro caso Saman

(ASI)«La denuncia che arriva da Lecce relativamente a una sedicenne pakistana che è riuscita a sottrarsi a un matrimonio combinato, riaccende il faro sui casi sempre più frequenti delle spose ...

Forza Nuova, M5S: irricevibile apertura nuova sedE, Governo chiarisca

(ASI) Roma. – “E’ irricevibile l’annuncio da parte di Forza Nuova dell’apertura di una nuova sede nel centro di Roma, a due passi dall’Università “La Sapienza” e vicinissima ...

Fiore: "Forza Nuova per lo Ius Sanguinis, FDI e FI per lo Ius Soli

(ASI) "Il governo Meloni ha emanato ieri un decreto urgente che riduce del 50% l'applicabilità dello Ius sanguinis, la legge che ha protetto e tutelato l'identità italiana per oltre un secolo. ...

Pd: domani in Friuli Venezia Giulia quinta tappa "Viaggio nel Terzo Settore".

(ASI) Il 31 marzo 2025, il Partito Democratico proseguirà il suo "Viaggio nel Terzo Settore" con una serie di incontri in Friuili Venezia Giulia, nelle città di Trieste, Udine e Pordenone. Anche ...

Terzo Valico, Rixi: Secondo Open Day da record, 'Signori del No' aprano gli occhi

(ASI)Genova – "Anche il secondo Open Day dedicato al Terzo Valico ha avuto un grande successo, con le prenotazioni esaurite in poche settimane. Migliaia di persone hanno avuto l'opportunità di ...

Remigrazione, blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo

(ASI) Blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo per ribadire che l'unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari.

Gasparri (FI): gruppo Senato FI commosso per scomparsa Giacomo Caliendo

(ASI) "Il gruppo al Senato di Forza Italia partecipa commosso al cordoglio per la scomparsa di Giacomo Caliendo, già parlamentare insigne del nostro gruppo e protagonista della battaglia del nostro ...

Ue, Ricchiuti (FdI): il contante è libertà

(ASI) “Il video pubblicato dalla Unione Europea girato dalla commissaria belga alle parità e per la gestione delle crisi, per invitare i cittadini comunitari ad avere pronto un kit di ...

Ucraina, Gubitosa (M5S): “Piano Riarmo Meloni-VDL ostacolo a pace”

(ASI) Roma - “Il problema del piano Rearm Eu tanto caro alle sorelle di Germania Meloni e von der Leyen è che rappresenta un passo nella direzione sbagliata. L’Europa ha ...