(ASI) Sicilia - La città di Modica si prepara alla seconda edizione di Modica Miete Culture, il grande contenitore di eventi in programma da giugno ad agosto che prende il via il prossimo 13 giugno con il Festival Contaminazioni. Poesia, Filosofia e Culture di Confine (13-17 giugno).
Nell'intervista rilasciata a www.fattitaliani.it il sindaco Antonella Buscema sottolinea l'impegno di tante forze messe insieme (imprenditori, albergatori, ristoratori, la scuola, l'associazionismo e il volontariato): "È uno sforzo collettivo che fa la città, dice. L'Ente da solo non sarebbe in grado di sostenere uno sforzo di questo tipo senza il cofinanziamento degli imprenditori privati, la partecipazione in termini di servizi e anche la disponibilità di molte strutture ricettive. Allo stesso modo ringraziamo gli intellettuali, gli accademici e tante altre splendide risorse di questa città, per essersi messi gratuitamente a disposizione". Anche il comune siciliano, infatti, soffre per la crisi finanziaria ma, nonostante ciò, "ha pensato di investire in cultura, ritenendo che questa sia la vocazione della città e credendo che anche il turismo vada fondato su questo. Abbiamo impostato gli eventi annuali secondo una strategia di programmazione, qualità e continuità", prosegue il primo cittadino. E conclude: "Modica Miete Culture e il Festival Contaminazioni rappresentano la massima espressione di questa impostazione, consentono a Modica di raccogliere l'eredità della Contea e di trasformarsi non più solo nella capitale del Sud Est ma nell'agorà del Mediterraneo... con la consapevolezza che oggi una comunità non si preserva, se non nella contaminazione".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...
(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...