(ASI) Lettere in Redazione. Arezzo - Al Campidoglio si doveva presentare una nuova edizione del libro “also spracht Zarathustra” ( così parlò Zarathustra ) di Friedrich Nietzsche, universalmente riconosciuto, da pensatori di ogni schieramento politico, come uno dei massimi filosofi del 900, ma la cosa era evidentemente sconosciuta ad Alemanno la cui cultura è limitata forse ai fumetti.
Dato che la casa editrice era quella di Freda, supposto terrorista nero, assolto nei tribunali, ma condannato dall’antifascismo resistenziale e quindi di riflesso anche da Alemanno, la presentazione è stata annullata.
L’imbecillità e l’ignoranza di queste decisioni è evidente se solo si pensa che si arriva a confondere il contenuto non tanto e nemmeno con il contenitore, ma addirittura con chi lo presenta.
Atteggiamento arrogan te ed ignorante che fa il paio solo con la decisione di non suonare Wagner in ragione delle sue posizioni antisemite e non della sua musica adottata tempo fa anche in Israele..!!
Come disse Goethe:” contro la stupidità nemmeno gli Dei possono nulla “
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.
(ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...
(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...
"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio"
(ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...
(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...
(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...
Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»
(ASI) "La Democrazia Cristiana, con il candidato sindaco Giovanni Morgese e la candidata consigliera comunale Arianna Bigi, esprime grave preoccupazione e stupore per l'incidente segnalato da Italia Nostra, secondo il ...