(ASI) Lettere in Redazione. Roma - Era tutto pronto: la sala del Carroccio del Campidoglio già bloccata per il 4 maggio, alle 18, la scaletta degli interventi ben definita, il patrocinio dell’Assessorato alle politiche culturali del Comune di Roma ad aggiungere un crisma di ufficialità all’approfondita discussione in programma sul pensiero di Friedrich Nietzsche. Lo spunto, un libro: “Queste le parole di Zarathustra.Un libro per Tutti e Nessuno”, un volume da 600 pagine con originale tedesco a fronte, pubblicato da Edizioni di Ar, la casa editrice fondata e diretta fin dal 1963 da Franco Freda.
Poi, improvvisamente per volere del primo cittadino di Roma (ma, evidentemente, ultimo in cultura...) l'evento è stato annullato, in gergo, fatto saltare, per cui non si farà. La domanda che sorge spontanea perché questa repentina retromarcia? Chi ha paura della cultura e di Nietzsche? Una triste vicenda che però, per assurdo, è utile per insegnarci qualcosa. Per essere veramente liberi bisogna avere le palle...non sottostare ai ricatti, alle pressioni ed alla ingerenze esterne. Un'altra cosa traspare chiaramente, nella vita c'è chi comanda e chi fa tutto per dimostrare di essere il primo dei servi. Lettera Firmata
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...
(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...
(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...
(ASI) Roma - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...
(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.
(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...
(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...
(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...
(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...
(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.