(ASI) Catania - Dopo il successo ottenuto con la prima edizione, l’attore Antonio Venturino ha ancora una volta entusiasmato il pubblico intervenuto al teatro Tezzano di Catania con “Mistero Buffo – Volume secondo”, nell’ambito del cartellone “Cocktail Theatre” allestito dal “Teatro degli Specchi”, curato dal direttore artistico Marco Tringali, proponendo nuove giullarate popolari di Dario Fo in vernacolo siciliano. E domenica prossima, alle ore 18.30, si replica sul palcoscenico del teatro comunale “L. Sciascia” di Aci Bonaccorsi.
Venturino è l’unico attore che ha ottenuto dal Premio Nobel per la Letteratura la liberatoria per la messa in scena dell’opera in dialetto isolano, in particolare in chiazzese, il vernacolo caratteristico di Piazza Armerina. Venturino, dopo essersi formato alla scuola “Circo a vapore” di Roma e al “Piccolo” di Milano, a Nottingham, insieme all’attrice inglese Tina Harris, ha fondato Coup de Masque.
Il testo di Fo, tra i più significativi spettacoli degli anni Settanta, ispirato ai racconti di derivazione popolare collocabili temporalmente nel Medio Evo, epoca in cui nasce la figura del giullare e del cantastorie, è sempre pungente e sarcastico nei confronti di potenti e padroni di qualsivoglia genere. In numerosi passaggi la gestualità ed i contenuti divengono anche provocatori ed irriverenti, regalando al pubblico interessanti spunti di riflessione ma sempre accompagnati dal sorriso sulle labbra. Temi di stretta attualità con cui Venturino, attraverso le sfumature e le sonorità del dialetto siciliano, quasi letterarie e dall’enorme capacità comunicativa, rinverdisce i fasti dell’ “evergreen” commedia dell’arte.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...
(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...
Ugl e ConfSal:"Determinati a proseguire la mobilitazione fino a quando non si otterranno risposte concrete e soddisfacenti alle richieste dei lavoratori".
(ASI) "Programmare di questi tempi è sicuramente difficile, come dice il ministro Giorgetti. Ma il Documento di finanza pubblica che ha presentato è il nulla cosmico, una semplice fotografia dell'esistente senza la ...
(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...
(ASI) "L'Italia non necessita di alcun ulteriore potenziamento del riarmo poiché la Russia non è intenzionata ad invaderci - dichiara in una nota Cristina Zaccanti, referente dell 'Osservatorio del Popolo della ...
(ASI) Roma -. “Mentre Giorgia Meloni sta pensando a quale racconto inventarsi per descrivere gli esiti dell'incontro con Trump, in audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza ...
(ASI) In Italia ci sono 12 milioni di cittadini che non pagano nulla di Irpef. Se fossimo in un Paese normale, ci sarebbe da essere dispiaciuti pensando che così tanti nostri ...
(ASI) Non c’è dubbio che i dazi posti dall’amministrazione Usa di Donald Trump abbiano messo in subbuglio l’economia mondiale tanto che ogni singolo Stato sta cercando di correre ...
(ASI) "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR Sicilia 2021/2027, che prevede interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e ristrutturazione di edifici pubblici da adibire a ...