Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 15:47:24
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
il ciclo d’incontri “La giustizia, lo Stato, le Mafie”

 

(ASI) Martedì 27 marzo, Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia aprirà il ciclo d’incontri “La giustizia, lo Stato, le Mafie” organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche e da Libera

 

 

Sarà Piero Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, con la sua prolusione, a inaugurare ufficialmente, martedì 27 marzo 2012 (ore 12, Aula 5 della Facoltà di Scienze Politiche), il ciclo d’incontri “La giustizia, lo Stato, le Mafie” destinato agli studenti dell’Ateneo perugino e aperto alla cittadinanza.

Gli incontri, coordinati dal professor Roberto Segatori, sono organizzati dalla Facoltà di Scienze Politiche, d’intesa con l’associazione Libera.

 

“Le conferenze intendono offrire un quadro informativo aggiornato sulla lotta delle varie istituzioni alla criminalità organizzata e sollecitare l’impegno della società civile in difesa della legalità e per la ricostituzione di un senso civico solidale e democratico – spiega il professor Segatori -. In un panorama caratterizzato anche in Umbria da un’elevata frammentazione sociale e dal ripetersi di eventi delittuosi, questo ciclo di incontri pubblici vuole invitare soprattutto i giovani a riflettere e a mobilitarsi collettivamente per un futuro sottratto alla delinquenza di qualsiasi tipo.

 

Nel prosieguo del ciclo di lezioni, che segue il successo dei corsi organizzati nel 2011 su “Mafia e Antimafia” ed “Etica pubblica e lotta alla corruzione”, interverranno altri magistrati, come Giovanni Conzo della Procura di Napoli impegnato nella lotta alla camorra e Fausto Cardella, Procuratore della Repubblica a Terni con una relazione sulla penetrazione delle mafie in Umbria.

Non mancherà neppure la trattazione di tematiche delicate, come quelle suscitate dagli interrogativi “chi è oggi lo Stato (chi lo impersona, chi lo difende?)” e se c’è linearità o ambiguità nei comportamenti di taluni suoi corpi. In proposito un momento importante sarà costituito dalla presentazione del libro di Luigi Manconi e Valentina Calderone, Quando hanno aperto la cella, sui casi di maltrattamenti in carcere (e non solo) da parte dei tutori dell’ordine.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113