(ASI) C’è grande attesa per lo spettacolo più divertente dell’anno, lo "Slava’s snow show" che si terrà dal 15 al 18 marzo al teatro Metropolitan di Catania sotto la direzione artistica di Slava Polunin e Viktor Kramer. Uno spettacolo stupefacente, che ha portato ad un successo planetario fin dal suo debutto nel 1993.
Da quell’anno sono state oltre tremila le repliche nelle città più importanti del mondo con oltre 4 milioni di spettatori. Numeri molto importanti che testimoniano la particolarità di uno show interattivo, fatto di gag, invenzioni e continue incursioni in platea, in un continuo interagire con lo spettatore che, a sua volta diventa protagonista del palcoscenico.
A dirigere lo show, il russo Slava, considerato il miglior clown vivente che, insieme ai suoi aiutanti clown, darà vita ad uno show sulla neve spettacolare e magico. Altra protagonista indiscussa è, infatti, proprio la neve con la quale Slava ha un rapporto ambivalente: «La neve è per me un’immagine bellissima, come un abito da sposa, come un foglio bianco quando un pittore comincia a disegnare. Ma mi riempie anche di paura e di orrore, di freddo e di morte».
La neve è proprio il tema dominante, il fil rouge che lega insieme i vari numeri dello spettacolo, tutti impregnati sui sentimenti umani, dalla tristezza alla gioia, dall’introspezione alla commozione più autentica: « È un teatro magico e festoso, costruito sulla base delle immagini e dei movimenti, sui giochi e sulla fantasia. È un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe. È un teatro ricco di speranze e sogni, di desideri e nostalgie, di mancanze e di disillusioni. È un teatro in continuo mutamento che si nutre dell’improvvisazione spontanea nel rispetto scrupoloso della tradizione».
Un teatro per grandi e per i più piccoli, che rievoca i sogni, le paure ma anche l’allegria e la spensieratezza che oggi è fin troppo spesso dimenticata.
Giuliana Sotera Agenzia Stampa Italia
Biglietti acquistabili presso il botteghino del teatro dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e presso il circuito box office.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...
(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.
(ASI) Roma - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...
(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...
(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...
(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della 96^ Adunata Nazionale , ...
(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...
(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...