(ASI) C’è grande attesa per lo spettacolo più divertente dell’anno, lo "Slava’s snow show" che si terrà dal 15 al 18 marzo al teatro Metropolitan di Catania sotto la direzione artistica di Slava Polunin e Viktor Kramer. Uno spettacolo stupefacente, che ha portato ad un successo planetario fin dal suo debutto nel 1993.
Da quell’anno sono state oltre tremila le repliche nelle città più importanti del mondo con oltre 4 milioni di spettatori. Numeri molto importanti che testimoniano la particolarità di uno show interattivo, fatto di gag, invenzioni e continue incursioni in platea, in un continuo interagire con lo spettatore che, a sua volta diventa protagonista del palcoscenico.
A dirigere lo show, il russo Slava, considerato il miglior clown vivente che, insieme ai suoi aiutanti clown, darà vita ad uno show sulla neve spettacolare e magico. Altra protagonista indiscussa è, infatti, proprio la neve con la quale Slava ha un rapporto ambivalente: «La neve è per me un’immagine bellissima, come un abito da sposa, come un foglio bianco quando un pittore comincia a disegnare. Ma mi riempie anche di paura e di orrore, di freddo e di morte».
La neve è proprio il tema dominante, il fil rouge che lega insieme i vari numeri dello spettacolo, tutti impregnati sui sentimenti umani, dalla tristezza alla gioia, dall’introspezione alla commozione più autentica: « È un teatro magico e festoso, costruito sulla base delle immagini e dei movimenti, sui giochi e sulla fantasia. È un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe. È un teatro ricco di speranze e sogni, di desideri e nostalgie, di mancanze e di disillusioni. È un teatro in continuo mutamento che si nutre dell’improvvisazione spontanea nel rispetto scrupoloso della tradizione».
Un teatro per grandi e per i più piccoli, che rievoca i sogni, le paure ma anche l’allegria e la spensieratezza che oggi è fin troppo spesso dimenticata.
Giuliana Sotera Agenzia Stampa Italia
Biglietti acquistabili presso il botteghino del teatro dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e presso il circuito box office.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...
(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...
"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni"
"Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...
(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...
(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...