(ASI) Sarà lMons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia e rettore della storica Chiesa degli Artisti di Roma, il protagonista della conferenza che si terrà sabato 6 luglio 2025 a Spoleto, nell’ambito della mostra “Artisti per il Giubileo”, ospitata nella suggestiva Chiesa della Misericordia.
La mostra, ideata e curata dal critico d’arte, scrittore e giornalista *Salvo Nugnes*, raccoglie opere di artisti italiani e internazionali chiamati a interpretare il tema del Giubileo attraverso lo sguardo dell’arte. L’esposizione è pensata non solo come evento culturale, ma come esperienza spirituale che accompagni il pubblico in un cammino di contemplazione e rinnovamento.
Conosciuto per il suo pensiero profondo e innovativo, Mons. Staglianò porterà a Spoleto una riflessione intensa sul ruolo dell’arte nella comunicazione della fede, sottolineando come il linguaggio artistico possa diventare veicolo privilegiato per l’annuncio del Vangelo nel mondo contemporaneo. Il suo intervento si inserisce in un percorso culturale e spirituale che, in preparazione al Giubileo del 2025, mette in dialogo l’arte contemporanea con le istanze profonde della teologia e dell’esperienza religiosa.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti e si configura come un’importante occasione per ascoltare una delle voci più autorevoli della teologia contemporanea riflettere sul mistero della bellezza e sulla potenza salvifica dell’arte.
Un appuntamento da non perdere per credenti, artisti, studiosi e tutti coloro che sentono l’urgenza di un nuovo linguaggio spirituale, capace di parlare al cuore dell’uomo di oggi.