Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 12:58:43
"Napoli 1860 - La Fine dei Borbone" di Blasetti rende giustizia a Francesco II

(ASI) Ho visto su yotube la miniserie Rai TV "Napoli 1860 - La fine dei Borboni" dell'ottimo regista Alessandro Blasetti che, andato in onda in due puntate tra domenica 15 e domenica 22 marzo 1970, è riuscito a rendere giustizia al personaggio principale, il Re Francesco II di Borbone che, interpretato da Bruno Cirino Pomicino (fratello maggiore del ministro Dc Palo Cirino Pomicino), appare una figura molto realistica nella sua regalità che viene rispettata e, ben inserito nel contesto storico della Napoli dell'epoca. Nel complesso, l'opera benché in parte influenzata dai giudizi  e dalla retorica della storia risorgimentalista, come nell'esaltazione di "Don Peppino Garibaldi", riesce ad essere abbastanza equilibrata nel giudizio sul Regno delle Due Sicilia e fa conoscere alcuni dettagli, avvenimenti e curiosità poco note sulla corte di Napoli, come il ruolo delle potenze liberali di Gran Bretagna e Francia nella caduta del regno, e il mese di maggio, funesto per Francesco II e le Due Sicilie: nel 1848 con la rivolta Siciliana, nel 1859 con la prematura morte del padre Ferdinando II (22 maggio), e nel 1860 con lo sbarco di Marsala (11/15 maggio) e la perdita di Palermo (30 maggio). É incredibile come Blasetti, uno dei padri del cinema italiano, e della propaganda cinematografica durante il Ventennio, sia stato in grado di conoscere alcuni dettagli storici che finché i Savoia hanno regnato, sono stati tabù in Italia.
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia
 
N.B.: L'immagine, raffigurante l'attore Bruno Cirino Pomicino nel ruolo di Francesco II di Borbone, è tratta dal film TV Rai del regista Alessandro Blasetti "Napoli 1860" (produzione "Universalia Film", sceneggiature di Lucio Mandarà). 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...