Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 11:45:15
Nell'Appennino la Spina Dorsale della plurimillenaria Nazione Italica
viivii(ASI) Secondo una certa corrente storica e politologica che definirei nazional popolare la Nazione Italia ha due "anime" che a volte si scontrano, altre si incontrano, ben individuabili fin dalla Guerra Sociale del 90 - 88 a.e.c., e dalla "Coniuratio Italiae" (32 a.e.c.), cioè nel giuramento di fedeltà dell'Italia a Cesare Ottaviano ("Tota Italia Iuravit in mea verba"). 

Sulla nascita delle basi della Nazione Italiana in epoca  romana, si possono consultare le opere di autorevoli storici e docenti come Francesco Barbagallo o Giuseppe Prezzolini, anche se non tutti gli storici sono concordi, infatti, altri, come Gioacchino Volpe in "Origini della Nazione Italiana", credono che la nostra Nazione nasca solo nel Basso Medioevo con la fioritura della società comunale che tutti gli storici pressoché unanimamente iniziano a chiamare italiana.

Si sa, le tradizioni nazionali sono state inventate dagli intellettuali degli Stati Nazionali moderni, andando a selezionare quello che ritenevano più suggestivo per creare un sentimento comune di unità e un orgoglio di appartenenza nel Popolo che spesso aveva vissuto in passato esperienze piuttosto eterogenee a seconda della regione e del territorio di appartenenza, pertanto la scelta di collocare le basi della Nazione Italiana nell'epoca romana, era necessaria per far identificare il Popolo nell'unica esperienza politica duratura veramente unitaria di tutta la Penisola, ma era necessario però anche non penalizzare e mortificare le varie identità locali cittadine e regionali campanilistiche, molto forti in Italia che hanno una origine antichissima nell'Età del Ferro ( Sull'invenzione della tradizione, vedi E. Hobsbawm, Torino, Einaudi, 1987 - I edizione 1983).

Ma, comunque sia c'è da dire che, al di là delle costruzioni astratte degli storici e politologi ottocenteschi, esiste una Nazione Italica fatta di elementi comuni concreti, come tradizioni, riti, usanze, culti religiosi, pressoché intatti dall'Età del Ferro fino ai giorni d'oggi che sto studiando e organizzando in maniera organica nelle mie ricerche, affinché di essi resti memoria nell'epoca della società globale che rischia di farne perdere traccia, sfruttando la potenza del digitale, lo stesso mezzo di comunicazione che ha più di tutto costruito la società globale dalla fine della Guerra Fredda ad oggi..

Ne parlo brevemente in questo video girato ad Ocriticum, il Parco Archeologico nel cuore della Maiella Centrale (a montagna sacra per i popoli italici che si unirono nella vicina Corfinio nella Lega Italica nel 90 a.e.c.), sul tempio di Giove costruito per sancire la pace e l'unità fra Roma e gli Italici: 

Il video https://youtu.be/fbGCo7FRIUI

 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 
 
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...