Nell'Appennino la Spina Dorsale della plurimillenaria Nazione Italica
viivii(ASI) Secondo una certa corrente storica e politologica che definirei nazional popolare la Nazione Italia ha due "anime" che a volte si scontrano, altre si incontrano, ben individuabili fin dalla Guerra Sociale del 90 - 88 a.e.c., e dalla "Coniuratio Italiae" (32 a.e.c.), cioè nel giuramento di fedeltà dell'Italia a Cesare Ottaviano ("Tota Italia Iuravit in mea verba"). 

Sulla nascita delle basi della Nazione Italiana in epoca  romana, si possono consultare le opere di autorevoli storici e docenti come Francesco Barbagallo o Giuseppe Prezzolini, anche se non tutti gli storici sono concordi, infatti, altri, come Gioacchino Volpe in "Origini della Nazione Italiana", credono che la nostra Nazione nasca solo nel Basso Medioevo con la fioritura della società comunale che tutti gli storici pressoché unanimamente iniziano a chiamare italiana.

Si sa, le tradizioni nazionali sono state inventate dagli intellettuali degli Stati Nazionali moderni, andando a selezionare quello che ritenevano più suggestivo per creare un sentimento comune di unità e un orgoglio di appartenenza nel Popolo che spesso aveva vissuto in passato esperienze piuttosto eterogenee a seconda della regione e del territorio di appartenenza, pertanto la scelta di collocare le basi della Nazione Italiana nell'epoca romana, era necessaria per far identificare il Popolo nell'unica esperienza politica duratura veramente unitaria di tutta la Penisola, ma era necessario però anche non penalizzare e mortificare le varie identità locali cittadine e regionali campanilistiche, molto forti in Italia che hanno una origine antichissima nell'Età del Ferro ( Sull'invenzione della tradizione, vedi E. Hobsbawm, Torino, Einaudi, 1987 - I edizione 1983).

Ma, comunque sia c'è da dire che, al di là delle costruzioni astratte degli storici e politologi ottocenteschi, esiste una Nazione Italica fatta di elementi comuni concreti, come tradizioni, riti, usanze, culti religiosi, pressoché intatti dall'Età del Ferro fino ai giorni d'oggi che sto studiando e organizzando in maniera organica nelle mie ricerche, affinché di essi resti memoria nell'epoca della società globale che rischia di farne perdere traccia, sfruttando la potenza del digitale, lo stesso mezzo di comunicazione che ha più di tutto costruito la società globale dalla fine della Guerra Fredda ad oggi..

Ne parlo brevemente in questo video girato ad Ocriticum, il Parco Archeologico nel cuore della Maiella Centrale (a montagna sacra per i popoli italici che si unirono nella vicina Corfinio nella Lega Italica nel 90 a.e.c.), sul tempio di Giove costruito per sancire la pace e l'unità fra Roma e gli Italici: 

Il video https://youtu.be/fbGCo7FRIUI

 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 
 
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...