Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 05:30:58
Eccezionale decisione del Kröller-Müller Museum, 5 ulteriori capolavori di Van Gogh concessi alla mostra di Padova.

VAN GOGH 1353jpgSono nature morte già destinate a un’esposizione in Giappone.

(ASI) Padova. 5 ulteriori, clamorosi prestiti sono stati concessi alla grande esposizione padovana su Vincent van Gogh. Portando così a ben 83 le opere dell’Olandese schierate dalla rassegna che prenderà il via il prossimo 10 ottobre al Centro Culturale Altinate San Gaetano e toccando praticamente quota 100 per quanto riguarda il numero complessivo delle opere in mostra (accanto alle 83 di Van Gogh vi sono infatti anche selezionatissimi capolavori di artisti che per lui hanno contato, da Gauguin a Millet, da Seurat a Signac fino ai giapponesi).


La notizia di questo ulteriore, eccezionale prestito è stata confermata al curatore Marco Goldin in concomitanza con l’avvio, il primo settembre, delle prevendite e delle prenotazioni per la mostra (call center 0422.429999, www.lineadombra.it).
Va ricordato che per effetto della normativa in vigore, in mostra si potrà accedere preferibilmente su prenotazione e con accessi precisamente contingentati ogni dieci minuti. Situazione che consentirà al visitatore di godere nel migliore dei modi, e in tutta sicurezza per le misure di distanziamento, dell’emozionate sequenza di capolavori che Linea d’ombra, con il Comune di Padova e Gruppo Baccini, quest’ultimo in veste di main sponsor, propone al San Gaetano.
"È chiaro – sottolinea Goldin - come l’inserimento di queste bellissime nature morte, prestiti prestigiosi dell’ultimo momento dal Kröller-Müller Museum, sia un ulteriore fiore all’occhiello all’interno di una mostra già straordinaria per la qualità. Erano opere destinate a una mostra sulle nature morte di Van Gogh prevista in autunno in Giappone, mostra che è stata annullata. Questo consente all’esposizione padovana di fare un ulteriore, grande passo verso quella fedele e precisa ricostruzione storica della vita e dell’opera di Van Gogh. Le nature morte dipinte a Parigi tra il 1886 e il 1887 sono, al pari dei paesaggi di Montmartre e degli autoritratti - tutti temi già compresi nella mostra, con capolavori -, il vero modo di intendere la nascita di quel colore nuovo che, al contatto con l’opera di impressionisti e postimpressionisti, Van Gogh fa suo prima di prendere la via per la Provenza”.
Ma vediamo quali opere arriveranno a rendere ancora più unica la mostra di Padova.
In ordine di esecuzione, il primo dei 5 dipinti è la “Natura morta con mele e zucche” creata da Van Gogh nel settembre 1885. “Si tratta di uno degli ultimi quadri dipinti a Nuenen in Olanda, prima che l’artista si trasferisse ad Anversa e poi a Parigi. È un quadro in cui, al pari di certi paesaggi contemporanei, si accendono i primi colori luminosi”, anticipa il curatore.
Davvero curioso il dipinto dedicato alle “Aringhe affumicate”, su cui Van Gogh si è impegnato nell’estate 1886. “In quest’opera, nonostante l’immersione nel colore che l’artista stava vivendo a Parigi, i colori fondi e scuri olandesi ancora dominano la composizione”.
Con “Rose e peonie” del giugno 1886, "i colori si aprono quasi in una sinfonia che modifica già di molto l’intonazione cromatica”. E il passaggio ulteriore verso il colore nuovo è evidente nella monumentale e bellissima “Natura morta con fiori di campo e rose”, del 1886/1887. “Si tratta della natura morta di più grande formato mai dipinta da Van Gogh, dove soprattutto il rosso ormai esplode nella sua ricchezza e sontuosità”, annota Goldin.
Infine, “Fiori in un vaso blu”, opera del giugno 1887. “In questo quadro la transizione cromatica è ormai compiuta, memore anche della ricerca puntinistica derivata dalla pittura di Seurat. Van Gogh è pronto per la sue esperienza provenzale che comincerà di lì a pochi mesi”.
Per cui la mostra del San Gaetano, arricchendosi di questi dipinti potrà dare perfetto racconto di quel fondamentale momento di passaggio, tra 1886 e 1887 a Parigi, in cui Van Gogh, al contatto con le migliori espressioni dell’arte moderna, abbraccia quell’immagine di sé che lo renderà per sempre riconoscibile.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...