Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 09:33:27
Magdi Allam a Chieti: "È la prima volta che sento che Gesù Cristo fosse una divinità nel Pantheon politeista romano"
allam copy(ASI) Chieti - Nel tardo pomeriggio di giovedì 27 agosto 2020, si è tenuta a Chieti presso la Casina dei Tigli in Piazza Mazzini nella Villa Comunale la presentazione del libro del giornalista Magdi Cristiano Allam "Stop Islam", organizzato dal candidato al Consiglio Comunale Monia Scalera.

Durante la conferenza stampa all'aperto per la normativa anti - Covid19 con tutte le sedie ben distanziate occupate da spettatori, Magdi Cristiano Allam ha fatto un parallelismo fra la crisi dello Stato nazionale italiano odierno e la crisi e la caduta dell'impero Romano d'Occidente; inoltre, Allam ha  affermato che Allah era una delle tante divinità del politeismo arabo. 

Alla fine della conferenza stampa gli ho fatto notare che anche il Cristianesimo è una religione che si è affermata con la forza con Teodosio distruggendo i templi e le statue, proibendo e perseguitando i seguaci dell'antica religione Italico - romana, di questo ne parlano pressoché tutti gli storici coevi. 

Il Cristianesimo, come ho fatto notare a Magdi Cristiano Allam, fu anch'esso una religione importata dall'Oriente e  anche Cristo era una divinità nel pantheon imperiale della dinastia dei Severi nel III secolo, come testimoniato da Lampridio biografo di Alessandro Severo. 

Infatti, per il suo biografo Lampridio, Alessandro Severo, si riteneva una reincarnazione di Alessandro Magno e adorava tra le sue divinità domestiche, vicino ai Lari, Abramo, Orfeo, Alessandro e Gesù Cristo.

 In effetti gli imperatori romani della dinastia dei Severi che, dando la cittadinanza romana a tutti gli abitanti delle città dell'Impero, erano alla ricerca di simboli e divinità che sincretisticamente potessero assumere più forme ed avere più nomi per accomunare pressoché tutti i popoli dell'impero alla fedeltà alla teocrazia solare che questa dinastia di origine siriana voleva instaurare nelle terre sotto la sovranità di Roma.
A tal proposito si veda anche mio articolo "Come cambiano i simboli del potere imperiale romano tra II e III secolo d.C.: da Cibele al Sol Invictus": 
 
A tal fine, i Severi davano molta libertà alle nuove religioni e alcuni di loro come appunto Severo Alessandro e Marco Aurelio Antonino Augusto (meglio noto come Eliogabalo), mossi da una sorta di sincretismo religioso, cercarono perfino di associare  il culto ufficiale dell'impero con queste nuove divinità e di mettere così il Sol Invictus, El - Gabal, il Cristo e Giove sui gradini dello stesso larario.
 
Lampridio, sul credo religioso di Alessandro Severo, afferma: "Era determinato a innalzare un tempio a Cristo e ad annoverarlo tra gli Dei, un progetto attribuito anche ad Adriano". 
 
Ma, sentiamo la risposta di Magdi Allam che dichiara che "è la prima volta che sente che Gesù Cristo era una divinità del Pantheon politeista romano":
 
 

 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...