Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 19:03:59
Magdi Allam a Chieti: "È la prima volta che sento che Gesù Cristo fosse una divinità nel Pantheon politeista romano"
allam copy(ASI) Chieti - Nel tardo pomeriggio di giovedì 27 agosto 2020, si è tenuta a Chieti presso la Casina dei Tigli in Piazza Mazzini nella Villa Comunale la presentazione del libro del giornalista Magdi Cristiano Allam "Stop Islam", organizzato dal candidato al Consiglio Comunale Monia Scalera.

Durante la conferenza stampa all'aperto per la normativa anti - Covid19 con tutte le sedie ben distanziate occupate da spettatori, Magdi Cristiano Allam ha fatto un parallelismo fra la crisi dello Stato nazionale italiano odierno e la crisi e la caduta dell'impero Romano d'Occidente; inoltre, Allam ha  affermato che Allah era una delle tante divinità del politeismo arabo. 

Alla fine della conferenza stampa gli ho fatto notare che anche il Cristianesimo è una religione che si è affermata con la forza con Teodosio distruggendo i templi e le statue, proibendo e perseguitando i seguaci dell'antica religione Italico - romana, di questo ne parlano pressoché tutti gli storici coevi. 

Il Cristianesimo, come ho fatto notare a Magdi Cristiano Allam, fu anch'esso una religione importata dall'Oriente e  anche Cristo era una divinità nel pantheon imperiale della dinastia dei Severi nel III secolo, come testimoniato da Lampridio biografo di Alessandro Severo. 

Infatti, per il suo biografo Lampridio, Alessandro Severo, si riteneva una reincarnazione di Alessandro Magno e adorava tra le sue divinità domestiche, vicino ai Lari, Abramo, Orfeo, Alessandro e Gesù Cristo.

 In effetti gli imperatori romani della dinastia dei Severi che, dando la cittadinanza romana a tutti gli abitanti delle città dell'Impero, erano alla ricerca di simboli e divinità che sincretisticamente potessero assumere più forme ed avere più nomi per accomunare pressoché tutti i popoli dell'impero alla fedeltà alla teocrazia solare che questa dinastia di origine siriana voleva instaurare nelle terre sotto la sovranità di Roma.
A tal proposito si veda anche mio articolo "Come cambiano i simboli del potere imperiale romano tra II e III secolo d.C.: da Cibele al Sol Invictus": 
 
A tal fine, i Severi davano molta libertà alle nuove religioni e alcuni di loro come appunto Severo Alessandro e Marco Aurelio Antonino Augusto (meglio noto come Eliogabalo), mossi da una sorta di sincretismo religioso, cercarono perfino di associare  il culto ufficiale dell'impero con queste nuove divinità e di mettere così il Sol Invictus, El - Gabal, il Cristo e Giove sui gradini dello stesso larario.
 
Lampridio, sul credo religioso di Alessandro Severo, afferma: "Era determinato a innalzare un tempio a Cristo e ad annoverarlo tra gli Dei, un progetto attribuito anche ad Adriano". 
 
Ma, sentiamo la risposta di Magdi Allam che dichiara che "è la prima volta che sente che Gesù Cristo era una divinità del Pantheon politeista romano":
 
 

 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto ...

La libertà del potere e la libertà dal potere: anatomia del dispotismo legale postmoderno

(ASI) A partire dalla modernità liberal-capitalistica, la libertà diventa il potere dell’individuo proprietario, come insegna John Locke (1632-1704). Gli studi del politologo canadese C.B. Macpherson (1911-1987) sull’ “individualismo ...

Incontro annuale dei Comitati delle Due Sicilie a Civitella del Tronto il 5 - 6 aprile 2025

(ASI) Il 5 - 6 aprile 2025 si terrà a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria Sofia Borbone.  L'evento coordinato ...