Il prof. Luciano Iess ospite alla scuola media Volumnio di Perugia

LucianoIess(ASI) – Perugia Le ragazze e i ragazzi della 3° A della scuola superiore di primo grado “Arunte Volumnio” di Ponte San Giovanni, nel Comune di Perugia, hanno incontrato, nella loro classe virtuale on line, lo scienziato astrofisico di fama mondiale Luciano Iess, dell’università di Roma, uno dei protagonisti del progetto di esplorazione spaziale Cassini-Huygens, che per vent’anni ha studiato, rilevato e mappato Saturno e le sue lune.


Gli alunni dell’Istituto Comprensivo 12, guidati dalla professoressa Ilaria Delicati, avevano compiuto un percorso di approfondimento nell’ambito della geografia astronomica dedicato al nostro Sistema Solare, con particolare riguardo al pianeta con gli anelli, rimanendo affascinati dal lavoro del prof. Iess e della sua squadra, che ha portato alla scoperta dell’oceano di metano su Titano e dell’acqua su Encelado, due lune di Saturno.
Il prof. Iess, con l’affabilità e la modestia dei grandi scienziati ha catturato l’attenzione del suo giovane uditorio, accompagnando discenti e docenti attraverso le fasi del progetto Cassini, raccontando anche particolari meno noti o difficilmente conoscibili dal grande pubblico.
Con la partecipazione della dirigente prof.ssa Simona Ferretti e della vice preside Lidia Cricchi e le insegnanti della classe 3° A Elisabetta Bertoldi, Chiara Solinas, Valentina Ottolenghi, Enrica Picciafuoco, Fabiola Bellucci, Gemma Abramo, Alba Viola, Lauretta Ricci e Francesca Spinelli, le ragazze e i ragazzi si sono lanciati in una serie di domande che spaziavano, è il caso di dirlo, dalla carriera scolastica del professore al futuro che la robotica potrà riservare al genere umano, incontrando sempre una risposta puntuale ed esaustiva da parte del famoso docente. Ricordiamo che il prof. Luciano Iess, attualmente professore di Ingegneria Aerospaziale all'Università La Sapienza di Roma, già scienziato all'Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario, CNR, e al JPL a Pasadena. E' autore della più accurata misurazione della Relatività Generale a oggi. E' stato coordinatore dell'equipe di ricerca internazionale che nel 2012, nell'ambito della missione Cassini, ha scoperto l'oceano interno di Titano e, nel 2014, l'oceano interno di Encelado. Per queste scoperte Luciano Iess è stato insignito della NASA Exceptional Public Service Medal nel 2014 e della Jean Domenique Cassini Medal of the European Geosciences Union nel 2016. E' attualmente impegnato, nell'ambito della missione JUNO, nello studio della gravità e dei venti profondi del pianeta Giove. Al termine dell’incontro la dirigente ha rivolto un caloroso ringraziamento all’importante ospite e si è gli alunni per la loro serietà e per il loro impegno.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...