“Branconio & Raffaello amici nella vita e nell’arte”. Esce in formato ebook il libro di Antonio Gasbarrini, edizioni One Group – Angelus Novus.

 

  L’autore ricostruisce il sodalizio umano-umanistico tra l’orafo aquilano Giovan Battista Branconio e l’urbinate Raffaello Sanzio.

raffaellobrancolino(ASI) L’Aquila - In concomitanza delle celebrazioni in corso in Italia e nel mondo per il cinquecentenario della morte di Raffaello, è stato rieditato  (One Group - Angelus Novus Edizioni) in formato ebook disponibile su Amazon, il libro di Antonio Gasbarrini “Branconio & Raffaello amici nella vita e nell’arte”. Frutto di una ricerca condotta per vari anni dall’autore in biblioteche e musei italiani ed europei, l’ebook ricostruisce il sodalizio umano-umanistico intercorso tra l’orafo aquilano Giovan Battista Branconio (cubiculario o cameriere segreto che dir si voglia del papa Leone X) e l’urbinate Raffaello Sanzio.

Amicizia certificata, con numerosi riscontri documentali ed iconografici, tra cui fanno spicco, negli appositi capitoli, ben quattro opere raffaellesche: la pala d’altare “Visitazione”, già nella chiesa di S. Silvestro dell’Aquila ed ora al Prado di Madrid”; il “Il doppio ritratto” (“Portrait avec un ami”) del Louvre; il progetto di “Casa Branconio” costruita a Roma (1518-1520) nei pressi del Vaticano, giudicata dal Vasari nelle sue “Vite”: «fu cosa bellissima»; l’affresco dell’ “Elefante Annone”, donato nel 1514 a Leone  X dal re del Portogallo, affidato alla custodia dell’aquilano.

Sullo sfondo della quattro-cinquecentesca rinascenza della medioevale città dell’Aquila dovuta anche alla presenza di vari esponenti intergenerazionali della potente Famiglia Branconio, viene così riportata alla luce uno straordinario legame esistenziale tra i due protagonisti del libro, legame stroncato dalla prematura morte del “divino pittore” (le cui ultime volontà porteranno alla nomina dei suoi due esecutori testamentari Branconio e Baldassarre Turini). È il denso apparato delle oltre cento immagini e decine di documenti in facsimile (molti dei quali inediti, tradotti anche dal latino) che accompagnano la rigorosa quanto fluida scrittura testuale, a dare così consistenza a questo legame amicale riemerso dalla notte dei tempi.

Scrive, tra l’altro, nella sua presentazione al libro, il noto storico dell’arte Claudio Strinati: «[…] Così il libro, attraverso una lettura delle fonti scrupolosa e criticamente orientata, propone una analisi che è, nel contempo, inerente all’arte e alla vita di quei tempi e contribuisce a gettare nuova luce sul periodo estremo della attività di Raffaello Sanzio, periodo misterioso quanti altri mai e che proprio la più esatta cognizione delle personalità che lo affiancarono può contribuire a rischiarare».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...