Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 25 Febbraio 2025 - ore 04:18:48
I pittori Dono Doni e Cesare Sermei (la splendida Arte sacra in Umbria tra la fine del Rinascimento e Barocco), a cura di Salvatore Pezzella-Perugia, Edizioni Viator, 2019
(ASI) Il Comune di Assisi ha voluto dedicare due strade ai due celebri pittori vissuti tra il '500 e '600 per i loro dipinti ed affreschi che risaltano, ancora oggi, per bellezza cromatica e contenuti nelle chiese e monasteri dell'Umbria! Se oggi è possibile ammirare questi tesori d'arte sacra il merito lo si deve anche alle Fondazioni delle Casse di Risparmio che ne hanno finanziato i restauri consentendo di salvare un patrimonio artistico inestimabile per il territorio dell'Umbria! Lo scrittore Herriot afferma che “la cultura e l'Arte sono ciò che rimane quando si è dimenticato tutto”.
Caratteristiche del volume: formato cm 16X24, pp. 210 ca., corredato da ca. 100 foto a colori dei dipinti ed affreschi dei due pittori. Nel libro Pezzella ha evidenziato, con sapiente contestualità socio-storica i due celebri artisti che ebbero a segnare il dinamismo artistico-culturale del territorio dell'Umbria precisando, altresì, che “come il Cinquecento è stato il secolo della Riforma luterana, il Seicento è stato il secolo della Controriforma cattolica”. Alla profonda crisi di valori e il grado di disorientamento morale, il Seicento contrappone le certezze spirituali di una chiesa che finisce di irrigidirsi sui propri principi fondamentali, ma che si aprirà in seguito alla nuova cultura e all'Arte. Con composta successione temporale e utili comparazioni con i grandi Maestri del passato, l'autore in questo libro i fa godere dipinti ed affreschi giunti dal '500 e '600 fino ai nostri giorni di quell'arte devozionale che ancora oggi attrae ed incanta per i personaggi raffigurati, i contenuti religiosi, la figura centrale di san Francesco in una variegata scala di colori. Il libro è godibile nella lettura e piacevole per la ricchezza di immagini a colori.
Costo del libro è di 25 euro e lo si può ordinare anche tramite un'E-mail all'Autore del volume: salvatorepezzella@inwind.it
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...