Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 22:04:58
Oliverio ha inaugurato a Vibo V. la mostra denominata “Il Codice delle Meraviglie”

20170707165413 IMG 5724(ASI) Vibo Valentia . Il presidente della Regione, Mario Oliverio, nel pomeriggio di ieri ha inaugurato, presso il Museo “Limen” di Vibo Valentia, la mostra intitolata "Il Codice delle Meraviglie", portando all’attenzione di cittadini e cultori del genere, la straordinaria carrellata di immagini dell'antico e prezioso Codice Romano Carratelli, un manoscritto risalente alla fine del XVI secolo, composto da 99 acquerelli raffiguranti città fortificate, castelli, apprestamenti difensivi e territori della Calabria Ultra.


Il prezioso documento, conservato nel Fondo Antico della Biblioteca Carratelli, per il suo carattere identitario e per la sua straordinaria valenza culturale, è stato proposto dalla Regione Calabria per l'inserimento nel Programma UNESCO "Memoria del mondo".
L’inaugurazione della mostra, oltre a rappresentare un eccezionale momento culturale, ha avuto il pregio di dare vita ad un intenso confronto tra istituzioni ed esperti sulle tematiche della programmazione e pianificazione del territorio e della rigenerazione urbana per lo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra regione.
“Nel Codice Carratelli -ha detto il presidente della Giunta regionale a conclusione dei lavori- c’è la fotografia della Calabria del ‘500, dominata dagli Spagnoli, ma anche la documentazione di quanto è stato conservato e di quanto è stato alterato nel corso degli anni in nome di una falsa modernità che ha fondato i suoi miti sul consumo del suolo. Io credo che proprio nel recupero della nostra identità e nella capacità di cambiare radicalmente passo e approccio rispetto al territorio stia il segreto per vincere la sfida di una crescita e di uno sviluppo sostenibile della nostra regione. Per farlo bisogna alimentare una cultura nuova. Nella nostra esperienza di governo alla guida della Regione Calabria uno dei punti fondamentali su cui abbiamo maggiormente investito è “consumo zero di suolo” e riqualificazione e rigenerazione urbana. Per un lungo periodo di tempo la pianificazione non ha avuto cittadinanza nella nostra regione. Basti pensare che alla data del 1° gennaio 2015 i comuni dotati di un Piano Strutturale Comunale erano soltanto 8 su 409. Noi abbiamo modificato la legge urbanistica ed abbiamo posto al suo interno il vincolo “consumo di suolo zero”, che non significa immobilizzare lo sviluppo edilizio, ma cambiare l’asse, puntare sulla riqualificazione e sul recupero del nostro enorme patrimonio culturale non solo in termini conservativi”.
“Il Codice Carratelli, come l’Altopiano Silano, il Codice Purpureo di Rossano, la Varia di Palmi –ha aggiunto Oliverio- è uno dei tanti pezzi del nostro inestimabile patrimonio culturale su cui investiremo risorse e sforzi adeguati per attivare un dossier mirato al riconoscimento dell’Unesco. Lo faremo e chiederemo a quanti potranno darci una mano in questo senso di lavorare insieme a noi in questa direzione. La Regione farà di questo Codice uno strumento per valorizzare la propria terra dando vita ad una pubblicazione importante che questo grande patrimonio culturale merita.
Il percorso che abbiamo davanti presuppone, dunque, un salto di qualità, un approccio nuovo dal punto di vista culturale da parte di imprese, amministratori e tecnici per vincere la sfida della riqualificazione e della rigenerazione urbana. Bisogna cambiare registro, investendo in un livello di formazione ancor più elevato ed in cui le università potranno dare un grande contributo”.
“Se lavoriamo in sinergia –ha concluso il presidente della Giunta regionale- sono profondamente convinto che ci siano grandi potenzialità per vincere la sfida e per proiettare nel mondo una Calabria positiva, la Calabria che è terra di tesori inestimabili e di grandi giacimenti umani e culturali”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...